Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9

    AIUTO QUALE LCD MI CONSIGLIATE FRA SAMSUNG LE32S86BD,PHILIPS 32PFL5522D E SONY KDL32


    CIAO A TUTTI E COMPLIMENTI PER I VARI FORUM

    MI SONO DECISO ALL'ACQUISTO DI UN TV LCD DA 32 POLLICI

    HO PERO' UN DUBBIO SU QUALE ACQUISTARE

    I 3 MODELLI TRA I QUALI DEVO SCEGLIERE SONO:

    SAMSUNG LE32S86BD
    CONTRASTO 7000 A 1
    LUMINOSITA' 500

    PHILIPS 32PFL5522D
    CONTRASTO 4000 A 1
    LUMINOSITA500

    KDL32U2000E
    CONTRASTO 1200 A 1
    LUMINOSITA' 450

    TUTTI E 3 HANNO IL DIGITALE TERRESTRE INTEGRATO
    ANGOLI DI VISIONI QUASI UGUALI,TEMPI DI RISPOSTA ANALOGHI(FORSE IL PHILPS 6MS MENTRE GLIA ALTRI 8MS)


    IL SONY HA UN CONTRASTO PIU' BASSO ,MA DIREI DI AVER CAPITO CHE SI TRATTA DI CONTRASTO STATICO,MENTRE GLI ALTRI 2 TV INDICANO IL CONTRASTO DINAMICO

    COME CONTASTO DINAMICO PENSO CHE ANCHE IL MODELLO SONY SIA ATTORNO A 4000 A 1 (O FORSE 5000 A 1)

    LA DIFFERENZA E' NEL PREZZO:

    IL SONY E' IN OFFERTA E COSTA 649E
    IL SAMSUNG COSTA 799E
    IL PHILIPS COSTA CIRCA 770E

    I 3 MODELLI HANNO CARATTERISTICHE SIMILI ,PENSO CHE SIANO 3 MODELLI BUONI,ANCHE SE IL SONY MI SEMBRA UN MODELLO PIU' VECCHIO


    L'UTILIZZO CHE NE DEVO FARE E' UNA VISIONE DA 3/3,50METRI,CANALI ANALOGICI,DIGITYALE TERRESTRE E COLLEGAMENTO CON LA PLAY STATION 2

    VORREI CONSIGLI ED EVENTUALI PRO E CONTRO DI QUESTI 3 MODELLI

    GRAZIE MILLE PER LA COLLABORAZIONE

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da santistefano
    CIAO A TUTTI E COMPLIMENTI PER I VARI FORUM

    MI SONO DECISO ALL'ACQUISTO DI UN TV LCD DA 32 POLLICI

    SAMSUNG LE32S86BD
    PHILIPS 32PFL5522D
    KDL32U2000E

    IL SONY HA UN CONTRASTO PIU' BASSO ,MA DIREI DI AVER CAPITO CHE SI TRATTA DI CONTRASTO STATICO,MENTRE GLI ALTRI 2 TV INDICANO IL CONTRASTO DINAMICO
    COME CONTASTO DINAMICO PENSO CHE ANCHE IL MODELLO SONY SIA ATTORNO A 4000 A 1 (O FORSE 5000 A 1)
    LA DIFFERENZA E' NEL PREZZO:
    IL SONY E' IN OFFERTA E COSTA 649E
    IL SAMSUNG COSTA 799E
    IL PHILIPS COSTA CIRCA 770E
    L'UTILIZZO CHE NE DEVO FARE E' UNA VISIONE DA 3/3,50METRI,CANALI ANALOGICI,DIGITYALE TERRESTRE E COLLEGAMENTO CON LA PLAY STATION 2
    VORREI CONSIGLI ED EVENTUALI PRO E CONTRO DI QUESTI 3 MODELLI
    Ho preso il Sony 32U2000 10 gg. fa e sono soddisfatto al 100%, Premetto che ho anche un Samsung da 40" ( 40S71B ) e devo dire che il Sony si vede meglio.
    Non esiste effetto scia e le immagini TV sia analogiche che digitali sono ottime, cosi' come i DVD tramite il component.

    Ciao, MarcP

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9
    grazie per la rapida risposta,ma cosa intendi per dvd tramite il component

    NON PENSI PERO' ANCHE TU CHE IL MODELLO SONY KDL32U2000E

    SIA UN MODELLO PIU' VECCHIO RISPETTO AGLI ALTRI 2(SAMSUNG E PHILIPS) CHE STO VALUTANDO?

    GRAZIE CIAO

    P.S. SE QUALCUNO HA INFO O CONSIGLI VI PREGO DI AIUTARMI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da santistefano
    L'UTILIZZO CHE NE DEVO FARE E' UNA VISIONE DA 3/3,50METRI,CANALI ANALOGICI,DIGITYALE TERRESTRE E COLLEGAMENTO CON LA PLAY STATION 2
    Scusa ma non ci siamo......da 3/3,5 metri il 32 e' MOLTO piccolo......
    il mio 32" della camera da letto che e' a 2.5 metri lo vedo (dopo averci fatto l'occhio) piccolo e sento la necessita' di un 37/40 ....... pero' per spazio e dimensioni non posso fare altro che "abbozzare" e quindi mi accontento.

    Il calcolo delle dimensioni/distanza e' semplice.....
    Per gli HD ready prendi la diagonale in pollici (32) trasformala in cm (80) e moltiplica per 2.5 e ottieni 2 metri..... che sarebbe la distanza ottimale.
    Per i FullHD la diagonale va' moltiplicata per 1.5

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •