|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sony KDL 32 S25xx e S30xx
-
11-03-2007, 09:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Sony KDL 32 S25xx e S30xx
Buon giorno,
essendo nelle mie intenzioni acquistare un televisore lcd del taglio di 32'' senza dover spendere un "capitale" mi ero indirizzato su un Sony KDL 32 S25xx... tuttavia leggendo in rete ho constatato che a breve dovrebbero essere commercializzati i nuovi Sony 32'' KDL S30xx...
Le domande che voglio porgere agli esperti in materia sono:
1) Le differenze tra un S20xx e un S25xx sono la presenza in quest'ultimo di due ingressi HDMI oppure ve ne sono anche altre?
2) Che versione di HDMI monta il KDL32-S25xx, 1.2a o 1.3?
3) Come considerate la resa globale del televisore (Sony KDL 32 S25xx), resa cromatica, risoluzione, qualità dei filtri, ecc. ?
4) La nuova serie S30xx, nel caso specifico il modello con il taglio da 32'', quali aggiunte ha rispetto alla serie S20xx e S25xx?
5) Considerando il mio utilizzo prevalente del televisore, nell'ordine: guardare DVD video, utilizzarlo con XBOX360 e DVB terrestre, pensate sia una buona scelta prezzo/qualità il Sony S25xx o eventualmente l'S30xx?
Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione!
-
11-03-2007, 15:46 #2
Penso che la serie S3000 sarà disponibile da luglio in poi. D'altronde quella S2500 è appena uscita, in Gennaio.
-
11-03-2007, 17:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
ciao
come si fanno a sapere le prestazioni e il comportamento dal vivo di un prodotto che non è ancora sul mercato e che nessuno ha?
da anticipazioni si parla di miglioramento dei colori (quindi soluzione definitiva della nota questione del rosso che a quanto pare nemmeno la serie V, superiore sulla carta alla serie S, non ha risolto) ma un conto sono gli annunci un conto l'effettiva resa cromatica.
Il motto di Sony è "colours like no other" in effetti non tutti hanno il rosso magenta
Credo che Sony utilizzerà la Champions League per legarla all'uscita dei nuovi Bravia (quindi parliamo di aprile/maggio)
In pratica i nuovi lcd adotteranno un'evoluzione dei pannelli s-pva, che verranno utilizzati anche da samsung, anch'essa in procinto di portare sul mercato nuove serie.
Perciò se non hai fretta aspetta, mal che vada (si fa per dire) comprerai un modello delle attuali serie S ma a un prezzo inferiore rispetto a oggi.
L's2530 oltre all'hdmi in più ha anche il contrasto dinamico, ma non so se sia una reale implementazione o solo un termine altisonante per questione marketing. A me sembra che sony ci stia un po' marciando, infatti non è che abbia introdotto grandi novità. Sono sempre i soliti lcd rinfrescati con qualche piccolo ritocco (vedi appunto la seconda hdmi).
Oggi come oggi ti consiglio di partire direttamente dal 2530, considerando che per le tue esigenze mi sa che prima o poi la seconda hdmi ti tornerà utile, il divario di prezzo poi non è così enorme.
Come si comporta la serie S? C'è un ampio thread riferito al 2030 (che possiedo) lì trovi tutto.
Dal mio punto di vista è un televisore che si comporta mediamente bene con tutto, (anche coi film in bianco e nero) tieni presente che a me gli lcd non piacciono.
Più il segnale d'ingresso è spinto sul formato digitale meglio sarà la resa.
Con i dvd otterrai davvero buoni risultati. Col dvb terrestre,dipende dal bit rate (qualità di trasmissione) del canale.
Capitolo a parte le partite, ma è un discorso che non riguarda solo SONY ma gli lcd in genere (per questo dico di non spendere grossi capitali) e la qualità del dtt italiano .. ho un ricevitore esterno più smartcard mediaset. La qualità di trasmissione si vede a occhio che non è il massimo, questo perchè su un'unica frequenza devono farci stare più canali, uno conto se ce ne stanno 3 un conto se ce ne sono 10. Un conto se questi 10 trasmettono programmi che non richiedono grandi bit rate (teatro, concerti, telefilm) un conto se trasmettono partite, corse, ecc..ecc
Per farle breve mentre col crt ottenevi una visione sempre medio/buona con l'lcd non è sempre così (parlo sempre ed esclusivamente di quelle trasmessa da mediaset premium). Tra l'altro col crt ti puoi avvicinare a un cm dallo schermo senza problemi, con gli lcd GUAI a farlo ..bisogna mettere la linea da non oltrepassare come nelle banche
Ti parrà strano ma una partita sarà più o meno godibile in base al prato e alle combinazioni cromatiche (maglie giocatori ecc..ecc). Nei primi piani non c'è problema, sulle inquadrature a campo largo come ho detto la cosa varia.
Discorso simile per le trasmissioni via sat. Un domani quando si sarà diffusa l'HD la situazione migliorerà senz'altro.
Non ho risposte dirette circa la xbox.Ultima modifica di kenzokabuto; 11-03-2007 alle 17:40
-
11-03-2007, 21:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Grazie per la dettagliata risposta
Mappando la vga 1:1, collegando l'Xbox360 tramite la porta PC, la resa dovrebbe essere più che buona... il problema potrebbe nascere da indesiderati effetti "scia" nel caso la "pixel persistence" sia su valori di millisecondi troppo alti...
Mi consigli di collegare il dvd player tramite scart RGB o Component? (Anche considerando il fatto che con quest'ultimo collegamento è possibile attivare la scansione progressiva)
Ovviamente qualsiasi altro consiglio e risposta è sempre ben accetta!
P.S.
All'inizio mi ero orientato anche su equivalenti modelli lcd della Samsung, tuttavia ho letto che il processore d'immagine DNI-e risulta meno efficiente del Bravia Engine, inoltre in molti modelli non è disattivabile...Ultima modifica di Gab75; 11-03-2007 alle 21:58
-
12-03-2007, 08:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
circa l'rgb component, io sono dell'idea che già i nostri lcd siano sotto utilizzati per quanto riguarda le risoluzioni che visualizzano, quando si ha l'occasione di poterle utilizzare come nel caso dei dvd collegati via component con scansione progressiva e quindi con risoluzione di 576 linee perchè non farlo?
Non so come agisca il DNI-E di Samsung, il Bravia Engine di per sè non è nè attivabile nè disattivabile, è un processo a cui tutti i segnali vengono sottoposti, nei menù dei sony però ci sono varie impostazioni che permettono di decidere come e quanti artifici attivare più altri parametri per la regolazione dell'immagine.
-
12-03-2007, 09:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Grazie ancora per la risposta.
In effetti fare un upscaling da 576p è chiaramente meglio che da un 576i (solo 288 linee per semiquadro)...
P.S.
Nella mia scelta sono ricaduto su schermi lcd Sony e/o Samsung in quanto mappano 1:1 in VGA a differenza dei Philips e Sharp che hanno la VGA "bloccata" (almeno da quanto ho potuto leggere in rete), tuttavia sono aperto a qualsiasi altro suggerimento sull'acquisto di un lcd 32'' che si assesti attorno ai 1000-1300 euro di spesa.
-
12-03-2007, 16:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Cercando varie notizie sulla rete ho trovato interessanti info sul Sony KDL 32S3000 di prossima uscita... in pratica rispetto ai precedenti modelli S2000 e S2500 dovrebbe avere la retroilluminazione WCG-CCFL con "Live Color Creation", le porte HDMI 1.3 e l'IVL (Internet Video Link)...
La retroilluminazione WCG-CCFL era quella che di fatto rendeva superiori gli attuali pannelli lcd s-pva della serie "V" rispetto quelli della serie "S", quindi, almeno sulla carta, l'incremento qualitativo della nuova serie S30xx dovrebbe essere di una certa consistenza... c'è anche da dire che i nuovi pannelli della serie "V" avranno 10bit di profondità per colore in luogo dei precedenti 8bit... circa 64 volte superiore la gradazione dei colori ottenibile...
-
12-03-2007, 16:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
se la novità è "solo" questa, conferma la mia idea che sony ritira modelli "vecchi" per riciclare un po' di pannelli gli dà una ritoccata a li reimmette sul mercato con nome diverso. In questo caso prendono la serie v attuale, gli danno una rinfrescatina e te la rimettono sugli scaffali denominandolsa serie s3000. Se è così è una politica di mercato un po' deludente da parte di Sony e mi chiedo dov'è la mia tanto cara e amata marca Sony che anni fa produceva gioielli !?
Comunque aspettiamo e vediamo.
-
12-03-2007, 16:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
12-03-2007, 16:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
12-03-2007, 20:20 #11
Originariamente scritto da Marcvtr
-
12-03-2007, 22:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da kenzokabuto
Per le "vere" innovazioni tecnologiche bisognerà rivolgersi alle più costose e performanti serie "V" o "X". (pannelli con 10bit per subpixel, Bravia engine enhanced, 100/120 Hz ecc.)Ultima modifica di Gab75; 12-03-2007 alle 23:01
-
12-03-2007, 23:03 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
per quanto riguarda il problema dei rossi-magenta non ho ancora capito se la serie di sony con wcg migliora o peggiora la situazione .
-
22-03-2007, 19:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 723
ciao a tutti,
sapete se con la serie S3000 si può scegliere tra diversi colori della cornice?
-
23-03-2007, 07:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
se usciranno versioni di differenti colori molto probabilmente anzichè esserci solo il modello s3000 ci saranno per esempio i modelli s3010 s3020 s3030 dove il numero finale indica appunto la variante di colore. Ma non è detto. Esempio la serie V2500 è uscita senza varianti. Credo che sempre per ragioni commerciali i modelli, soprattutto gli high end usciranno in un'unica colorazione.
Inizialmente c'è stata un'invasione di lcd color silver, poi piano piano si è tornati al nero.