Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    Lightbulb 32" per xbox360... Philips o sony


    Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere a qualche esperto se mi poteva consigliare nella scelta del mio primo lcd..
    La mia indecisione era tra il philips 32pfl9632d/10 oppure il sony kdl-32d3000.. L utilizzo che devo farne è 50% xbox360, 40% tv normale (purtroppo non ho la parabola), 10% dvd normali.. Forse in futuro anche hd-dvd xbox360..
    Altra domanda quale dei due ha il miglior effetto 100Hz? (visto che pensavo di utilizzarlo praticamente sempre per evitare l effetto scia soprattutto nei giochi)
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gioardu
    Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere a qualche esperto se mi poteva consigliare nella scelta del mio primo lcd..
    La mia indecisione era tra il philips 32pfl9632d/10 oppure il sony kdl-32d3000.. L utilizzo che devo farne è 50% xbox360, 40% tv normale (purtroppo non ho la parabola), 10% dvd normali.. Forse in futuro anche hd-dvd xbox360..
    Altra domanda quale dei due ha il miglior effetto 100Hz? (visto che pensavo di utilizzarlo praticamente sempre per evitare l effetto scia soprattutto nei giochi)
    Grazie.
    Una risposta obiettiva ad delle domande del genere è improponibile qui.

    Se invece la risposta che cerchi e che ti soddisfa è basata solo sul numero di maggiore di possessori che scrive qui dentro la risposta è semplice: kdl-32d3000.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Una risposta obiettiva ad delle domande del genere è improponibile qui.

    Se invece la risposta che cerchi e che ti soddisfa è basata solo sul numero di maggiore di possessori che scrive qui dentro la risposta è semplice: kdl-32d3000.
    Scrivendo così, risulti essere un pò offensivo nei confronti dei lettori del forum, tanto più verso i possessori del d3000.Cmq,a mio modesto parere,se gioardu cerca una risposta basata sulla qualità la risposta è facile: 32d3000

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    ho visto che c'è pieno di persone che scrive bene del sony, ed è per questo che sono indeciso.. infatti io ero forse più propenso a prendere philips, visti soprattutto i pixel plus 3 (qualità fantastica per l home cinema, non so invece per l xbox360), ma non essendo ancora riuscito a vedere questo nuovo modello dal vivo volevo farmi un idea, e soprattutto capire se fosse la scelta migliore per le mie esigenze...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    I philips, se sono come quelli di qualche mese fa, hanno la vga bloccata, il che significa che non potrai usare l'xbox 360 mappando 1:1. E sarebbe una grave perdita per cui informati bene sugli agganci della vga della tv.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    I philips, se sono come quelli di qualche mese fa, hanno la vga bloccata, il che significa che non potrai usare l'xbox 360 mappando 1:1. E sarebbe una grave perdita per cui informati bene sugli agganci della vga della tv.
    No, ti sbagli, gli ultimi modelli non hanno proprio il connettore VGA quindi attenzione, che se devi usarlo con quel tipo di connessione è una scelta sbagliata.
    Quanto al mapping 1:1 è sufficiente usare una connessione hdmi e scegliere dal menu del formato "non in scala".

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Si può mappare 1:1 in hdmi? Ma i formati supportati ufficialmente dall'hdmi non sono solo 720p e 1080p?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    La mancanza della connessione vga mi sorprende un pò... C' è un motivo per cui l hanno tolta?
    Per la modalità 100hz invece? qual è il migliore?
    ed ultima domanda il sony ha la funzione game mode come il samsung?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da gioardu
    Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere a qualche esperto se mi poteva consigliare nella scelta del mio primo lcd..
    La mia indecisione era tra il philips 32pfl9632d/10 oppure il sony kdl-32d3000.. L utilizzo che devo farne è 50% xbox360, 40% tv normale (purtroppo non ho la parabola), 10% dvd normali.. Forse in futuro anche hd-dvd xbox360..
    Altra domanda quale dei due ha il miglior effetto 100Hz? (visto che pensavo di utilizzarlo praticamente sempre per evitare l effetto scia soprattutto nei giochi)
    Grazie.
    Se possiedi una X360 elite con HDMI prendi il D3000, questo Tv si fa mappare 1:1 in 1366x768, per cui con la x360 elite la console riconosce la risoluzione ottimale che è di 1360X768, con risultati eccezzionali, se non possiedi una X360 elite con HDMI, allora vai IMMEDIATAMENTE a comprartela e prenditi il D3000, godrai come un pazzo!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    Se possiedi una X360 elite con HDMI prendi il D3000, questo Tv si fa mappare 1:1 in 1366x768, per cui con la x360 elite la console riconosce la risoluzione ottimale che è di 1360X768, con risultati eccezzionali, se non possiedi una X360 elite con HDMI, allora vai IMMEDIATAMENTE a comprartela e prenditi il D3000, godrai come un pazzo!!!!
    Parli perchè l hai visto con i tuoi occhi (o magari hai un xbox360 e quel tv) oppure ti basi sulle specifiche?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Io possiedo una X360 elite collegata a 1360X768 via HDMI al D3000, ti garantisco che è il meglio del meglio, più di così per ora non esiste.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    ok grazie FormatC è quello che volevo sapere...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Per informazione ti dico che mappando 1:1, il tv disabilità tutte le funzioni digitali e i filtri, il che è un ottima cosa, una piccola controindicazione e che disabilita anche il 100hz, per cui la latenza aumenta un pochino, ma resta sempre ottima!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    Per informazione ti dico che mappando 1:1, il tv disabilità tutte le funzioni digitali e i filtri, il che è un ottima cosa, una piccola controindicazione e che disabilita anche il 100hz, per cui la latenza aumenta un pochino, ma resta sempre ottima!!!
    Cioè fammi capire, se collego un hdmi con il pc e voglio un mapping 1:1 non ho la possibilità di attivare il 100Hz per vedermi un film?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    La questione è in questi termini:
    se si collega un pc (o altro) via VGA, vengono disabilitati la maggior parte dei settaggi e dei filtri vari (il dettaglio va ricercato su questo e altri forum (tipo avforums) dove se ne è parlato diffusamente).
    se si collega un pc (o la ps3) via HDMI viene riconosciuto automaticamente come pc, MA è possibile, utilizzando utility (come Forceware per esempio) impostare l'ingresso come HDTV e quindi godere di tutti settaggi ed i filtri come un normale ingresso tv.
    Con la PS3 c'è la possibilità di avere contemporaneamente le due impostazioni separate: tipo pc x i giochi e tipo tv per i BD.
    Non so se mi sono spiegato, cmq se cercate su questo forum (ma anche avforums) troverete indicazioni più precise.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •