Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    ciao allora ti rispondo per punti:

    1) NES: non ha modifica della schedina, il ragazzo che mi ha preparato la console mi ha costruito un cavo molto ben fatto, scart, che riduce i disturbi, in effetti restituisce un'immagine molto pulita per essere un NES! però rimane con segnale composito, anche se ha eliminato del tutto le righe orizzontali, l'immagine è davvero bella. La mia Sony ha un'unica scart (RGB), quindi per forza devo scruttare quell'ingresso per la multiscart. Certo se la trovassi come la tua ma a 4 prese sarebbe il meglio...

    2) Super Famicom: certo, ho comprato l' RGB dal sito da cui mi hai dato il link del neo geo (retrogamingcable)

    3) neo geo: mi sto facendo costurire una MVS consolizzata, e il costruttore me la fa già che esce con uscita stereo, è un professionista davvero valido, ci mette un pò, ma fa lavori egregi, di elevatissima qualità

    grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Ah, perfetto

    ...Non avevo capito che avevi una sola scart (come il mio vecchio Philco...). Cmq le multi-scart a 4 ci sono, credo anche a 5...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    eh si il Sony ha solo una RGB invece il Philips ha una RGB e una normale SCART.

    Ieri ho notato sul Sony, ma solo quando lo schermo è buio, che nella parte superiore, in particolare in uno dei due lati (in alto a sinistra) c'è una leggera luce bianca che è come se filtrasse da sotto il bordo dello schermo. E' cosa leggera e si nota poco e solo quando lo schermo è buio. Potrebbe esser "sintomo" che la tv sta per guastarsi?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Potrebbe essere il cannone "stanco" o qualche problema di tensione/imprecisione nella regolazione del fascio... Cmq non posso garantirti, non sono un tecnico. Anche il mio sony 29ls40 (2004) presenta questo problema (a volte in'alto a dx, altre tutta una fascia da sx a dx, sempre sulla parte alta dello schermo...). Qualche tempo fa gli ho regolato la G2 (aveva il nero un po verde...) ma non ha risolto il problema della "luce spuria"...

    Pure il Philippone (crt hd) a volte, mi fà quest'effetto qua, ma solo durante l'accensione (prima che l'immagine appaia a schermo, poi svanisce).
    Non credo sia un segnale nefasto, se il tv per il resto funziona e si vede bene, puoi stare tranquillo... Male che vada, non avresti problemi a rimpiazzarlo, ormai anche i top crt te li tirano dietro...
    Ultima modifica di Peppe90; 28-09-2016 alle 19:55

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    yes esatto, per ora va

    Ma i top crt dove li trovi tu? son esauriti ovunque...?! Al max si trovan un pò usati...ma non ho idea di quali siano i top. Avevo letto di alcuni Sony (BPM o sigla simile) e anche i Mivar so che sono buoni per retroconsole, ma non si trovano più nuovi...o sbaglio?

    L'idea di passare prima o poi (non ora, ho già troppe spese in sti mesi ) ad un crt almeno 25" ce l'ho! A patto di non perdere definizione dell'immagine ovviamente. Però schermo un pochino più grande mi piacerebbe Chiaro che devo trovare tv ottimo, non un bidone...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Di crt nuovi ormai non se ne trovano più... anzi, a dire la verità ho visto 2 rimanenze in un cc a Nuoro... un 4:3 di cui ora non ricordo la marca e un 16:9 Panasonic, entrambi immensi! Credo 34 pollici...

    Il fatto è che un tv crt può durare dai 10 ai 60 anni e oltre, dipende sopratutto da come è tenuto: i tubi catodici sono robustissimi, ma è possibile che qualche componente, spesso un semplice condensatore, prima o poi si frigga (come anche sui tv moderni e in un qualsiasi altro hw eletttronico...) influisce sopratutto la percentuale di umidità dell'ambiente (che può ossidare alcune parti delle schede interne), anche la temperatura può influire, a seconda dello stagno usato, le saldature nelle schede potrebbero aver bisogno di una ripassata dopo un tot di tempo...
    Di solito sono problemi minori, ma bisogna cmq avere determinate conoscenze per poter risolvere.
    Ecco un video per farti capire: https://www.youtube.com/watch?v=CUyYK1bUwKc
    Nelle mani di un tizio come lui, un crt ha praticamente vita eterna ...Il tizio, essendo in grado di riparare tutti i "mali minori" può portare un crt all'esaurimento del cannone (campa cavallo...).

    Detto questo, nel mercato dell'usato (subito, ebay, ecc...) potresti ad esempio trovare un tv sony stesso modello del tuo, ma che per motivi di assemblaggio (come sappiamo, non tutti i modelli vengono bene uguali in fabbrica...), del diverso ambiente di utilizzo o altro, magari funziona ancora come appena uscito di fabbrica (come nel caso del mio Philips del 2007, tuttora pari al nuovo).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    ah ok capito, grazie!

    si su ebay qualche Mivar o soprattutto Sony Triniton si trovano, anche SOny da 29". I dettagli son pochi o assenti, meglio chiedere al venditore almeno il codice del modello per cercare le specifiche tecniche su internet..

    ad esempio ci son varie offerte di questo modello: Sony KV-X2951A che sembra un buon tv. Chiaro che andrebbe provato per capire la resa qualitativa...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Certo, bisognerebbe testare la tv di persona prima di comprare. Di solito i sony pre/intorno anni 2000 sono tutti ottimi tv (gli ultimi usciti lo erano un pò meno...). Ottimi anche i Philips e pur non avendone mai visto uno dal vivo, ho sempre sentito parlare benissimo di Loewe e Metz...
    In ogni caso la tv va provata col materiale che si intende usare (a meno di casi particolari, come fu per me il Philips, di cui conoscevo praticamente ogni aspetto pur senza averlo mai visto, grazie all'immenso thread dedicato qui su avm...).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    capito! ok allora se ne scelgo uno cercherò di andare di persona e provarlo con qualcosa

    Il JVC che ho ha dimensioni belle grandi ma dovrei almeno comprare telecomando nuovo ad hoc per quel tv, tipo questo:
    https://www.amazon.it/Telecomandi-ri.../dp/B0080RWBSY
    o questo, che è multi:
    http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-C...25.m3641.l6368

    Magari col telecomando riesco a modificare l'uscita di certi giochi che, per qualche oscuro motivo, mi vengon mostrati in 16:9!!
    E potrei regolare colori ecc..

    Ma temo che anche regolando tutto, la definizione dell'immagine risulterà comunque inferiore al Sony trinitron 21".

    Non è detto per forza che aumentando i pollici io perda in definizione...cioè, se cercassi un tv Sony Trinitron come appunto il modello KV-X2951A, potrei beneficiare ugualmente di un'immagine definita quanto un 21" giusto?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Non conosco quel modello nello specifico... Per i sony dipende, ti consiglio di non prendere a scatola chiusa, anche perchè a volte (questo vale per qualsiasi crt) a causa di "maltrattamenti" (o, cosa molto rara, errori nella regolazione hw in fabbrica), un crt potrebbe avere problemi di geometrie irrimediabili, o errori di convergenza (come il mio sony29ls40...), cose in realtà risolvibili, ma solo avendo una certa dimestichezza con l'hw, altrimenti c'è da uscirne matti...

    Io sul mivar 28" non perdo nulla in definizione rispetto una tv più piccola, anzi... Però come ti dicevo ci sono modelli tv nei quali le scanlines sono molto evidenti e la grandezza dello schermo accentua la cosa... Conta molto anche il tipo di maschera che la tv monta (aperture-grille, slot-mask, dot-trio e varianti varie...). Il sony ad esempio ha i "pixel" (più correttamente le triadi di fosfori) rettangolari disposti ordinatamente uno di fianco all'altro, linea per linea. Nel Philips invece sono esagonali e hanno una disposizione a nido d'ape (il che aiuta a dare una sensazione di maggior dettaglio...), il mivar è ancora diverso...
    Ultima modifica di Peppe90; 01-10-2016 alle 14:25

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    certo, capito, grazie. Valuterò, e soprattutto proverò prima di acquistare un crt usato

    A questo punto quando cercherò un crt + grande magari cerco prima se trovo qualche Mivar e vi chiedo sonsiglio se ne conoscete il modello. Così prima di andare a provarlo so già se è buono oppure meglio lasciar perdere..il tuo ad esempio che modello è? così cerco

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Il mio è un Mivar 28S4 stereo (te l'ho scritto anche nell'altro forum...) nero (mi pare ci sia anche grigio/argento...). E' del 2001 (15 anni), quindi andrebbe testato prima dell'acquisto... Il mio ha ancora contrasto e colori perfetti, non ho mai avuto bisogno di regolare la messa a fuoco (l'immagine è "tagliente"), nessun problema di convergenza o di geometrie. A proposito di geometrie, i Sony (e anche i Philips...) hanno molte più regolazioni, tipo questo foglio o anche di più: http://2.bp.blogspot.com/-d8nBuujLVk...titled.bmp.jpg il che può essere un bene o un male a seconda di com'è stata fatta la regolazione base in fabbrica...
    I mivar hanno tutte le regolazioni interne gia perfettamente regolate (almeno nel mio caso...) in fabbrica, nel menu quindi non avrai opzioni come vertical bow, V lin, VS slope, ecc... ma solo trapezio e parabola/effetto cuscino, da regolare in caso di bisogno, una volta per sempre... e ovviamente posizione e ampiezza sia verticali che orizzontali, in modo da avere sempre lo schermo perfettamente centrato con tutte le console/fonti diverse... Il menu di servizio dei tv mivar è più semplice da utilizzare dei normali menu degli altri tv ed è praticamente impossibile fare danni, di gran lunga il miglior sistema che abbia mai visto...

    Un'altra cosa che ho sentito a sfavore dei CRT più nuovi in caso ti interessino le light-gun: oltre al fatto dei 100hz, pare che anche lo schermo "piano" possa causare malfunzionamenti... Però non posso garantire di persona, ho letto la cosa in giro per i forum...
    Ultima modifica di Peppe90; 02-10-2016 alle 23:08

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    ...Mi ero dimenticato di risponderti riguardo la commutazione automatica in 16:9 del JVC...
    Lo fa pure il mio sony. In breve è una questione di tensione su un determinato pin della scart che indica alla tv quale formato utilizzare (16:9 o 4:3). Il problema è dato dalle scart (la maggioranza presentano questo difetto...) che non regolano correttamente la tensione sull'apposito pin... La soluzione è rimuovere il pin smontando la scart, oppure cambiare il formato dal telecomando.

    ...Tornando alla scelta del tv, prendi in seria considerazione anche i Panasonic... Se cerchi un po online vedrai cmq che la scelta per monitor da retrogaming ricade perlopiù sui mivar, per la loro somiglianza con i monitor degli arcade originali: http://arcademania.eu/viewtopic.php?t=27

    Io fossi in te farei così: vado su subito o altro sito equivalente, metto la mia regione e scrivo "tv crt 28" (o 29" come preferisci...), dopodichè andrei a visionare quello che mi ispira di più (è difficile cadere male con i crt intorno agli anni 2000 a prescindere dalla marca, sempre che non abbiano subito traumi/perso la regolazione ottimale nel tempo, quello puoi saperlo solo visionandolo...).
    Ultima modifica di Peppe90; 02-10-2016 alle 23:56

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    grazie peppe! faro come dici, ti terrò aggiornato!

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    ho trovato in vendita un Mivar 28 S51 Stereo, 28" crt a colori, con doppia presa scart e ingresso frontale rca audio/video.
    Senza telecomando, ma la tv funziona perfettamente mi ha detto. Mi ah mostrato anche le foto (te le mostro in PM se vuoi).

    E' un modello forse appena successivo al tuo? Sarebbe questo: http://www.mivar.it/mivar2/28S51st.htm
    Il telecomando immagino si possa trovare(http://tutti-i-telecomandi.it/it/495...51-STEREO.html)

    Penso una delle 2 scart sia RGB di certo. Dovrebbe essere un buon modello da poter eventualmente considerare?
    Da questa recensione non sembra però ne parli benissimo, a parte l'offerta che il tipo riuscì a prendere all' epoca
    http://coccio.over-blog.it/2006/05/t...r-28-s-51.html

    però va detto che io cerco un tv SOLO per retrogaming, non per vedere la tv...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •