• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per tv per retrogaming

legolas119

New member
ciao

vorrei recuperare qualche vecchia console per retrogaming (nes, super nes, neo geo) e ho recuperato in soffitta il mio vecchio Sony Trinitron KV-21T3A, che ha scart RGB.

Per ora mi faccio bastare questo, dovrebbe funzionare ancora. Tuttavia per giocare al meglio si consiglia di non superare i 25" per non perdere qualità dell'immagine, vero? 21" mi sembrano pochini (forse perchè abiutuato agli schermi lcd attuali...), ma piuttosto che perdere qualità mi tengo quello.

Altrimenti quali modelli mi consigliereste di cercare? sempre sui Sony Trinitron direi, che erano ottimi, ma devo controllare altre specifiche? Esempio: max 25"?

grazie!
 
Anche 28" vanno benissimo, fino a 29" di solito non ci sono problemi, oltre dipende dai modelli... Uno dei miei tv preferiti per il retro-gaming è il Mivar 28S4 stereo (2001): oltre ad un'eccellente resa dei colori, dettaglio, nero/contrasto è fenomenale con i vecchi giochi in quanto a nitidezza/pulizia dell'immagine, grazie anche al blooming che affligge la maschera, paradossalmente un "limite" che però migliora in modo evidente la resa rispetto alla tipica visione che si ha sui sony trinitron (dove spesso le scanlines sono evidentissime...).
Immagine indicativa giusto per capirci: http://dexus.cronus.feralhosting.com/images/Scanline-2.jpg (resa del mivar a sx, sony a dx...). Unico contro nel mivar è l'impossibilità di regolare la saturazione da segnale RGB, dato che tale segnale va a pilotare direttamente i 3 cannoni decidendo la saturazione delle immagini in automatico, in base alla fonte... E' un non problema, IMHO, dato che cmq la saturazione è sempre ben regolata, soprattutto con i vecchi giochi la resa è perfetta.

Ho anche un sony 29LS40 (2004)... non male, ma preferisco di gran lunga il mivar per il retro-gaming (soprattutto per il suddetto "problema" delle scanlines...), se vuoi prendere un sony, meglio cercare tra modelli più vecchi entro gli anni 2000 (2001 massimo...). Un mio amico ne aveva uno (credo sui 30" o più, preso intorno al 2000, ma purtroppo non ricordo il modello...) che nel complesso rendeva meglio del mivar... Cmq che sia sony, philips, Panasonic, Toshiba, ecc... con i crt verso il 2000 o più vecchi è difficile cascare male (sempre che la tv sia perfettamente funzionante...). Vai tranquillo su un 28"/29" o anche oltre, ma in tal caso, meglio una bella prova/test prima dell'acquisto ;)
 
Ultima modifica:
grazie!

ho recuperato in soffitta un altro tv crt, questo è un 28" della JVC (AV 28S4E). Ha 2 prese scart (non so però se almeno una delle 2 sia RGB, ma voglio sperare di sì!).

Avrebbe il vantaggio rispetto al Sony Trinitron di cui vi parlavo sopra che è un 28" anzichè 21".

MA, leggendo l'etichetta dietro, ho visto che c'è scritto che è un tv 50Hz: questo è un problema per poter giocare a 60Hz i giochi della console tipo Super Famicom o Neo Geo, che hanno l'uscita a 60Hz? Oppure avendo le console che fanno uscire il segnale a 60Hz, io vedo i giochi alla velocità corretta indipendentemente dal fatto che la tv sia a 50Hz?

Probabilmente è una domanda stupida eh. Ma se questa tv non facesse vedere bene i giochi a 60Hz allora mi tengo il Sony Trinitron per ora.

grazie!
 
Ultima modifica:
La scritta 50hz si trova su tutti i tv distribuiti in territorio PAL, dove la corrente funziona appunto a 50hz... Se avessi un televisore dell'anteguerra (a valvole termoioniche...) avresti dei problemi con i 60hz (in tali tv la frequenza di scansione doveva essere sincronizzata con quella della rete elettrica...).
Dagli anni 60/70 grazie all'uso dei transistor sugli elettrodomestici, tali limiti non ci sono più, quindi tranquillo, la tua tv funziona perfettamente anche a 60hz ;)
Bisogna però considerare i collegamenti (che influenzano l'elettronica di elaborazione)... Se ho capito bene stai dicendo che vecchie console come neo-geo e snes possono inviare al tv un segnale RGB?? Se così fosse colleghi tutto alla scart 1 (AV 1, EXT1, a seconda del tv...) e sei a posto.
 
Ultima modifica:
benissimo grazie!
si è cosi come dici. Ora sto aspettando mi arrivino le console per provarle su entrambi i tv e vedere su quali dei 2 si vede meglio. Alcuni mi dicono che il 21" per le vecchie console è l'ideale perchè è la giusta dimensione per vedere l'immagine il più definita possibile mentre con un 28" inizierebbero ad esserci pixel un pochino troppo grandi.
Voi cosa ne dite?

Vedrò facendo prova sul campo :)

grazie!
 
Dipende dal tv... Molti hanno una definizione cosiddetta "mivar", dove la griglia deformandosi al calore, va praticamente a scomparire, come ti dicevo...
Proprio questi giorni sto rigiocandomi Silent Hill (PS1) e la resa è praticamente perfetta... Stessa cosa per tutti gli altri vecchi giochi (ho una xbox moddata con dentro ogni sorta di emulatori, dall'MSX al N64 passando per nes, snes, mame, amiga, atari varie, ecc...), nel mio caso la grandezza dello schermo (28") è solo un grande vantaggio ;)
Fammi sapere come rende il JVC!
Ciao
 
Ho cercato per curiosità e in effetti il snes può uscire in RGB. La cosa è un pò strana perchè il N64 non ha tale possibilità (la versione PAL non può uscire neanche in S-video, solo composito...). Cmq, qualsiasi console ti capiterà è probabile che il tuo JVC accetti l'ntsc anche da composito...
 
Ultima modifica:
ciao!
allora, 2 console arrivate e le 2 tv preparate. Questo week end faccio prova comparativa :) Mi manca ancora una console per vedere al meglio dove la grafica sia migliore, ma già con le 2 che ho dovrei poter rendermi ben conto.

Una domanda intanto: siccome avrò 3 prese SCART e sulla tv ho una sola RGB, ogni volta dovrei staccarla. Per non rovinare alla lunga i contatti, mi consigliate di prendere quella prese multiple per le SCART? ne ho ancora una in casa, di quelle molto economiche, devo provarla. Ma ricordo che quando le avevo in genere spesso provocavano un degrado del colore/segnale, come se ci fossero interferenze.

Consigliate di non prendere queste multi-prese? Oppure ci sono anche quelle ben schermate che impediscono un degrado del segnale?

grazie!
 
Ciao, che console hai preso??

...Per la scart io uso questo:
http://www.ebay.it/itm/COMMUTATORE-...128730?hash=item414649feda:g:ShUAAOSwlPRTX8uB
(è un pò diverso rispetto la foto...)
Ha i pulsanti per evitare interferenze, l'immagine è perfetta nessun degrado, ovviamente con supporto RGB. Se hai più di 3 console con supporto all'RGB cerca magari una multi-scart più grande (chessò a 5 entrate).
Ma il JVC ha solo entrate scart o anche composito (dove infilare direttamente i 3 rca giallo bianco e rosso??
 
allora, oggi ho fatto prove sia con Nintendo che con SUper Nintendo (versione Jap), confronto fianco a fianco delle 2 tv con ogni gioco. Ho deciso per il SOny, più piccolo ma immagine migliore, più definita e colori leggermente migliori secondo me. Ma a parte i colori, è l'immagine che sul Sony è più pulita. Quindi rinuncio a dimensioni maggiori a favore della miglior qualità video :)

Poi mi è in arrivo il Neo Geo (la versione MVS consolizzata).

Ah funziona bene quel multiscart? non da interferenze?non credo mi servano 4 o 5 scart...ma in tal caso mi servirebbe una cosa analoga ma con più prese, esatto

molte grazie
 
Eh, probabile che il tuo JVC sia simile al mio sony, dovresti provare un Mivar... Se fossimo vicini (ma non credo, io sto in Sardegna...) te lo farei provare per farti un'idea (io ho anche un ottimo 21/22" Philco del "92, perfettamente funzionante! Ma il mivar pur essendo un 28" lo batte in tutto).

Cmq si può giocare benissimo anche su un 21", io molti giochi li ho fatti su un monitor pc (19" al max) con una qualità d'immagine assurda (nero assoluto, colori vivi e ovviamente risoluzione hd e refresh fino a 85hz essendo un monitor...), basta avvicinarsi un po ;)

Non ti serve nessuna scart in più, attacchi quelle delle console alla multi presa, che a sua volta ha la scart in uscita da collegare all'entrata scart RGB (la N°1) della tv.
Tieni cmq conto dell'uscita video delle console: ad esempio nel mio sony, oltre alla scart rgb, ce n'è un'altra cvbs (composita), l'entrata per i 3 rca e anche per l'S video. Non ha senso sprecare un entrata della multi-scart per il N64 (che può uscire solo in composito) ad esempio, quindi lo collego con i 3 rca oppure alla presa scart N°2 e così via...

La mia funziona bene, nessuna differenza rispetto al collegamento diretto (e io sono pignolo...), non so se quelle automatiche funzionano altrettanto bene, io l'ho presa con i pulsanti per sicurezza.
 
eh Mivar non ne ho...se ne avessi uno diciamo anche se non 28" ma di 24/26" sarebbe il top, ma per ora mi accontento del 21", si vede e si sente bene, l'immagine è davvero buona mi pare.
Attendo il Neo Geo per far la prova anche con quello :)

No purtroppo non siam vicini (Parma) mi è un pò scomodo far un salto lì :) ma grazie ugualmente!

Ok allora prenderò quella multiscart che mi hai suggerito! Forse l'unica altra retroconsole che potrei prendere è il Dreamcast (che usciva in scart pure lui se non ricordo male), ma alla peggio stacco una delle altre 3 console e amen. L'importante è non perdere qualità video :)

COn i pulsanti tu praticamente "isoli" le altre 2 prese facendo rimanere attiva solo quella che in quel momento ti interessa, giusto?

grazie!
 
Il nes, a meno che non sia moddato con la schedina nesrgb esce in composito, quindi puoi tranquillamente collegarlo alla scart 2 del tv...
Ti chiedo per sicurezza (non sapendo quanta esperienza tu abbia in merito...): ma per il snes hai il cavo scart RGB?? Non è che per caso hai solo i cavi rca?? In tal caso anche se collegate all'entrata rgb del tv, le console non usciranno in rgb ma solo in composito...

Per il Neo-geo/Neo-geo cd, ci sono 2 tipi di cavo rgb: per un limite dell'uscita video della console, col normale cavo rgb si è limitati ad un'audio mono, come nel Genesis... Per un'audio stereo serve anche un cavo separato che trasporti l'audio, tipo questo: http://www.ebay.com/itm/161569335481?rmvSB=true
o quest'altro: https://www.retrogamingcables.co.uk...art-cable-stereo-sound?tracking=5543fb4c077bb

Esatto, va premuto solo il pulsante referente alla scart della console che si intende usare.
 
Ultima modifica:
ciao allora ti rispondo per punti:

1) NES: non ha modifica della schedina, il ragazzo che mi ha preparato la console mi ha costruito un cavo molto ben fatto, scart, che riduce i disturbi, in effetti restituisce un'immagine molto pulita per essere un NES! però rimane con segnale composito, anche se ha eliminato del tutto le righe orizzontali, l'immagine è davvero bella. La mia Sony ha un'unica scart (RGB), quindi per forza devo scruttare quell'ingresso per la multiscart. Certo se la trovassi come la tua ma a 4 prese sarebbe il meglio...

2) Super Famicom: certo, ho comprato l' RGB dal sito da cui mi hai dato il link del neo geo (retrogamingcable)

3) neo geo: mi sto facendo costurire una MVS consolizzata, e il costruttore me la fa già che esce con uscita stereo, è un professionista davvero valido, ci mette un pò, ma fa lavori egregi, di elevatissima qualità :)

grazie!
 
Ah, perfetto :)

...Non avevo capito che avevi una sola scart (come il mio vecchio Philco...). Cmq le multi-scart a 4 ci sono, credo anche a 5...
 
eh si il Sony ha solo una RGB invece il Philips ha una RGB e una normale SCART.

Ieri ho notato sul Sony, ma solo quando lo schermo è buio, che nella parte superiore, in particolare in uno dei due lati (in alto a sinistra) c'è una leggera luce bianca che è come se filtrasse da sotto il bordo dello schermo. E' cosa leggera e si nota poco e solo quando lo schermo è buio. Potrebbe esser "sintomo" che la tv sta per guastarsi?
 
Potrebbe essere il cannone "stanco" o qualche problema di tensione/imprecisione nella regolazione del fascio... Cmq non posso garantirti, non sono un tecnico. Anche il mio sony 29ls40 (2004) presenta questo problema (a volte in'alto a dx, altre tutta una fascia da sx a dx, sempre sulla parte alta dello schermo...). Qualche tempo fa gli ho regolato la G2 (aveva il nero un po verde...) ma non ha risolto il problema della "luce spuria"...

Pure il Philippone (crt hd) a volte, mi fà quest'effetto qua, ma solo durante l'accensione (prima che l'immagine appaia a schermo, poi svanisce).
Non credo sia un segnale nefasto, se il tv per il resto funziona e si vede bene, puoi stare tranquillo... Male che vada, non avresti problemi a rimpiazzarlo, ormai anche i top crt te li tirano dietro...
 
Ultima modifica:
yes esatto, per ora va

Ma i top crt dove li trovi tu? son esauriti ovunque...?! Al max si trovan un pò usati...ma non ho idea di quali siano i top. Avevo letto di alcuni Sony (BPM o sigla simile) e anche i Mivar so che sono buoni per retroconsole, ma non si trovano più nuovi...o sbaglio?

L'idea di passare prima o poi (non ora, ho già troppe spese in sti mesi :) ) ad un crt almeno 25" ce l'ho! A patto di non perdere definizione dell'immagine ovviamente. Però schermo un pochino più grande mi piacerebbe :) Chiaro che devo trovare tv ottimo, non un bidone...
 
Top