Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27

    resettare valori del menu di servizio


    Sono in possesso di un Sony Trinitron kv-32wf1a e gentilmente chiedo se per caso qualcuno sa dirmi se esiste la possibilità di reimpostare i valori di fabbbrica del menù di servizio, mi è successo purtroppo che corregendo una leggera convessita a bordi dell'immagine in modalità 4/3, in alcuni canali si vede bene in altri la geometria si è totalmente sballata, voglio così vedere se resettando i valori di geometria riesco a venirne a capo. Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi. ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    un reset generale te lo sconsiglio!
    perchè andresti a cancellare definitivamente, tutti i setting, presenti nella TV!

    puoi RImettere come stava, tutto quello chè ai modificato,
    semplicemente entrando nuovamente nel menù dove ai effettuato i cambiamenti,

    posizionati sulle singole voci chè vanno a modificare i parametri errati,

    poi clicca il joystick del telecomando, verso destra!
    dovrebbe RImettersi la regolazione, come impostata in fabbrica! almeno così fa il mio CRT SONY WEGA del 98!

    bye
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Credo che con la mia le cose funzionino diversamente infatti con il mio joystick cliccando in alto o in basso scelgo il parametro da modificare mentre a dx o sx si cambia il valore. In ogni caso penso che la mia tv si sia guastata perchè impostandola in 4/3 la geometria anche se sballata non rimane + fissa, infatti i bordi a volte sono a serpentina delle altre sono concavi o si stringono in alto o in basso e inoltre quelle parti di schermo molto luminose in prossimita dei lati sembrano sporgere fuori sulle bande nere laterali di qualche millimetro, eppoi con il sat le cose peggiorano chissà perchè, comunque tutti i problemi sono sorti quando improvvisamente lo schermo si è spostato di qualche centimetro a destra. Credo che la manderò in assistenza perchè quando funzionava si vedeva troppo bene sperando che si possa riparare senza dover spendere una fortuna.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    il fatto chè la TV, si vede male da quando sono stati modificati i "parametri originari".
    non significa chè la TV è guasta!

    sicuramente, ai alterato talmente al limite le regolazioni, da creare instabilità nella normale visione!

    dovevi segnarti su un foglio! tutti i valori e le voci di menù, dove ai effettuato cambiamenti!
    in modo da Ritornare alle regolazioni di fabbrica!

    ci sono entrato in passato, tantissime volte nel menù di servizio del SONY, e le prime volte combinavo casini!
    dopo aver smanettato in tutti i menù e sotto menù esistenti, fai pratica nel regolare in modo ottimale il display.

    devi armarti di pazienza, entrare nuovamente nel menù di servizio,
    e cercare di sistemare i parametri in modo da ottenere un risultato soddisfacente nella visione delle immagini.
    ricordati sempre prima di modificare qualcosa! di segnarti tutto quello chè viene modificato!

    non possiedi una documentazione a corredo della TV? di solito ci sono oltre alle istruzioni d'uso, anche lo schema tecnico, e indicazioni su come entrare nel service menù. modificare e ripristinare i cambiamenti errati anche a volte!
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Forse hai ragione tu ed è per quello che vorrei riuscire a resettare i parametri del menu relativo alla geometria del tv, perchè così poi non avrei + nessun dubbio, però ci sono alcune cose che comunque non tornano, come mai lo schermo improvvisamente si è spostato a dx nella visione in 4/3? perchè gli angoli nei giorni successivi si erano leggermente allargati? eppoi nel menu "geometria" avevo variato di pochissime unita solo un paio di parametri è possibile che con così poco si sia sballato tutto? nel mio tv ci sono 4 modalità video 4/3, esteso, zoom ed allargato ed ognuna ha dei parametri indipendenti di geometria come mai allora in video "allargato" ho lo stesso problema? anzi ti dirò di più, sempre in modalità allargato ho scritto tutti i parametri preimpostati in un foglio per non ripetere l'errore, ho cercato di modificarli per correggere la geometria, non riuscendoci ho rimesso i valori standard e la stessa risultava essere ancora + sballata, ed infine non capisco perchè quando ci sono porzioni di immagine bianche ai bordi queste sembrano sporgere di qualche millimetro nelle fasce nere laterali. Se fosse necessaria una bella resettata del tv sarei ben felice perchè me la caverei con poco ma temo purtroppo che non sarà così.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    se non ricordi tutte le voci chè ai modificato! forse anche in diversi sottomenù, come fai a risolvere il problema,
    non sapendo dove andare a rimettere apposto i parametri?

    ci sono + settori chè modificano in modo simile, alcuni parametri!
    non credo chè il service menù, del tuo TV, sia tanto diverso dal mio!

    prova se puoi ad elencare le voci chè ai modificato, e se riesci a postare una foto del difetto su schermo!
    in pratica fornisci tutte le informazioni possibili, per cercare di risolvere il problema!

    ho trovato il manual service del tuo modello, dovresti tradurlo dall'inglese, eccolo:

    http://freeservicemanuals.info/en/se...F1K/KV-32WF1U/

    alla voce (click here to download) in basso al centro.

    è di grande aiuto, perchè indica anche tramite auto diagnosi,
    con il lampeggio del LED di standby, le eventuali anomalie o guasti specifici!

    insisti con le regolazioni, cambia e rimetti come stava prima, se le cose peggiorano!

    segna sempre tutti i setting, prima di effettuare ogni modifica.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    27
    Intanto volevo ringraziarti moltissimo per la disponibilà e i consigli che mi stai dando. Allora i parametri che ho modificato di 2/3 unità sono solo il "pin comp" il "corner pin" e l'"upper corner pin", comunque ho provato a modificare ancora questi parametri e la cosa strana è che in alcuni canali lo schermo sembra quasi a posto ma in altri i bordi sono concavi o convessi, in altri ancora si restringono in alto o in basso oppure sono a serpentina e variano in base alle immagini trasmesse, insomma sembra non esistere + uno standard fisso della geometria ed è per questo che immagino che il tv sia guasto. Ho scaricato il pdf e alla pagina 31 del manuale del tv nel capitolo 4-2 relativo al "Test mode 2" ho visto che esiste la possibilità di resettare il setting della geometria, si dice che per accedervi si deve schiaciare due volte il "Test Button" ecco tu sapresti indicarmi a quale tasto (immagino del telecomando) corrisponde? Quanto invece al test per l'autodiagnosi con il lampeggio del led pur leggendo e rileggendo mi sembra di non aver visto nessuna indicazione su come attivarlo anche quì se mi puoi illuminare mi faresti cosa molto ma molto gradita. Grazie e ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425

    ciao!

    la legenda del significato sui pulsanti numerici, e le funzioni chè vengono attivate, via service menù,
    si trova come ai scritto a pagina 31, entrando in service mode, sezione 4-2 TEST MODE 2
    dopo chè appare TT install, premendo 2 volte menù,
    digitando sul telecomando il numero specifico, si accede alla modalità diagnosi per lo specifico test!

    cosa da fare solo dopo aver conosciuto l'effetto della modifica! te lo sconsiglio,
    se non sai cosa cambi dopo aver premuto un tasto o una sequenza di tasti!

    fatti una traduzione via google, cercando di capire ed interpretare i significati di tutto quello chè vanno a modificare.
    ---------------------------------
    il funzionamento del LED chè segnala le anomalie o guasto specifico!
    lo vedi solo quando la TV si trova in STANDBY, ed è effettivamente rotta!

    quindi i LED sono attivi in lampeggio, per segnalare un eventuale guasto specifico identificabile!

    se con la TV in STANDBY, non avviene nessun lampeggo, vuol dire chè non è rotto qualcosa di identificabile!

    poi se il display è effettivamente rotto e qualche componente non è diagnosticabile, questo è difficile da capire! senza strumenti tecnici!

    altra cosa da tenere in considerazione è:
    per sistemare il problema chè presenta la tua TV,
    potresti essere costretto a entrare in qualche altro menù di regolazione,
    correggere alcuni parametri, (per poi rimetterli come stavano prima)! perchè stavano già apposto!

    questo solo perchè il produttore ha impostato la procedura di ripristino,
    con una logica chè vuole (passaggi obbligati)! per sistemare in maniera ottimale lo schermo!

    altrimenti non ti salva i cambiamenti, dopo essere uscito dal service menù!

    in pratica devi cambiare dei valori di regolazione anche se non ce bisogno, (rimetterli come stavano),
    ed uscire dal service menù, salvando i finti cambiamenti!

    cerca di regolare anche se superfluamente, rimettendo alla fine, sempre il valore originale!
    nei menù, convergenza, geometria, e bilanciamento del bianco,

    per il tuo problema, prova a vedere di sistemare la fase orizzontale!
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •