Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44

    Valori di default del service menu per Sharp Aquos LC-37AD5E


    Un saluto a tutta la board, visto che è il mio primo msg, Vi seguo con piacere però da molto tempo.

    Ho combinato un casino, modificando i valori di default del service menu dello Sharp Aquos LC-37AD5E e non scrivendomeli

    Ciao a tutti,c'è qualcuno che mi può postare,anche in privato,i valori di default del service menu dello Sharp Aquos LC-37AD5E?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    UP!
    Nessuno possiede il 37AD5E della Sharp?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Dai su possessori di Sharp Aquos LC-37AD5E aiutatemi!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    UP!
    Please

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da m_auro1
    UP!
    Please
    ciao

    io ho il 32 pollici, se mi spieghi come fare posso provare a guardarci io!
    ale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Ciao psoul,
    ti ringrazio della disponibilita'.

    Come entrare nel Service Menu è spiegato qui

    Mi raccomando, non cambiare valori, o almeno prima scriviti quelli di default per poterli facilmente ripristinare.

    Aspetto tue notizie.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    e ci ho provato ma nn va, pensavo per la nostra serie di lcd ci fosse una procudura diversa

    cmq ho provato cosi e nn ha funzionato..

    -spento l'lcd (spento del tutto)
    -premuto (Volume -) e il (tasto d'ingresso) (presumo sia quello al quale si riferisce la guida con il nome Menu, ma in realta' e' quello che ti fa scegliere la fonte di ingresso)
    -acceso il televisore

    ho ovviamente provato a tenerli premuti, a rilasciarli appena premuto avvio, insomma tutte le combinazioni possibili

    premetto che per queste cose sono alquanto impedito, se avete delle dritte for dummies come me sono benvenute...

    ps
    il tutto dal televisore stesso (e nn dal telecomando)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Ciao psoul,
    il tasto di ingresso è quello che dici tu.

    Prova cosi':

    1) Spengi la tv del tutto.
    2) Premi il pulsante per accendere e lascialo (quello del televisore).
    3) Premi nell'ordine tasto d'ingresso e poi Volume - e tienili premuti entrambi finchè non si accende la tv.

    4) ora dovrebbe comparire in alto a sinistra K qualcos'altro.
    5) lascia i tasti.
    6) premi Volume - e CH -.
    7) dovresti essere nel Service Menu.

    Muoviti nel service menu con i tasti Freccia Su e Freccia Giù, in questo modo eviti di modificare i valori (meglio se te li segni da una parte prima).

    Per uscire dal Service Menu ripeti i passi 1, 2 e 3.

    Spero che tu ci riesca e mi possa aiutare

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    ciao

    grazie per le dritte, ma ahime' nn funziona nel mio televisore.
    ho provato e riprovato e mi si accende solo la tele e vedo il volume abbassarsi... ehehe oltre nn vado.

    sono sicuro di aver fatto tutto bene, ma forse montano due software diversi (anche se ammetto e' strano pero' i 37 e i 42 uscirono dopo)
    cmq se esiste qui qualcun altro che ha lo stesso televisore puo' fare un test anche lui??

    mi dispiace

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Ciao m_auro1,

    ho provato anch'io (come mi avevi chiesto nell'altro post), ma invano: la Tv si accende ma sullo schermo non appare alcuna K. Spiacente

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Approfitto di questo post per chiedervi se anche voi riscontrate il seguente problema:

    Codice PHP:
    quando entro nella pagGestione Canali del digitale terrestre e ordino i canali (servizi), mi viene automaticamente cancellato il servizio relativo Rete4
    aspetto vostre risposte

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da ottobre_rosso
    Ciao m_auro1,

    ho provato anch'io (come mi avevi chiesto nell'altro post), ma invano: la Tv si accende ma sullo schermo non appare alcuna K. Spiacente
    Credo che la procedura sia valida anche per il 32", comunque se viene visualizzato il banner del volume che si abbassa, dovete verificare bene il punto 3.

    1) Spengi la tv del tutto.
    2) Premi il pulsante per accendere e lascialo (quello del televisore).
    3) Premi nell'ordine tasto d'ingresso e poi Volume - e tienili premuti entrambi finchè non si accende la tv.

    Cioè premere nell'ordine il tasto d'ingresso poi il tasto volume - (mantenendo premuto il tasto d'ingresso), quindi aspettate qualche secondo mantenendo i 2 tasti premuti.

    Comunque grazie ad entrambi.

  13. #13
    iaiopasq Guest
    @ottobre_rosso: sei OT!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    ciao

    niente provato e riprovato in tutti i modi ma alla fine niente!!
    mi sarebbe piaciuto aiutarti (e curiosare tra i menu)

    penso che la procedura sia diversa, di mio son spippolatore folle tra mac, console e pure musica, quindi dovrei avere le "facolta" per riuscirci eheheh

    a questo punto penso che siano cmq diversi la linea sotto i 32 da quella sopra (infatti uscirono in due tornate diverse)

    ho pure guardato il manuale del 37 e 42 online e la grafica del software interno cambia...

    i'm sorry
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    73

    ciao m_auro1,

    spero ad oggi tu abbia risolto...magari chiamndo l'assistenza.

    Ti volevo solo chiedere come si vedeva questo pannello con i film in dvd... (quindi con le fonti sd) e se appariva qulche volta l'effetto scia nella visione delle partite di calcio o film movimentati...

    Hai provato a collegarlo al pc ? come è la visione?

    aspetto tuo notizie...
    TV: Philips 42PFL7404H;
    MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •