Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    Smile Sony Multiscan GDM-W900 - fastidioso problema


    Ragazzi io ho un fastidioso problemino col mio Sony Multiscan W900.

    Premesso che non ho trovato file .inf per Windows Xp...ogni volta che accendo lo schermo mi va a 1280*1024 con conseguente perdita di tempo per settare di nuovo geometria,dimensione,convergenze e centratura a 1920*1200.

    L'ho preso da poco e a livello di colori mi sembra molto buono, c'è però questo fastidioso problema. Dite che col Windas risolverei il problema o dovrei agire sulla EEPROM?

    Purtroppo non ho mai aperto monitor CRT e non saprei come comportarmi per cui i consigli sono ben accetti

    Gracias

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    dipende molto dal cavo VGA che usi, mica sono tutti uguali, ci sono quelli schermati e quelli non, quelli con i soli 5 segnali video e quelli con tutti i 15 pin, naturalmente usare un cavo VGA con tutti e 15 i pin permette al PC di riconoscere il monitor e settare tutte le risoluzioni da esso supportate, un cavo con meno di 15 pin potrebbe provocare, invece, i problemi che hai descritto, come una sorta di modalità provvisoria video.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    ti ringrazio dell'aiuto ma purtroppo non credo che sia questo il problema dato che il medesimo cavo l'ho usato sia col Sun GDM 5410 a 1600*1200 che col Sony GDM FW900 a 1920*1200,in entrambi i casi nessun problema. Comunque,per fugare ogni dubbio, proverò con un cavo BNC di alta qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    sempre su PC?
    il BNC porta solo i 5 segnali video (R, G, B, Vsync, Hsync) e niente dei parametri dello schermo, quindi windows lo vede come shermo generico, di conseguenza ti farà usare solo risoluzioni predefinite, probabilmente mai oltre i 60Hz, quindi prima di sprecare soldi su eventuali acquisti inutili, trovati un buon VGA a 15 pin.
    potresti aggiungere risoluzioni personalizzate con powerstrip.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Sì, sempre su Pc.
    Veramente ciò che dici è parzialmente inesatto.
    Nel senso...è vero che il BNC non porta i parametri dello schermo ma ho risolto installando manualmente il file .inf del sony FW900 e così ho ottenuto che il monitor mi viene riconosciuto come plug 'n play.
    Riesco ad andare ben oltre i 60hz, precisamente ce l'ho impostato a 1920*1200 a 85hz. Per quanto riguarda le risoluzioni personalizzate uso direttamente Nvidia control Panel che credo svolga le stesse mansioni di Powerstrip.

    Comunque appena trovo qualcuno che mi dà una mano(40kg sono tanti da alzare ) rimetto su il W900 e lo collego in BNC così ti saprò dire con più certezza, spero domani.
    Intanto grazie ancora dell'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Ho risolto questo fastidioso problema collegando il monitor in BNC ed usando il file .inf del Sony FW900, evidentemente hanno dei codici in comune.

    Tuttavia c'è un altro problema che mi affligge e che non ho detto prima perchè pensavo fosse momentaneo:

    Ogni volta che accendo il monitor la centratura dello schermo è spostata a sinistra, dopo un tempo variabile tra 20 e 40min lo schermo comincia a vibrare come se ci fosse un'interferenza o una specie di Degauss automatico e successivamente torna a posto. Ovviamente i valori di dimensione/centratura rimangono memorizzati, è solo lo schermo che si sposta a sinistra senza motivo

    Qua vi posto un paio di foto per farvi capire meglio:

    http://imageshack.us/photo/my-images...062011056.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images...062011057.jpg/

    Inizialmente ho pensato che ci fosse qualche apparecchio che gli causava interferenza ma poi, visto che torna al centro il 100% delle volte, ho escluso questa possibilità.

    Voi che dite? Mai sentito/avuto questo problema?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    Data la scarsità di consigli mi sa che lo porto in un centro Sony, ammesso che abbiano gente qualificata a lavorare coi CRT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •