• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Avevo quasi deciso poi... nuovi modelli!! kakkio e adesso?

actech

New member
Ciao a tutti! complimenti per il forum veramente pieno di informazioni! :D
Ero quasi deciso ad acquistare il Samsung LE 32M71B 100Hz ormai intorno ai 1000 euro poi sono usciti nuovi modelli Samsung e intanto la concorrenza ha abbassato di parecchio i prezzi, infatti stavo valutando anche il Sony 32V2500 ma costava parecchio di più, invece ora costa uguale :eek:
Dunque la scelta tornerebbe tra questi 2 modelli, dove forse il Sony primeggia come qualità, se non fosse però che sono usciti altri modelli Samsung :confused: Ad esempio ora è interessante anche il modello
LE32R86BD oppure il 37" visto il calo prezzi... andando invece sul FULL HD il massimo attualmente forse sarebbe il LE 37M86BD che trovo in rete a circa 1350 euro un gran bel TV ad un gran bel prezzo.

Sono straconfuso, cosa consigliate voi ? spesa tra 1000 e 1400 euro max, uso prevalentemente Sky ma anche Tv analogica, NO consolle o PC... Massimo 37"

;)
 
actech ha detto:
...il Sony 32V2500 ma costava parecchio di più, invece ora costa uguale :eek:
Dunque la scelta tornerebbe tra questi 2 modelli, dove forse il Sony primeggia come qualità, se non fosse però che sono usciti altri modelli Samsung...

E figurati che ora sta per uscire il successore del Sony V2500, ovvero il D3000.... se hai tempo di aspettare fino al 10 Giugno (presunta data d'uscita) allora prendi quello. Altrimenti io mi butterei cmq sul Sony, il V2500 ce l'ha un mio amico ed e' spettacolare, il solo fatto di poter gestire i setting separatamente per ogni ingresso ne fa un plus notevole. Ciao.
 
Stesso probema :confused:

però io tra il sony d2500 e lo sharp rd2e!!aiutoo..come caratteristiche sarei x lo sharp ma mi dicono che x il mio utilizzo (prevalentemente tv e dvd) è migliore il sony..:confused:
 
oddio...come caratteristiche non direi proprio.....a fronte di un contrasto e di un response time migliori sullo sharp hai il pannello a 10bit di colore e il supporto 24p sul sony.Sono molto indeciso anche io tra questi due modelli e credo che aspettero che escano i sony per poterli andare a vedere. In ogni caso il v2500 è un'ottimo prodotto.
 
actech ha detto:
Sono straconfuso, cosa consigliate voi ? spesa tra 1000 e 1400 euro max, uso prevalentemente Sky ma anche Tv analogica, NO consolle o PC... Massimo 37"

;)
Ok ..... ti aiuto confondendoti un pò di più .... :D

Visto che guardi prevalentemente Sky ....... perchè non un plasma ??


ciao :eek:
 
benegi ha detto:
Ok ..... ti aiuto confondendoti un pò di più .... :D

Visto che guardi prevalentemente Sky ....... perchè non un plasma ??


ciao :eek:

Perchè mio zio lo ha da 4 anni e la lampada di retroproiezione è floscia.. come molti plasma, quelli nuovi durano di più ? :confused:
 
E adesso con i nuovi sconti Mw ed Euronics sono ancora più in palla!!!! Ora opterei per il Sony KDL-40V2500 (-200 euro sconto) oppure il nuovissimo Samsung LE40M86B Full HD (-400 euro sconto) dunque più o meno allo stesso prezzo... oltre al fatto che il Samsung è FULL HD quali differenza ci sono tra i due LCD ? Ancora meglio il Sony ?
 
Il LE40M86B appartiene a un'altra categoria di LCD e non è corretto pargonarlo con la serie V2500. A questo punto bisogna andare sulla serie W2000 anch'essa fullHD. Tra circa un mese usciranno i nuovi modelli sony che sembrano molto interessanti.
Cmq il discorso Full HD è molto delicato.
Queste TV nascono per l'alta definizione e per vedere la SD non sono il massimo. Quindi se per il momento non ti interessa l'HD io ti consiglierei di lasciar perdere e di gettarti sul Full HD quando il mercato sarà più maturo (almeno un paio di anni).
Attualmente vedere la tv con un full Hd è deprimente, poichè vengono messi in risalto tutti i difetti di questo segnale. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Anche io sono possessore di un Bravia 32V2500 eposso confermare che è un ottimo TV.

Comunque non capisco cosa cambia con le varie lettere nei Sony... da V, W, D, X, S, U, P, G... cioè ci sono tante lettere... ma tipo il modello da 46 pollici Full HD esiste sia in versione X che W....
 
Attualmente le serie W e X sono le uniche full. Il pannello è lo stesso, ma cambia l'estetica, la dotazione e leggermente l'elettronica.

Per le TV HD Ready vale lo stesso discorso.
U, P, S, V questo è l'ordine crescente da un punto di vista qualitativo.
Fra poco verà inserita la nuova serie D che sarà il top, mentre la V diventerà Full. ;)
 
lordsnk ha detto:
Attualmente le serie W e X sono le uniche full. Il pannello è lo stesso, ma cambia l'estetica, la dotazione e leggermente l'elettronica.

Per le TV HD Ready vale lo stesso discorso.
U, P, S, V questo è l'ordine crescente da un punto di vista qualitativo.
Fra poco verà inserita la nuova serie D che sarà il top, mentre la V diventerà Full. ;)


tra W e X quale'è la migliore? La serie D diventerà la migliore anche per i Full? Cavolo comunque se hanno fatto casino :D
 
actech ha detto:
Ciao a tutti! complimenti per il forum veramente pieno di informazioni! :D
Ero quasi deciso ad acquistare il Samsung LE 32M71B 100Hz ormai intorno ai 1000 euro poi sono usciti nuovi modelli Samsung e intanto la concorrenza ha abbassato di parecchio i prezzi, infatti stavo valutando anche il Sony 32V2500 ma costava parecchio di più, invece ora costa uguale :eek:
Dunque la scelta tornerebbe tra questi 2 modelli, dove forse il Sony primeggia come qualità, se non fosse però che sono usciti altri modelli Samsung :confused: Ad esempio ora è interessante anche il modello
LE32R86BD oppure il 37" visto il calo prezzi... andando invece sul FULL HD il massimo attualmente forse sarebbe il LE 37M86BD che trovo in rete a circa 1350 euro un gran bel TV ad un gran bel prezzo.

Sono straconfuso, cosa consigliate voi ? spesa tra 1000 e 1400 euro max, uso prevalentemente Sky ma anche Tv analogica, NO consolle o PC... Massimo 37"

;)

Bravia V2500 senza battere ciglio, ritirato oggi a pranzo e batte samsung su tutti i canali sky e nn.
 
strarompi ha detto:
Bravia V2500 senza battere ciglio, ritirato oggi a pranzo e batte samsung su tutti i canali sky e nn.

Come non quotarti. Io vedo i BR con la ps3 e lo uso anche come monitor per PC e sono molto soddisfatto.
Come ho già detto più volte, per me è il miglior 32" attualmente :D
 
notizia flash! il sony 32D3000 avrà un prezzo di listino di 1300€ (confermato questa mattina da sony italia) e dovrebbe arrivare nei negozi a giugno!Tutto cio mi è stato confermato tramte mail in seguito ad una mia richiesta di informazioni!
 
Top