Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194

    Montare Samsung LE26R86BD a Parete con supporto Meliconi


    Salve a tutti,

    sto cercando di mondare il mio nuovo Samsung LE26R86BD a parete e ho sperimentato alcune curiose difficoltà. Come saprete questo modello è dotato del classico attacco standard VESA 100x20, per cui non pensavo di avere grossi problemi.

    Ho acquistato uno supporto della Meliconi, lo Space System LCD40 ma al momento di avvitare fisicamente il televisore alla piastra vesa mi sono dovuto fermare per due ragioni:

    1) Il supporto Meliconi include 3 set di "Bulloncini" di misure diverse, quelli con il diametro inferiore sono quelli adatti al Samsung in questione. Ora, insieme al set di bulloni ci sono anche delle corrispondenti protezioni da applicare fra il televisore e la piastra vesa per evitare il contatto diretto. Il mistero sta nel fatto che questa protezione è lunga esattamente come il bulloncino, in pratica se passa attraverso quest'affarino bianco non c'è nessuna possibilità che il bullone entri nel televisore rendendo impossibile avvitarlo alla piastra.

    2) A questo punto ho pensato di procurarmi dei bulloncini più lunghi ma quando sono andato ad assicurarmi che fossero adatti ho verificato anche qui uno strano problema. In 2 dei 4 fori tutto ok, negli altri 2 fori sembra essere difettoso "l'ingresso" prima della filettatura, in sostanza il bullone non riesce ad agganciare la filettatura e non si avvita.

    Sono davvero perplesso.

    Ho parlato con l'assistenza samsung che non mi ha potuto fornire le specifiche dei bulloni da utilizzare rimandadomi all'acquisto del loro supporto originale "dotato di viti autofilettanti". Per me non andrebbe bene visto che si tratta di un supporto fisso ed io ho bisogno di orientare la tv.

    A questo punto la mia idea è quella di procurarmi 4 bulloni più lunghi ugualmente insieme ad una vite di ugual misura per cercare di "forzare" la filettatura dei buchi difettosi e poter poi utilizzare regolarmente i bulloni. Pensate sia una buona idea?

    Qualcuno ha fatto un'esperienza del genere?

    C'è sempre da rilevare che all'origine sembra esserci un difetto nella dotazione del supporto meliconi e non vorrei che le protezioni bianche in plastica siano troppo lunghe: non potrebbe accadere che i bulloncini più lunghi, anche risolvendo il problema della filettatura, si trovino a dover sopportare un peso troppo rilevante?

    Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto che potrete fornire!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Ho già sentito da qualche parte questa storia, e si era giunti alla conclusione che all'utente con il tuo medesimo problema mancassero fisicamente le boccole dietro la plastica.....

    E' finita che ha dovuto chiamare il CAT e fare casino.
    Credo glielo abbiano sostituito.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Ho già sentito da qualche parte questa storia, e si era giunti alla conclusione che all'utente con il tuo medesimo problema mancassero fisicamente le boccole dietro la plastica.....

    E' finita che ha dovuto chiamare il CAT e fare casino.
    Credo glielo abbiano sostituito.
    Grazie per la risposta, in realtà non si tratta dello stesso problema raccontato in questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85575

    Avevo fatto una ricerca trovandolo come risultato, ma è un caso diverso, il mio samsung ha "le boccole" in tutti e 4 i buchi, solo che 2 su 4 sembrano avere un "difetto" che non consente al bulloncino di entrare nella filettatura...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Fai attenzione che, quelli che tu ritieni essere distanziali, di fatto non devono essere frapposti tra il televisore e la piastra per tutta la loro lunghezza.
    Non conosco gli attacchi del Samsung, ma in alcuni televisori, le protezioni in plastica bianca del set Meliconi, devono essere inserite all'interno del foro in cui avvitare il bullone della piastra. In pratica fanno da guida al bullone quando la sede per l'avvitatura è posta più in profondità rispetto al piano del coperchio, ed evitano il contatto piastra/televisore per pochissimi millimetri.
    Probabilmente il tuo TV non ne ha bisogno, e se vuoi isolare la piastra, è sufficiente frapporre delle banali rondelle, anche in plastica.
    Per quanto riguarda, invece, il secondo problema, non è chiaro se non avvitano i bulloni più lunghi oppure se già di quelli Meliconi ne avvitavano soltanto due.
    Io, per il mio tv, un LCD 32 Panasonic, quindi più pesante del tuo, ho montato un supporto LCD S40, senza utilizzare i "distanziali", frapponendo tra televisore e piastra delle rondelle, ed utilizzando dei bulloni in acciaio poco più lunghi di quelli Meliconi con la sezione più piccola (attento a non utilizzare bulloni troppo lunghi che, avvitandoli, potrebbero danneggiare il pannello o qualche altro componente.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Fai attenzione che, quelli che tu ritieni essere distanziali, di fatto non devono essere frapposti tra il televisore e la piastra per tutta la loro lunghezza.
    Non conosco gli attacchi del Samsung, ma in alcuni televisori, le protezioni in plastica bianca del set Meliconi, devono essere inserite all'interno del foro in cui avvitare il bullone della piastra. In pratica fanno da guida al bullone quando la sede per l'avvitatura è posta più in profondità rispetto al piano del coperchio, ed evitano il contatto piastra/televisore per pochissimi millimetri.
    Probabilmente il tuo TV non ne ha bisogno, e se vuoi isolare la piastra, è sufficiente frapporre delle banali rondelle, anche in plastica.
    Per quanto riguarda, invece, il secondo problema, non è chiaro se non avvitano i bulloni più lunghi oppure se già di quelli Meliconi ne avvitavano soltanto due.
    Io, per il mio tv, un LCD 32 Panasonic, quindi più pesante del tuo, ho montato un supporto LCD S40, senza utilizzare i "distanziali", frapponendo tra televisore e piastra delle rondelle, ed utilizzando dei bulloni in acciaio poco più lunghi di quelli Meliconi con la sezione più piccola (attento a non utilizzare bulloni troppo lunghi che, avvitandoli, potrebbero danneggiare il pannello o qualche altro componente.
    Ciao

    Grazie mille per la risposta così particolareggiata

    Allora, sulla cosa dei distanziali bianchi mi sono chiarito con il call center Meliconi, effettivamente nel mio caso non servono, anche tenendo conto che il samsung ha una parte posteriore "bombata".

    Rispetto all'altro problema non c'è stato nulla da fare, il diametro dei bulloni (numero 4) è quella giusta, ma i due boccoli difettosi tali sono e non c'è possibilità che i bulloncini si aggancino.

    Ho chiamato l'assistenza samsung e aperto una pratica d'assistenza scoprendo che per il 26 pollici non è previsto l'intervento a domicilio quindi ora per una fesseria del genere mi toccherà reimballarlo e portarlo in un posto parecchio fuori città (sono a bologna) per vedere se possono sostituirmi le due boccole o fornirmi un'altra soluzione.

    La cosa è assolutamente demenziale ma mi impedisce il montaggio a parete che è stata la ragione principale (per via di una spazio in casa molto limitato) per l'acquisto dell'lcd.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ Simak

    Ciao
    visto che sei ancora alle prime armi con il forum, vorrei ricordarti che non e' consentito quotare interamente i messaggi, ti invito pertanto a fare maggiore attenzione

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Fossi in te, prima di portarlo in assistenza, proverei con delle autofilettanti.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    @ Simak
    Ok. No prob

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Fossi in te, prima di portarlo in assistenza, proverei con delle autofilettanti.

    Ci ho pensato ma ho anche pensato che se non dovesse andare bene sarei poi costretto ad andare in assistenza dove potrebbero dirmi che il "danno" l'ho provocato io non acconsentendo alla sostituzione del pezzo o del televisore...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    194

    Visto che ho risolto il problema mi sembra doveroso aggiornare il thread a "futura memoria".

    Complice la mia atavica mancanza dell'automobile e scoraggiato dalla distanza fra casa mia e il centro d'assistenza ho fatto un tentativo.

    Ho forzato un po' di più l'ingresso dei bulloncini nei fori inferiori che mi davano problemi e alla fine sono entrati regolarmente. Questo conferma che i bulloni in dotazione al supporto originale sono autofilettanti (probabilmente del 3 e non del 4 come quelli che ho usato io e che sono inclusi nel supporto meliconi).

    Alla fine il montaggio è stato piuttosto agevole e consiglio vivamente il supporto meliconi in oggetto visto il costo relativamente contenuto in proporzione ai gradi di inclinazione e rotazione che ti permette.

    Per la cronaca ho dovuto comunque usare delle viti leggermente più lunghe di quelle in dotazione al supporto in oggetto, ovviamente verificando prima con del fil di ferro quale fosse l'effettiva profondità dei fori e credo di averle avvitate sin quasi al termine della corsa.

    Aggiungo che avvitando la piastra sul retro della tv ci si "spaventa un po'" vista la forma "bombata" di questo Samsung, ma bisogna comunque avvitare con decisione perchè il rischio che cada non mi esalta onestamente.

    Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, preziosissimi.

    Ora speriamo che resti ben avvitato lì sul muro

    Saluti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •