Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    29

    sony crt 16:9 28": che ne dite di questo?


    ciao a tutti,
    dopo estenuanti ricerche sui forum e dal vivo, pensavo di prendermi questa tv:

    Sony Wega KV-28FQ86
    Nuovo televisore WEGA® wide screen a schermo piatto da 28 pollici, eccezionale qualità dell'immagine grazie alla tecnologia Picture Power, Advanced 100Hz Digital Plus, suono Virtual Dolby® Surround ed elaborazione digitale del suono BBE®.

    il mio utilizzo sarà quello classico:

    - tv normale
    - film dvd
    - xbox

    qualcuno gentilmente può dirmi cosa ne pensa e/o se c'è qualche problema di compatibilità e/o varie?

    il prezzo è di 980euri

    grazie,
    riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ehm, sono un po' di parte, ma se lo hai visto funzionare e ti piace... va' tranquillo!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    ciao,

    pochi giorni fa anch'io ho postato una richiesta simile alla tua per il 32"...
    pòurtroppo in questo forum mi hanno risposto in pochi, ma avendo fatto la stessa domanda su altri forum alla fine ti posso dire che questo è un ottimo televisore (io alla fine infatti dopo settimane di ricerche ho acquistato proprio ieri questo)

    l'unica pecca è la mancanza dell'entrata progressive scan, che però equivale a crecere col prezzo di un buon 20-30%.

    l'unica cosa il prezzo: il 28" online si trova a 930 euro spese di consegna incluse, qui:

    http://www.liuk.net/product_info.php?products_id=2270

    se poi non hai problemi di spazio e ti potesse interessare il 32", è in stra-ottima occasione a 910 euro sempre spese incluse, qui:

    http://www.casaelettronica.it/fronte...coloScelto=359


    spero di esserti stao d'aiuto, o quantomeno se decidessi di averti fatto risparmiare qualcosina che non fa mai male, no?

    ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    29
    ciao tyler_durden,

    grazie per la risposta.

    In effetti il 32" sarebbe più vantaggioso, ma proprio non ci entra nella mia nicchia nel muro...

    Non me ne intendo molto di tv: il fatto che non abbia il progressive scan come dici tu, cosa mi comporta? Non so nemmeno cosa vuol dire!!!

    grazie, ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    guarda per la scansione progressiva porbabilmente io non saprei spiegartelo bene visto che sono un neofita come te, ma con una ricerca sul forum troverai diversi topic dei più esperti.
    ad ogni modo per sfruttarla dovresti avere un lettore dvd con questa uscita, quindi se non ce l'hai e non hai in programma di acquistarne uno, non porti più di tanto il problema a mio avviso...

    ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    oi allargherei il muro visto la differenza di prezzo esigua che c'e' ormai tra un buon 28" e un buon 32" anche perche' a mia opinione per il 16:9 il minimo sono 32" considerando che ci guarderai anche la tv e un 28" 16:9 per la tv non e' un granche',per la scansione progressiva e' interessante solo tu giochi regolarmente con console di importazione Gamecube/Xbox queste infatti sfruttano la modalita' detta progressive scan che disegna l immagine sullo schermo tutta in una volta nel caso del 480p e sia da una maggior definizione della stessa che un migliore risoluzione, per le modalita' 720p/1080i e' utile inoltre anche se sei fornito di un lettore dvd che supporta questa funzione aumentando notevolmente la definizione rispetto alla scart,i modelli progressive crt piu venduti sono di solito i panasonic se fossero a parita' di prezzo o solo qualcosina in piu' ti consiglierei di darci un occhiata.
    Ultima modifica di nuke888; 11-12-2004 alle 03:06

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ti consiglierei di pensare eventualmente ai modelli inferiori del Sony, ecco il 28":

    http://www.sony.it/ShowProduct.do?si...duct=KV-28CS70

    C'è anche il modello 32". I costi sono di 699,00 e 799,00.

    Io li visti e sono ottimi televisori, successori dei vecchi Fx-65, tecnologia 100Hz e qualità molto buona (3scart di cui 2rgb). Con questi non incorreresti in quei problemini di artefatti digitali che si riscontrano con i modelli fq86.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    29

    Wink

    siete proprio dei ragazzacci

    avevo deciso di andarlo a prendere stasera, ma i vostri commenti mi hanno rigettato indietro nel tempo, ed ora sono di nuovo dubbioso!

    a) per la visione in 16:9 sono "meglio" 32" che 28" ? (per la cronaca ci sono ben 20Kg di differenza!)

    b) il fatto che non abbia la progressive scan significa che avrò problemi di visualizzazione con la xbox? E di che tipo?

    Ribadisco che la scelta l'ho fatta dopo averlo visto dal vivo in mezzo ad almeno altri 100 televisori messi in un contesto semicircolare, quindi perfetto per una comparazione immediata. Non ho notato "artefatti", ma sinceramente non sapevo quale disturbo cercare. Tra tutti mi è sembrato il più nitido e il meno "sfarfallevole", almeno trasmettendo un normale canale televisivo. Non ho potuto fare comparazioni su un dvd.

    grazie ancora
    riccardo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    camelfax ha scritto:
    siete proprio dei ragazzacci

    avevo deciso di andarlo a prendere stasera, ma i vostri commenti mi hanno rigettato indietro nel tempo, ed ora sono di nuovo dubbioso!

    a) per la visione in 16:9 sono "meglio" 32" che 28" ? (per la cronaca ci sono ben 20Kg di differenza!)

    b) il fatto che non abbia la progressive scan significa che avrò problemi di visualizzazione con la xbox? E di che tipo?

    [...]

    grazie ancora
    riccardo
    Ciao Riccardo!
    Dunque: la grandezza dell'immagine dipende sempre dal materiale che guardi e dal punto di vista (distanza dal televisore).

    a) inutile dire che, se hai una stanza e una possibilita di disposizione in profondità abbastanza grande, meglio il 32". E non preoccuparti dei 20 kg in più, se il tavolino o la mensola dove lo disponi è abbastanza robusto...

    b) con xbox entri abbastanza tranquillo via SCART in PAL RGB (i Sony hanno di solito la AV1 settata ad accettare RGB via SCART). Ben pochi televisori hanno gli input AV progressivi!

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •