Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    LG 32LC45 (informazioni)


    Mi scusa se chiedo informazioni già presenti sul forum, ma cercando un po' e utilizzando il motore di ricerca interno non ho trovato nulla a riguardo...
    Sono incuriosito nel sapere le caratteristiche e le opinioni sul televisore da titolo, non capita di vedere tutti i giorni un lcd 32 pollici che supporta i segnali a 1080p! Inoltre ad un prezzo tutt'altro che proibitivo, 899 euro!
    Sul sito italiano ufficiale ci sono le specifiche tecniche di un 37 (37LC41), suppongo sia il più simile, e tra le features figura il pieno supporto ai segnali 1080p a 24,30,50 e 60 fps, la profondita di colore a 10 bit per subpixel (anche se in questo caso è ottenuta con gli 8 bit canonici + dithering, credo un po' come sugli schermi TN + film ottengono 16.2 milioni di colori partendo da 6 bit per subpixel) e la pixel persistance di 5 ms...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    LG fa pena su come aggiorna i propri siti. Non credere a tutto quello che scrivono. L'unica è aspettare che mettano in line i manuali.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Concordo... ad esempio più di qualche sito online da il pannello s-ips montano sul 37LC41 con latenze di 8 ms, mentre sul sito ufficiale riporta 5 ms... in ogni caso la TV LCD che ho visionato (LG 32LC45) aveva una targhetta stampata con scritto "1080p input", quindi presumo che il supporto a questo segnale sia effettivo... avere la possibilità di accettare segnale in entrata a 1080 linee progressive invece che interlacciate la reputo una features veramente notevole, soprattutto per un LCD sotto i mille euro... resta da vedere qualità del pannello e dell'elettronica in generale...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    tutta la serie LC4x, e quindi anche il TV LCD da me visionato, ha il sintonizzatore digitale terrestre integrato (almeno da quanto ho potuto leggere)...
    Per il 32'' il pannello utilizzato dovrebbe essere il "classico" s-ips da 1600:1 come contrasto effettivo...
    qualche esperto in materia potrebbe darmi ragguagli nei confronti degli altri prodotti LG... in poche parole rispetto ad un LE2R, ad LC2R, ad un LC25R o ad un LC3R come risulta la qualità visiva?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Rimetto in evidenza il thread nel caso qualcuno avesse informazioni utili su questo lcd (LG 32LC45)...
    Anche se andando per "logica" questo televisore dovrebbe essere il migliore della famiglia LCxx non ne posso avere la certezza, ad esempio in qualche discussione ho letto che la qualità visiva del 32LC2R è superiore a quella del 32LC3R, malgrado il "3" in luogo del "2"...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    Qualcuno ha testato e/o comprato il TV LCD da titolo (LG 32LC45)?
    Personalmente l'ho potuto vedere in funzione in un centro commerciale vicino ad un SAMSUNG 32R86BD, collegati in serie con un normale segnale RF... la qualità video era superiore del SAMSUNG (colori più profondi e vivi), tuttavia questo, in un centro commerciale, può voler dire tutto e nulla... la maggior qualità potrebbe dipendere ad esempio dal semplice fatto che il segnale arriva più pulito su di un disposito e più disturbato su di un altro...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •