Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65

    Red face Sharp LC-37RD1E oppure LC-37XD1E ?


    Un consiglio da qualche anima pia
    Ormai mi sono convinto a comprare Sharp.

    Al di là del costo ben differente dei due modelli citati, io per il momento non ho sorgenti HD (e non credo di averne a breve termine).
    Ho un ottimo decoder satellitare (un Dreambox 7025) ed un discreto lettore DVD.
    Mi chiedevo se il fratello maggiore XD1E, che è un Full HD, potesse in qualche modo darmi una visione migliore (grazie al pannello HD 1920x1080) anche sui normali programmi non HD oppure è ininfluente e quindi non vale la pena di spendere parecchi euroni in più e conviene rimanere sull'RD1E HD Ready.

    Sull'XD1E la dimensione del singolo pixel dovrebbe essere minore e quindi se gli algoritmi di scaling sono buoni, "dovrei" (?) avere comunque una sorta di impressione visiva migliore. O no ?

    Ogni commento è gradito

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Ambrosa, il modello XD1E si comporta egregiamente anche con segnali SD, e poi avendo digitale terrestre integrato la qualità è molto valida anche per i segnali via SD.
    Ottima la qualità anche con semplice lettore DVD.
    Inoltre prendendo questo prodotto un giorno che ti munirai di x360, play3, hd-dvd, bluray, etc sarai a posto e non ti troverai costretto a cambiare nuovamente lcd.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Ambrosa, il modello XD1E si comporta egregiamente anche con segnali SD, e poi avendo digitale terrestre integrato la qualità è molto valida anche per i segnali via SD.
    Si certamente :-)
    Ma la mia domanda è: con segnali SD si comporta MEGLIO o UGUALE rispetto al fratellino RD1E (HD Ready con anch'esso DTT integrato) ??
    Se si comporta meglio, beh allora ci faccio un serio pensiero nonostante il costo aggiuntivo.
    Se si comporta uguale, allora forse forse a mia opinione personale non ne vale la pena vista la differenza di prezzo.
    E' questo il busillis .......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Teoricamente dovrebbe comportarsi meglio il rd1e perché essendo 720p deve ingrandire di meno l'immagine però nella realtà non li ho mai visti affiancati quindi non saprei dirti con certezza
    Ultima modifica di wolverine84; 09-03-2007 alle 16:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •