|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: 32" per xbox360... Philips o sony
-
05-09-2007, 16:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
32" per xbox360... Philips o sony
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere a qualche esperto se mi poteva consigliare nella scelta del mio primo lcd..
La mia indecisione era tra il philips 32pfl9632d/10 oppure il sony kdl-32d3000.. L utilizzo che devo farne è 50% xbox360, 40% tv normale (purtroppo non ho la parabola), 10% dvd normali.. Forse in futuro anche hd-dvd xbox360..
Altra domanda quale dei due ha il miglior effetto 100Hz? (visto che pensavo di utilizzarlo praticamente sempre per evitare l effetto scia soprattutto nei giochi)
Grazie.
-
05-09-2007, 16:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da gioardu
Se invece la risposta che cerchi e che ti soddisfa è basata solo sul numero di maggiore di possessori che scrive qui dentro la risposta è semplice: kdl-32d3000.
-
05-09-2007, 17:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da huels
-
05-09-2007, 17:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
ho visto che c'è pieno di persone che scrive bene del sony, ed è per questo che sono indeciso.. infatti io ero forse più propenso a prendere philips, visti soprattutto i pixel plus 3 (qualità fantastica per l home cinema, non so invece per l xbox360), ma non essendo ancora riuscito a vedere questo nuovo modello dal vivo volevo farmi un idea, e soprattutto capire se fosse la scelta migliore per le mie esigenze...
-
05-09-2007, 20:13 #5
I philips, se sono come quelli di qualche mese fa, hanno la vga bloccata, il che significa che non potrai usare l'xbox 360 mappando 1:1. E sarebbe una grave perdita per cui informati bene sugli agganci della vga della tv.
-
05-09-2007, 21:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da Kronk
Quanto al mapping 1:1 è sufficiente usare una connessione hdmi e scegliere dal menu del formato "non in scala".
-
06-09-2007, 11:01 #7
Si può mappare 1:1 in hdmi? Ma i formati supportati ufficialmente dall'hdmi non sono solo 720p e 1080p?
-
06-09-2007, 11:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
La mancanza della connessione vga mi sorprende un pò... C' è un motivo per cui l hanno tolta?
Per la modalità 100hz invece? qual è il migliore?
ed ultima domanda il sony ha la funzione game mode come il samsung?
-
06-09-2007, 11:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da gioardu
-
06-09-2007, 11:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da formatC
-
06-09-2007, 11:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Io possiedo una X360 elite collegata a 1360X768 via HDMI al D3000, ti garantisco che è il meglio del meglio, più di così per ora non esiste.
-
06-09-2007, 11:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
ok grazie FormatC è quello che volevo sapere...
-
06-09-2007, 18:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Per informazione ti dico che mappando 1:1, il tv disabilità tutte le funzioni digitali e i filtri, il che è un ottima cosa, una piccola controindicazione e che disabilita anche il 100hz, per cui la latenza aumenta un pochino, ma resta sempre ottima!!!
-
06-09-2007, 19:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da formatC
-
06-09-2007, 20:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
La questione è in questi termini:
se si collega un pc (o altro) via VGA, vengono disabilitati la maggior parte dei settaggi e dei filtri vari (il dettaglio va ricercato su questo e altri forum (tipo avforums) dove se ne è parlato diffusamente).
se si collega un pc (o la ps3) via HDMI viene riconosciuto automaticamente come pc, MA è possibile, utilizzando utility (come Forceware per esempio) impostare l'ingresso come HDTV e quindi godere di tutti settaggi ed i filtri come un normale ingresso tv.
Con la PS3 c'è la possibilità di avere contemporaneamente le due impostazioni separate: tipo pc x i giochi e tipo tv per i BD.
Non so se mi sono spiegato, cmq se cercate su questo forum (ma anche avforums) troverete indicazioni più precise.