Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    non proprio..mappatura 1:1e' agganciare completamente il segnale..ti faccio un esempio..io ho un acer 26 pollici lcd 1280x768 massimo come risoluzione..sulla vga ho la 360 collegata a 1280x768 e sul dvi il pc a 1280x768..questa e' mappatura 1:1 e infatti,nonostante i mille giri sto' buttando un occhio sull'acer at3220...a 570 euro ivato,1366x768,component vga 2 hdmi e 2 scart..mappa anch'esso 1:1 sia vga che dvi.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Ma come mai questo 3D non è messo tra gli importanti... sicuramente si eviterebbo molti post se uno che entra in questa sezione lo leggesse subito!

    UP

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    UP


  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ rgart

    Non capisco il tuo ultimo messaggio, non siamo nella sezione mercatino in cui è ammesso inserire post al solo scopo di far risalire il proprio annuncio.

    Questa, come tutte le altre del forum è una sezione tecnica e i post devono essere di tale tipo.

    Sei pertanto pregato di evitare OT.

    Quanto al fatto della messa in evidenza di una discussione la cosa viene fatta solo in casi particolari; ad esempio discussioni che spieghino, con dati di fatto, come realizzare un certo tipo di collegamento o regolare un apparecchio o fare un certo tipo di setup.

    Questa è una discussione, al pari di moltissime altre, che tratta di vari prodotti, con relativi interventi pro o contro gli stessi, che è poi lo scopo del Forum.

    Se lo Staff riterrà che la stessa possiede tali requisti la discussione verrà messa in evidenza.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    non proprio..mappatura 1:1e' agganciare completamente il segnale..ti faccio un esempio..io ho un acer 26 pollici lcd 1280x768 massimo come risoluzione..sulla vga ho la 360 collegata a 1280x768 e sul dvi il pc a 1280x768..questa e' mappatura 1:1
    Non è detto che 1280x720 non possa essere 1:1:se il segnale mappa solo i 1280x720 pixel, lasciando inutilizzati i rimanenti è lo stesso 1:1.
    Non viene intesa 1:1 un segnale che viene ri-scalato x coprire tutta la superficie del pannello.

    e infatti,nonostante i mille giri sto' buttando un occhio sull'acer at3220...a 570 euro ivato,1366x768,component vga 2 hdmi e 2 scart..mappa anch'esso 1:1 sia vga che dvi.
    Attento che 1366x768 non la raggiungerai mai, dato che non è fattibile. Potrai raggiungere i 1360x768, lasciano 3 file di pixel a sx e a dx. Ma comunque sarà 1:1.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    comunque con tool esterni tipo powerstrip se sei pignolo li recuperi..

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Palta
    ...ho impostato la risoluzione a 1280x768 (l'unica disponibile per il mio driver).
    Il televisore ha evidenziato tale risoluzione lasciando due strisce nere ai lati (verosimilmente la differenza tra i suoi 1366 pixel nativi e i 1280 pixel che gli inviava il computer). Questa non è una mappatura 1:1?
    Anche io non credo si tratti di una vera mappatura 1:1, non mi risulta ci sia un TV tanto "intelligente" da pilotare soltanto la quantità di pixels contenuti nella risoluzione del segnale in ingresso. Il TV credo riscali il 1280x768 in 1366x768, le bande laterale esistono in quanto il TV mantiene il formato 15:9 (1280x768) dell'immagine in ingresso mentre lo schermo LCD è in 16:9. E' lo stesso trattamento del segnale in 4:3 (cioè 12:9) quando, se non vuoi vederlo tagliato o deformato, devi accettare di avere delle bande laterali, ovviamente più grandi di quelle che vedi con il segnale 1280x768.
    Fai questa prova, manda al tv un segnale 1280x720 (16:9) e vedi se ti ritrovi con delle bande anche sopra e sotto o se il TV ti riempie completamente lo schermo.

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    No.
    Dipende dall'elettronica implementata. Se questa permette la mappatura 1:1, si comporta come un monitor da PC.

    Il Fuji che ho preso lo permette ed ha una funzione proprio dedicata a questo.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    No.
    Dipende dall'elettronica implementata. Se questa permette la mappatura 1:1, si comporta come un monitor da PC.

    Il Fuji che ho preso lo permette ed ha una funzione proprio dedicata a questo.
    Intressante, di quale modello stiamo parlando? Comunque la prova che suggerivo (vedi sotto) era proprio volta a riconoscere esattamente il comportamento dell'apparecchio.....

    Ciao, Marcello.

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Fai questa prova, manda al tv un segnale 1280x720 (16:9) e vedi se ti ritrovi con delle bande anche sopra e sotto o se il TV ti riempie completamente lo schermo.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    L'appareccho che ho io funziona proprio come dici tu. Anzi, essendo 1366x768, se mandi un 1280x720 con impostazione 1:1 sul tv, hai una cornice nera tutt'attorno.
    Se invece si mettere tutto schermo sul TV, viene attivato lo scaler e l'immagine viene portata appunto a tutto schermo. Ovviamente, con degrado della qualità.

    Cmq se leggi i vari post in giro, ci sono TV che si comportano così: la maggior parte solo via VGA, ma alcuni anche via dvi e hdmi.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    9

    Congratulazioni, e qualche domanda

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Aggiornamento primaverile con i nuovi modelli di TV Panasonic, Samsung, e qualche aggiustatina qua e là...
    Congratulazioni MiKeLezZ per il lavoro fatto, e per l'impegno nel matenerlo aggiornato.

    Permettimi qualche domanda:

    - perchè valuti la Scart RGB superiore alla YPbPr per definizione?

    - perchè sezioni audio apparentemente simili (es. 2x10W) sono evidenziate in tabella con tre diversi colori?

    - cosa vuol dire la percentuale nella colonna NTSC?

    - last but not least, da dove ricavi i prezzi? ad esempio il Pana 32LXD70F non lo vedo in giro a meno di 1100 Euro.

    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da fabius039
    - perchè valuti la Scart RGB superiore alla YPbPr per definizione?
    Perchè la SCART RGB ha 3 segnali (R.G.B., appunto) +1 di sincronismo (solo raramente incluso in quello verde), il Component invece ha solo 3 spinotti, e porta un'informazione "compressa" in cui la componente verde è ottenuta dalla sottrazione delle altre, inoltre è comunque generalmente ottenuto a partire del segnale RGB.
    Questo rende l'immagine generale meno "impastata", si nota (ma nel caso specifico è probabile sia anche sintomatico della periferica) con il mio Dreambox (che non ha un'uscita progressiva quindi non beneficerebbe neppure di questa funzionalità esclusiva del Component).
    Ovviamente bisogna usare un cavo SCART di qualità, la connessione rispetto al Component ne risente maggiormente, portando a un veloce degrado.
    - perchè sezioni audio apparentemente simili (es. 2x10W) sono evidenziate in tabella con tre diversi colori?
    Perchè non tutti gli speaker sono uguali, ci sono quelli di buona qualità, e quelli di qualità inferiore, ad esempio un paio di TV usano gli Onkyo.
    Non posso garantire l'assoluta accuratezza (in quanto mancano specifici test in merito), ma un colore più verde chiaro significa maggior qualità.
    - cosa vuol dire la percentuale nella colonna NTSC?
    Quello è il color gamut, e per una questione di semplicità è preso in riferimento a quello dello standard televisivo NTSC (che, alcuni già sanno, rispetto al PAL ha meno risoluzione ma prevedeva colori più accurati, ma comunque non viene usato, quindi un valore di 70%, che corrisponde al PAL, rimane molto più che sufficiente).
    In soldoni sarebbe la capacità della TV di riprodurre una maggior gamma di colori (il che, fino a quando le nostre trasmissioni non cambieranno anche loro spazio di colore PAL, non è necessariamente un bene, anche se ad alcuni l'effetto può già ora piacere -è simile a una saturazione, anche se chiaramente è qualcosa di più profondo-).
    - last but not least, da dove ricavi i prezzi? ad esempio il Pana 32LXD70F non lo vedo in giro a meno di 1100 Euro.
    Generalmente trovaprezzi, facendo una veloce media dei primi pezzi disponibili, nel caso del 32LXD70F al momento in cui avevo aggiornato la tabella risultava solo un posto in cui disponibile, e al prezzo che ho scritto.
    Ora vedo che la situazione è peggiorata, è poco disponibile e l'unico sito lo ha a poco più del prezzo che hai detto (i produttori di TV LCD sono stati lungimiranti e hanno ridotto le scorte per questo periodo, dato che han previsto la scarsa richiesta, il che ha mantenuto alto i prezzi)... vedrò di aggiornare.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,
    per caso si hanno informazioni sui 200 euro detraibili dalle tasse per l'acquisto di un tv con decoder digitale terrestre integrato?
    Grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Messo l'ultima mia tabella in possesso per chi interessa

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446

    Citazione Originariamente scritto da Lalloso
    Ciao a tutti,
    per caso si hanno informazioni sui 200 euro detraibili dalle tasse per l'acquisto di un tv con decoder digitale terrestre integrato?
    Grazie
    ciao lalloso,sono lally...c'era un thread apposito...cmq io l'ho pigliato pochi giorni fa un tv lcd con dtt integrato,pagata 1100 euro ho diritto a 200 euro di rimborso,questo presentando durante la dichiarazione dei redditi lo scontrino della tv ed un foglio da compilare che ti danno nel negozio dove compri la tv,per ritirarlo,devi essere tu che compilerai la dichiarazioni dei redditi,ovviamente si parla della prossima dichiarazione dei redditi,del 2008
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •