Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Campora San Giovanni,CS
    Messaggi
    17

    Tv CRT Nokia ITT 4532 rotta


    Allora ho questa bellissima tv della nokia,che ai tempi quando funzionava, appena premevo il pulsante on si sentiva un Fischio e poi l'accendevo dal telecomando si sentiva un colpo e l'immagine appariva tutta distorta e il fischio aumentava.
    La dovevo chiudere e riaccendere n paio di volte prima che funzionava normalmente.
    Poi un giorno stessa storia ma quando l'accendo dal telecomando si sente lo stesso colpo e sullo schermo appare una linea orizzontale bianca e si sente un fischio abbastanza forte e quando la spensi si formo per un secondo un alone colorato nel bel mezzo dello schermo l'ho provata proprio oggi e il problema è lo stesso.
    Cosa potrebbe causare il problema? Il modello è questo: Nokia ITT DigiVison Mod.4532.
    Ci tengo molto a questa TV CRT mi dispiace buttarla

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    immagino che la linea orizzontale sia piuttosto intensa, significa che la deflessione verticale non funziona. la prima cosa da fare è una completa ispezione visiva e olfattiva in cerca di elettrolitici difettosi, saldature imperfette, resistenze cotte, verificare i finali di potenza e le tensioni di alimentazione, potrebbe essere finanche il trasformatore di riga da cambiare o altri trasformatori switching, se vuoi cimentarti in questa PERICOLOSA procedura procurati i service manual e controlla le tensioni sul flyback e ispeziona il giogo di deflessione e relativi cablaggi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Campora San Giovanni,CS
    Messaggi
    17
    Grazie per avermi risposto. Cmq ho controllato saldature,piste,resistenze e condensatori e a vista sembrano a posto ho provato a smuovere gli spinotti del giogo con la TV accesa ma niente allora a questo punto sara l integrato... un TDA8170 voi che dite??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    per accertarsene ci sono 2 strade percorribili
    o rimpiazzi l'integrato o, se hai un oscilloscopio o qualcuno che te lo presta, potresti controllare i segnali su ingresso e uscita, un'altro consiglio che ti darei è controllare le giunzioni dei vari diodi e transistor, spesso quando si rompono, questi non danno segnali estetici o olfattivi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Campora San Giovanni,CS
    Messaggi
    17

    Penso che rimpiazzerò l'integrato... in quanto un oscilloscopio non lo riesco ad avere.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •