|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony 40v2500...problemi?
-
17-05-2007, 14:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Lanzarote - Spagna
- Messaggi
- 3
Sony 40v2500...problemi?
Ciao sono Paolo, ho acquistato da una settimana il v2500 da 40" dopo averne visto uno funzionare molto bene in un negozio con digitale terrestre spagnolo, vivo in Spagna.
A casa non ho digitale terrestre ma solo satellite con Canal + spagnolo e Sky italiano.
Il problema o presunto tale e' la formazione di tanti quadretti, di circa 1cm di lato, su tutto lo schermo.
Si notano ovviamente molto da vicino e poco da lontano, di piu' con alcuni canali che con altri.
E' qualcosa di "fisiologico" o secondo voi c'e' qualche problema?
Ho chiamato l'antennista, secondo lui il segnale dal satellite e' ottimo.
Scart nuove di buona qualita'.
Con DVD in HDMI nessun problema.
Il Bravia fa' questi scherzetti?
grazie paolo
-
17-05-2007, 18:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ciao.
intanto complimenti..stai in un bellissimo posto
per l' lcd..quello che hai descritto è senz'altro anomalo.
Oddio se è il tuo primo lcd ..ti devi abituare al fatto che più lo schermo è grande più i disturbi vengono evidenziati ed è chiaro che un lcd non va visto a 10cm. Ma non mi sembra il tuo caso.
Io ho un 32" sony bravia, serie inferiore alla tua e non mi dà di questi problemi.
Prova a variare qualche voce nel menù impostazioni immagine togliendo tutte le correzioni di rumore, soprattutto quella MPEG presente in "impostazioni avanzate" . Se quest'ultima è attiva può creare un effetto mosaico.
-
21-05-2007, 08:11 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 96
Ne approfitto per chiedere una cosa un pò OT... tra questo LCD e il nuovo Samsung LE40M86 (si lo so è Full HD) secondo voi quale è migliore ? Alla fine costano praticamente uguale considerando gli sconti CRT di MediaWorld
-
21-05-2007, 08:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Lanzarote - Spagna
- Messaggi
- 3
Grazie, ho provato con la riduzione del rumore MPEG e il mosaico diminuisce (con "riduzione alta") ma cosi' perdo di definizione.
Digital+ mi provoca piu' mosaico di SKY, non lo so forse e' un problema che nasce da una sorgente che trasmette un segnale debole?
Anche all'interno del bouquet di Digital+ ci sono programmi che provocano piu' mosaico e altri meno.
Dove si nota tantissimo e' la schermata di benvenuto di Digital+ dove appare un' immagine statica con la locandina del film principale della settimana.
Grazie ancora e saluti da Lanzarote
Paolo
-
21-05-2007, 10:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
la riduzione mpeg va impostata su NO ..mettendo su ALTA le immagini si impastano.
Ma insieme allo squadrettamento per caso c'è anche un disturbo audio?
Se non appaiono squadrettamenti col dvd o con la normale tv allora il problema non è del televisore. Ti direi di controllare il segnale ma se l'antennista ha detto che è buono, non saprei cos'altro dirti se non provare a collegare solamente il ricevitore sat al televisore staccando tutto il resto.
Usi un impianto sat centralizzato?
Ti posso dire che il canale "cartelera" lo ricevo tranquillamente.
-
21-05-2007, 17:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Lanzarote - Spagna
- Messaggi
- 3
Grazie per l'aiuto.
Anche io penso sia un problema del segnale perche' la tv con il dvd funziona benissimo.
Purtroppo ci capisco poco di tv e antenne.
So solamente che ho una antenna in dotazione Digital+ orientata su astra con un illuminatore dal quale si sdoppiano due cavi (salone e camera da letto) e poi un'antenna di un 1,10mt di diametro con doppio illuminatore (lnb?) (Astra e Hotbird) anche qui con ciascun illuminatore sdoppiato.
Ho provato la TV con il cavo astra proveniente dalle due parabole e anche ho provato nella camera da letto e non cambia nulla, tutto cio' che viene da Digital + mi causa l'effetto mosaico.
Con Sky si nota molto ma molto meno.
Che il problema nasca da questo impianto "centralizzato" a livello "famigliare"?
Grazie ancora per la pazienza e' che vivo a Lanzarote e mi sento un po' fuori dal mondo....
Paolo
-
20-07-2007, 09:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
salve a tutti io da poco ho acquistato un ricevitore dtt e su qualche canale si vede lo squadrettamento picolo e in movimento un mio amico tecnico mi ha detto che dipende dal campionamento\conversione da digitale a analogico dell'mpeg2 video e quindi inerente al sistema di trasmissione.questo difetto se non è evidente a mio avviso è compensato dal fatto che i colori sono più vivi rispetto alla antenna analogica e non ci sono i classici disturbi da antenna tv,senza contare la qualità complessiva del segnale audio anch'essa migliore.ciao
-
20-07-2007, 09:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
se il canale dtt lo ricevo con un buon segnale squadrettamenti evidenti non ve ne dovrebbero essere, diverso invece il discorso di quando l'immagine appare tipo filmato .avi
che mostra una specie di "sgranatura" che può avvenire anche se il segnale è al 100%. In questo caso il fenomeno è dovuto alla scarsa qualità di trasmissione del canale (bitrate) spesso dovuta al fatto che le emittenti vogliano far stare tanti canali in un'unica frequenza (come fa mediaset premium quando diffonde le partite).
Prendi un piccolo cassettoun conto è metterci due camicie, quando le tirerai fuori saranno perfette, un conto è farce stare 10..quando le prenderai magari avranno i colletti sgualciti.
Lo stesso è per i dtt. Occorrerebbero più cassetti, più frequenze ma le frequenze quelle sono.