Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Monitor CRT e segnale progressivo


    Salve ragazzi, volevo avere risposta ad un mio semplice dubbio.
    I monitor a tubo catodico che usiamo normalmente per il pc utilizzano il progressive scan per le loro immagini oppure mandano segnali interlacciati?
    Quindi, se io facessi andare un mio videogame alla risoluzione di, per esempio, 1600x1200, questa sarebbe da intendere come progressiva?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Kendall
    Salve ragazzi, volevo avere risposta ad un mio semplice dubbio.
    I monitor a tubo catodico che usiamo normalmente per il pc utilizzano il progressive scan per le loro immagini oppure mandano segnali interlacciati?
    Quindi, se io facessi andare un mio videogame alla risoluzione di, per esempio, 1600x1200, questa sarebbe da intendere come progressiva?

    ciao
    si tutti i monitor per pc lavorano in progressivo , anche quelli crt .
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Parecchi possono lavorare anche in interlacciato dipende dal range di frequenza che accettano (spesso da 30KHz a più o meno 90KHz).
    30 KHZ è un segnale ntsc/pal progressivo, quindi un segnale pal/ntsc interlacciato scende sotto i 30 KHz e non viene letto. Se però mantieni la scansione interlacciata ma alzi la risoluzione e/o la frequenza di quadro otterrai per esempio un 1920x1080@70Hz che dovrebbe essere tra i 40 e i 50 KHZ e, teoricamente, dovrebbe poter essere letto dal tuo monitor crt.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •