|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: [Sony LCD] dubbio tra 40w2000 e 40d3000
-
01-07-2007, 23:28 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
[Sony LCD] dubbio tra 40w2000 e 40d3000
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo robbi e sono alla disperata ricerca di un tv come si deve, e google mi ha portato qui
Ho letto molti post di gente su questo forum, e mi è parso di capire che molti di voi se ne intendono... bene!
Io sono alla ricerca di un tv, lcd ovviamente perchè plasma è fuori dal mio budget, 32" o 40" max.. e temo di arrivare solo al hdready, il fullhd mi sa che è troppocomunque! mi chiedevo su cosa mi consigliate di sbattere la testa.. ho letto che molti di voi consigliano il sony v2500 come qualità, ma forse è un modello vecchio, rimpiazzato da un d3000 (confermate?).. di altre marche ho letto che molti di voi consigliano sharp e panasonic, ma purtroppo non conosco molto bene nessuno di questi modelli..
voi cosa mi consigliate? ora come ora cosa conviene comprare? visione principale è l'analogico quando capita (ddt esterno al limite), dvd via pc, e spero prossimamente una ps3 in hdmi..
mi sono perso a un certo punto leggendo hdmi 1.3, 24p, 1080p, questo mi ha portato a postare, tagliando la testa al toro ^^
ps: eventualmente, la scelta piu esosa che potrei fare è un 40" fullhd, ma cosa c'è di buono sul mercato?
pss: il budget non può sforare i 1.400 1.500€Ultima modifica di pigr8; 04-07-2007 alle 05:33
-
03-07-2007, 13:17 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
alla fine leggendo e rileggendo ho capito che i sony sono i migliori rapporto qualità prezzo... ora però non saprei quali tra questi conviene maggiormente:
- KDL-40D3000
- KDL-40W2000
il primo è fresco fresco di presentazione, mi pare sia uscito 2 settimane fa, è un hd ready, ha 3 hdmi tutte in 1.3, ingresso vga, component e 2 scart rgb.. sia le hdmi che la vga sono mappabili 1:1 per collegare un pc, è un ottimo schermo e tutti ne parlano benissimo (del 32, 40 penso sia uguale)..
il secondo è la serie vecchia, però è un full hd, non ha i 24p, non ha l'uscita ottica, non ha il sintonizzatore analogico, sono piu o meno grandi uguali e consumano piu o meno lo stesso wattaggio (160 uno, 180 l'altro)..
a parità di prezzo (1500€ in rete per entrambi) voi cosa prendereste?
-
03-07-2007, 18:32 #3iaiopasq Guest
Ciao Pigr8, benvenuto su AVMagazine Forum.
Ti ricordo che alla tua iscrizione hai accettato il regolamento del forum.
Te ne ricordo un estratto:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
Io cambierei il titolo e magari cercherei informazioni con la ricerca, tu che dici?Ultima modifica di iaiopasq; 03-07-2007 alle 18:41
-
04-07-2007, 05:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
ciao iaiopasq, il titolo non son riuscito ad editarlo, resta quello originale anche se l'ho cambiato, per la ricerca ho letto 4 pagine di forum in questa sezione ma non ho trovato nessuno indeciso tra questi 2 modelli, per questo ho postato
sorry per lo spam, non era voluto
-
20-01-2008, 22:42 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
Mi aggiungo al 3d per una domanda semplice semplice:
Chi dei 2 monitor si vede meglio con fonti sd?
Sò che il d3000 deve upscalare di meno del w2000 ma non sempre questo si traduce in un immagine migliore...
In particolare con i dvd sd, come è la visione? chi fra i due ha difetti maggiori di scie, "pixeloni" evidenti ecc.???
grazieTV: Philips 42PFL7404H;
MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.