Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    Philips vs Sony vs Panasonic


    Ecco l'ennesima discussione di questo tipo....
    Visto che il mio Mivar 21"CRT non si decide a schiattare dopo 15 anni di onorato servizio, ho deciso di accelerare i tempi, staccare la spina e passare ad un LCD 32 (motivi di spazio, il 37 non mi ci sta).
    Devo arrivare ad una decisione rapida perchè sto consumando tutte le mie serate a girare per i forum e siti di review....

    Insomma, uso: principalmente DTT, Sky SD e DVD, PC o Hdd per fotografie. Mi piacerebbe un audio decente perchè non ho home thatre.

    I miei ragionamenti convergono ora su tre(4 modelli:

    Sony KDL32D3000
    Panasonic TX-32LXD70 (anche se mi lascia perlesso il non poter disattivare i 100MHz)
    Philips 32PFL9632D/10
    Philips 32PFL7862D/10 (di cui però sento parlare pochissimo in giro)

    Come diceva Frassica "ai posters l'ardua sentenza".

    Consigli? suggerimenti?

    grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    26
    Io dopo averli visti nei vari centri commerciali opterei per il Panasonic TX-32LXD70.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    34
    ....motivo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da foto67
    ....motivo?
    Vedendoli sia col digitale che su un canale HD a me e' piaciuto il Panasonic per la resa delle immagini, ma e' un fattore personale. Tecnicamente credo siano tutti validi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    34
    prezzo?
    io sto cercando un 37 pollici da non spendere + di 900 euri, mi sai aiutare?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    26
    Io ero orientato sul 32, e gia' mi sembra enorme per il posto dove deve andare. Guarda nelle principali catene di elettronica.
    Al piu' c'e' qualche offerta online da vedere ma a me scoccia molto pagare col bonifico e poi aspettare un po di giorni perche autorizzino il corriere a partire.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    se paghi con carta di credito te lo imballano dopo 30".
    Basta usare siti "seri", Mr.Price, MW, Fotodigit, Pixmania roba del genere. Eviterei Ebay per un acquisto del genere.
    Si ha paura del trasporto, ma quando arrivano nei negozi mica li sballano per provarli, e non è che i trasportatori li trattano meglio....
    L'unica menata è in caso di problemi la rispedizione a tue spese, ma per contro l'acquisto on-line è più tutelato dalla legge.
    Glielo puoi rispedire entro 10 giorni anche se il colore non si intona con le tende, esercitando semplicemente il diritto di recesso che è legalmente garantito solo per acquisti "effettuati fuori dai locali commerciali" ovvero non in negozio. Poi che ti ridiano i soldi al volo è un altra faccenda, ma legalmente sei più tutelato, anche per la faccenda del pixel spento.
    Anche io sono un po' titubante, ma ci sono anche 200 euro di differenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •