• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il miglior HD Ready per la SD?

  • Autore discussione Autore discussione 1251
  • Data d'inizio Data d'inizio

1251

Operatore
Salve.
Devo cambiare la tv del salotto, un crt da 32".
La mia necessità è quella di uno schermo, minimo da 42", per vedere esclusivamente sky, in HD e SD (facciamo 20% e 80%), e quasi esclusivamente Mondo sky. Non ho nemmeno collegato un dvd.
Qual'è a vostro parere lo schermo migliore per queste esigenze?
 
Se hai fretta ti posso consigliare un 42 pollici al plasma:LG42PC1R a 970,40 € ordinato ieri online.

E' un HD Ready 1024x768 con un ottimo prezzo ed adatto al tuo uso.
Nel mio caso lo usero' molto con SKY Hd e poco con Sky Sd......e moltissimo con i Dvd usando le due entrate in Hdmi.

Se invece non hai fretta ti consiglio il Toshiba 42X3030D:e' un full hd 1080P che dalle specifiche lo considero eccellente.E' in uscita per maggio in Italia ad un prezzo di listino di 1999 €....su strada penso sui 1750/1800.
 
Hitachi... con il tuo budget il PD9700 va da dio... ottimo con i segnali SD, grandissimo con gli Hd.

Ma ti assicuro che attaccarci un lettore DVD ti darà un sacco di soddisfazioni. ;)

Cheers
 
Sinceramente l'Hitachi di cui parli non lo conosco...ti conviene rifare la domanda nel Thread che parla dei plasma Hitachi.
 
dall'opinioni lette mi pare di capire che e' il migliore per quel prezzo ma non l'ho mai visto il tuo con il segnale digitale terrestre come si vede ?sinceramente
 
Indipendentemente dal plasma....e' chiaro che migliore sara' il segnale in entrata migliore sara' la visione.Il segnale peggiore in assoluto e' la tv analogica...poi a salire il digitale terrestre...una vera bufala quì in Italia.
 
Allora.. premetto che io sono in una zona piuttosto buona come segnale, sia analogico che digitale terrestre.
Vedo il primo discretamente.. non forse a livello del vecchio CRT, ma più che accettabile.
Il DTT invece lo vedo molto meglio.. decisamente paragonabile al mio vecchio CRT... ma in ogni caso non è il massimo che questo televisore possa dare.
Considera che io poi non guardo quasi mai la tv normale... qualche volta Sky e soprattutto DVD.

Cheers
 
Andhaka ha detto:
Hitachi... con il tuo budget il PD9700 va da dio... ottimo con i segnali SD, grandissimo con gli Hd.

Ma ti assicuro che attaccarci un lettore DVD ti darà un sacco di soddisfazioni. ;)

Cheers

Seguimi nel ragionamento...il prezzo migliore online per il 9700 e' di 1799 € (+75 € di spedizione)..totale 1874 €.A questo punto aspetto 20 gg. e mi compro il Toshiba da 42 pollici fullHd di cui parlavo prima...al max ci aggiungo 100 euro...ma siamo ad un altro livello...non ti pare?
 
@ marco292

Un conto e' un monitor lcd da 19 pollici...un conto e' un tv al plasma da 42 pollici......piu' lo schermo e' grande piu' facilmente si vedono le magagne in trasmissione...ed il digitale terrestre così com'è concepito in Italia e' una vera bufala...troppa compressione....ci sono i soliti canali che si vedono sull'analogico tranne Boing e la BBC ed un canale francese F2 che si vede a Torino.
 
marco292 ha detto:
i full non credo siano migliori se il segnale non e' full anzi .. ho sbaglio?

Ho consigliato il Toshiba d'imminente uscita perche' al prezzo di listino e' un ottimo prodotto, tenuto conto che chi chiedeva un consiglio ha anche SkyHd ed ha un tetto di spesa max di 2000 €.Oltretutto accetta anche i lettori HD-DVD/Blue Ray che escono a 1080p/24fps.Direi che e' a prova di futuro.

Io non me lo posso permettere quindi ho ordinato l'LG da 42 pollici al plasma a 970 € sapendo che e' un HdReady e non avro' SkyHD alla max risoluzione.Pazienza.
 
Ultima modifica:
lo so che non e' uguale ma ora come ora spendere 2 3 mila euro per vedere solo dvd che tra l'atro si vedono bene anche in un hd ready medio non mi sembra logico .... se un pannello 42 non fa vedere decentemente nemmeno un segnale digitale terrestre e' meglio tenerseli in saccoccia i soldi .. io spero di no
 
Primo.. i nuovi Full HD prima li vedrei e li testerei bene.. perchp essendo prodotti molto nuovi potrebbero avere non poche grane... inoltre se si vuole vedere la TV SD c'è poco da fare... meglio un HD Ready, altrimenti con il segnale che ci si ritrova l'interpolazione richiesta è ancora più massiccia e chi ci garantisce che i chip di gestione immagine sul nuovo Toshiba siano all'altezza?

Avresti una ferrari che usi solo su strade cittadine, piccole e sempre congestionarte.. una grandissima macchina, ma che non sfrutti. ;)

Cheers
 
Beh ma allora torniamo al discorso di prima...l'Hitachi 9700 al prezzo migliore che ho trovato ti pare logico comprarlo?A mio avviso no.
 
davide63 ha detto:
Beh ma allora torniamo al discorso di prima...l'Hitachi 9700 al prezzo migliore che ho trovato ti pare logico comprarlo?A mio avviso no.
infatti per me se uno non ha esigenze particolari prendi un 8700 e risparmi 800 euro .. o se va bene un lg ma tra i due a sentir dire e' meglio l'hitachi..
 
E' logico perchè il 9700 ha un'elettronica migliore nella gestione dei segnali SD.. il Picture Master HD appunto che entra in gioco nello scaling dei segnali a bassa risoluzione. ;)

In poche parole ha una resa migliore con segnali SD dell'8700... oltre poi ad essere migliore nell'HD anche....

A me l'LG piace come prodotto e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.. ma l'hitachi è proprio qualche gradino sopra.

Cheers
 
Top