Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Domande per esperti con cortesia


    Salve a tutti e grazie anticipatamente per l'attenzione.

    Ho passato la scorsa settimana a leggere questi forum e a documentarmi su LCD e Plasma ed è venuto il momento di chiedere a chi se ne intende senza far perdere tempo.

    Vorrei comprarmi un TV LCD 42" a meno di 1300€ (cifra limite). Non ho particolari preferenze per HD Ready o Full al momento.

    Ho però ancora alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a sciogliere:
    • Mi devo fidare dei modelli fuori catalogo? Ne ho trovati a decine e non vorrei andare a prendermi un fondo di magazzino. O magari un modello preso online che viene importato dall'estero con i conseguenti problemi...
    • Un tempo di risposta di 8ms è troppo elevato? Considerando che il Tempo di Risposta è il punto debole degli LCD non dovrei puntare ad un 6 o 5 o meno? Tra 6 e 8 c'è davvero una differenza visibile?
    • Puntare sui 100Hz e sul supporto al 24p? Ho visto in un negozio due LCD, uno con 100hz e uno senza, con transformers in DVD: quello con 100hz pareva un film amatoriale e preferivo di gran lunga l'altro (beh, se è vero che i registi filmano a 24 f/s...).
    • LG economica ma poca qualità, Toshiba ottima ma poco pubblicizzata, per Philips ho una mia antipatia per altre vicende e altri elettrodomestici... Tutte impressioni? Non è che queste multinazionali stanno facendo veramente TROPPE cose? E male?


    Ho cercato di non scendere sui modelli, perchè secondo me dipendono molto dal gusto/idee/requisiti/simpatie personali.

    Mi rendo conto che sono molte domande, ma se ci fosse una persona che risponde ad ognuna sarebbe fantastico.

    Grazie per l'aiuto,
    Fabrizio Cappelletti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    Per quanto mi riguarda ti rispondo sui ms di response time avendo fatto molte prove sul mio samsung le32r83. Tutti i modelli finchè non vi sarà un response time (se mai vi sarà) di 0 ms presenteranno sempre un minimo difetto di ghost sulle scene in movimento. Questo è il limite tecnologico, a mio parere, dei televisori LCD. In pratica se il tuo interesse è vedere i film in un modo decente (anche per la fedeltà dei colori) comprati un plasma. Se potessi tornare indietro lo farei senza pensarci due volte.

    Saluti

  3. #3
    Citazione Originariamente scritto da xdevel2000
    Se potessi tornare indietro lo farei senza pensarci due volte
    E' raro che qualcuno abbia il coraggio di criticare il proprio televisore, ma tali giudizi valgono più che mille elogi.

    Io inizialmente ero portato per un Plasma ma, devo essere sincero, sono stato letteralmente spaventato dai problemi di ritenzione dell'immagine che credevo lievi e invece ho scoperto essere pesanti (soprattutto sui modelli Panasonic che avevo scelto).
    Preferisco cmq un minimo di ghost che la necessità di cambiare canale ogni 2 ore per evitare che il marchio del canale rimanga impresso...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29
    da quello che ho letto l'image retaining nei moderni televisori al plasma è un fenomeno che si presenta solamente se sullo schermo è presente un'immagine statica che permane per un certo periodo di tempo. Ciò accade maggiormente con i videogames che presentano scene statiche per diverso tempo (ad es. lo score del game). Cmq nei moderni pannelli al plasma tale fenomeno sembrerebbe essere meno grave che nel passato. In ogni caso quello che ti posso consigliare è di andare in un centro dove ti fanno vedere un bel film su ambedue le tv possibilmente collegate ad una sorgente video non analogica.

    Ti capisco la scelta è difficile...ogni tecnologia ha dei "difetti"...il plasma per esempio (almeno in quelli di fascia media) ha una risoluzione di 1024*768 quindi più bassa di quella degli LCD...

    Buona scelta.

    P.S.
    Fammi sapere...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Il problema delle ritenzioni sui plasma secondo me deve preoccupare solo a chi fa un uso pesante di console.
    Per un uso TV/Film non ci sono problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ma il televideo è pesante!Mi tocca rinfrescare spesso anche solo dopo due minuti di lettura.

  7. #7

    Purtroppo non ho Sky e quindi capiterà di vedere i classici canali con logo bello contrastato, per questo preferisco evitarmi eccessivi zapping.

    Per quanto riguarda le altre domande qualcuno mi può aiutare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •