|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Plasma SD ? Esistono ?
-
02-12-2007, 19:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 4
Plasma SD ? Esistono ?
In famiglia si pianificava di cambiare Televisore per prenderne uno più grande, ma si guarda principalmente televisione normale SD.
Leggevo in un post che ad una persona che fa della tv lo stesso uso veniva consigliato un plasma SD, ma non è stato consigliato un modello preciso.
Volevo chiedervi come sono questo tipo di plasma, se la SD si vede bene (per lo meno come i plasma hd-ready) e quali modelli da 42" consigliate
Grazie mille
Edit: piccola aggiunta, distanza di visione 3.5 Metri
-
02-12-2007, 21:10 #2
Per quanto ne so, ormai i plasma SD non vengono più prodotti (già da parecchio, anzi), anche se può sempre capitare che i negozi tirino fuori qualche fondo di magazzino (ma ormai anche questo non succede da un pezzo, almeno dalle mie parti). IMHO puoi comprare tranquillamente un plasma hd-ready da 42" (con una risoluzione di solito di 1024x768 o anche di 1024x1080 o 1024x1024); dalla tua distanza di visione (3,5m) quei pochi artefatti che potrebbero eventualmente esserci non si vedono proprio e comunque con i plasma hd-ready (purché siano tv di buona qualità, s'intende) le fonti SD si vedono generalmente bene, cosa che non si può sempre dire per gli LCD.
Per i modelli da 42", ti suggerisco i Panasonic, IMHO quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo. Punta a quelli della serie "7" (cioè gli ultimi modelli), quelli della serie "6" (PV60 e affini) soffrono spesso di "purple snakes", un difetto di fabbrica che può anche essere evidente ed alquanto fastidioso, meglio evitare, soprattutto in considerazione del fatto che, se presente, è particolarmente "pesante" sulle fonti SD o comunque di bassa qualità.
Se ti interessano i DVD, un buon lettore con upscaling a 720p su uscita HDMI ti darà una qualità di visione ancora migliore sui DVD rispetto ad un lettore collegato in component od in scart RGB.
Saluti!
P.S. pare che i plasma Hitachi siano quelli meglio performanti con i segnali SD, ma purtroppo dalle mie parti non ne ho mai visti e non so davvero che consigliarti...
-
02-12-2007, 22:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio moltissimo per i consigli e la gentilezza
-
02-12-2007, 23:34 #4
Di niente!
Comunque aspetta un pò prima di fare acquisti, magari qualche altro forumer verrà a darti altri consigli nel frattempo e può sempre darsi che capiti qualche bella offerta speciale negli ipermercati!
Ciao!
-
03-12-2007, 08:13 #5
ciao, io ho il PIO 4280XD e sono molto soddisfatto della visione TV, un confronto in tempo reale con il Panasonic serie 700 mi ha fatto convincere definitivamente per il Pioneer.
Certo che devi considerare:
- il prezzo del Pio è ben maggiore...
- dovrai sempre guardare la televisione con lo Zoom (ma questo vale per tutte le marche) in quanto i plasma sono 16:9 e la TV è 4:3.
Il mio, ha un settaggio di zoom che si chiama Wide e allarga "progressivamente" l'immagine, con un minimo di distorsione ma evitando di tagliare a metà i loghi dei canali, diciamo che è un buon/ottimo conpromesso per la visione di mormali programmi 4:3.
P.S. se passi dalle mie parti (arezzo), vieni pure a fare una provaOLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57
-
03-12-2007, 09:12 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 32
Ciao,
tanto per aumentare ancora la lista dei dubbi, io ho il Samsung 42C96HD del quale sono molto sodisfatto. Secondo me i Plasma delle principali marche (Pioneer, Panasonic, Samsung, Hitachi, LG...) hanno tutti raggiunto dei livelli molto alti di qualità.
Dato che anche tu (come anche io) guardi soprattutto trasmissioni televisive SD tisconsiglio vivamente i TV FULL HD. Cioè quelli a risoluzione 1920x1080, scalare una immagine SD a questa risoluzione provoca sicuramente degli artefatti maggiori diquelli che avrai con i TV HD READY (pannelli con risoluzione di 1024x768).
Secondo me per scegliere devi farti un giro nei vari centri commerciali e fare un pò di prove comparative fra i vari modelli, ovviamente con la stessa sorgente. Io è in questo modo che ho scelto il mio Samsung. Il Pioneer era risultato leggermente superiore, ma in modo tale da non giustificare (ovviamente per me) il costo che era più del doppio rispetto il Samsung (considerando anche gli incentivi). Fra il Pana (modello 42PX70) e il Sam (modello 42C96) preferivo leggermente il colore e il dettaglio del secondo. Considerando pio che l'ho trovato ad un presso sensibilmente inferiore al Pana non ho avuto più dubbi e ho preso il Samsung.
Per questa marca non andrei però al di fuori dei modelli C96 o Q96, secondo me le serie precedenti sono da scartare.
Ciao
Paolo