Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26

    Tv CRT Mivar non si accende


    Buonasera, ho una piccola tv CRT Mivar che non si accende più dopo un temporale. La tv non era attaccata all'antenna, che era attaccata al decoder e comunque era staccato dalla corrente elettrica. Il decoder funziona. L'unica cosa che era rimasta attaccata a una presa durante il temporale è il cavo di alimentazione dietro la TV che però durante il temporale era spenta, non con il pallino acceso. Cosa può essere successo? Volevo provare ad aprirla, c'è un cassettino dietro senza viti, per cambiare il cavo di alimentazione, e vedere se è quello che non va più, ma vorrei sapere se può essere pericoloso aprirla.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    che cambi il cavo è difficile che risolve il problema, di solito si bricia qualche condensatore dovresti aprirlo e vedere se sono gonfi e in caso sostituirli col saldatore.

    E' pericoloso se tocchi il il tubo catodico che ha alti voltaggi .... ma basta che "tocchi la massa"...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da pis Visualizza messaggio
    ...se può essere pericoloso aprirla...
    per quello che mi ricordo il circuito EAT (alta tensione) è pericoloso anche a Tv spento a causa della tensione mantenuta nei condensatori, l' energia è minima ma la tensione è altissima e fa veramente male (ignoro se possa causare alla persona danni permanenti).



    bobina eat - si collega al CRT con quella specie di ventosa.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2022 alle 15:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    io non dovrei aprire tutta la tv ma solo un cassettino di plastica che c'è in basso che se non si apre non mi permette di staccare il cavo di alimentazione. Anche staccare il cavo di alimentazione è pericoloso? nei monitor dei computer CRT il cavo di alimentazione l'ho sempre staccato e attaccato però in quei casi non c'era un cassettino ta togliere e aprire per poter tirare il cavo, e non so se è lo stesso tipo di attacco.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

    non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicuramente una volta staccata la spina si può esplorare cosa c'é dentro ma a parte l' ipotesi (troppo bella per essere vera) del fusibile non credo che ci si cavi granché.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2022 alle 19:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

    non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicura..........[CUT]
    il cassettino non è un cassetto, mi sono espressa male, è un tappo o copertura di plastica che devo necessariamente rimuovere per poter vedere dove è attaccato il cavo e per poterlo staccare. Vedo se riesco a postare delle foto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ovviamente no, il circuito EAT e la alimentazione del TV sono in parti diverse dell'apparecchio.

    non ho idea di cosa sia questo particolare costruttivo del "cassettino", così come lo descrivi sembra una mostra (un pannello con funzioni principalmente estetiche) atta a coprire una morsettiera o forse l'alloggiamento di un fusibile. Sicura..........[CUT]
    Non riesco a uppare le foto domani ritento.
    Ultima modifica di pis; 12-01-2022 alle 00:34

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    https://www.photobox.it/my/photo/ful...d=504463053113

    https://www.photobox.it/my/photo/ful...d=504463062555



    Ho messo i link alle foto perché non riesco a upparle in un altro modo.
    Ultima modifica di pis; 12-01-2022 alle 13:37

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    i link non vanno, si apre la home page.
    sicuro che funzioni anche per chi non fa login su photo box?
    Ultima modifica di pace830sky; 12-01-2022 alle 15:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    i link non vanno, si apre la home page.
    sicuro che funzioni anche per chi non fa login su photo box?
    Vediamo questo se funziona:

    https://wetransfer.com/downloads/13a...00/363a74/grid

    o questi, dovrei rimuovere quel tappo di plastica per vedere dove è attaccato il cavo di alimentazione e rimuoverlo.





    Ultima modifica di pis; 12-01-2022 alle 23:36

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Non c'è alcun tappo di plastica, il cavo entra dentro il TV e per staccarlo devi togliere il coperchio posteriore.
    È possibile che si sia bruciato il fusibile ma il TV va aperto per capirlo. Non è una cosa da fare se non si ha un minimo di conoscenza dell'elettronica.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sottoscrivo l'intervento precedente.

    In effetti il cavo sembra in cattive condizioni ma mi sembra improbabile che il difetto abbia a che fare con il cavo di alimentazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non c'è alcun tappo di plastica, il cavo entra dentro il TV e per staccarlo devi togliere il coperchio posteriore.
    È possibile che si sia bruciato il fusibile ma il TV va aperto per capirlo. Non è una cosa da fare se non si ha un minimo di conoscenza dell'elettronica.
    Per ora non voglio sostituire il fusibile o aprire tutta la tv. Vorrei solo cambiare il cavo. Vorrei sapere se posso sostituire il cavo, togliendo prima il coperchio di plastica che lo copre o se anche togliere solo il cavo può essere una operazione pericolosa su questo tipo di tv.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Cambiare il cavo è inutile, se si è bruciato qualcosa può essere il fusibile che sta apposta lì per proteggere anche il cavo. Se lo apri dopo un'ora staccando la spina non corri alcun rischio di scosse.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Cambiare il cavo è inutile, se si è bruciato qualcosa può essere il fusibile che sta apposta lì per proteggere anche il cavo. Se lo apri dopo un'ora staccando la spina non corri alcun rischio di scosse.
    Grazie della risposta, in ogni caso il cavo di alimentazione in queste TV è saldato? o si rimuove facilmente?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •