• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio x 26" come TV e Monitor LCD

lordsnk

New member
Ciao, a marzo comprerò la PS3 e quindi sono intenzionato a comprare una Tv da 26" da utilizzare sia con il pc che con la PS3.
Dato che l'utilizzero con il pc per me è importante la possibilità di mappatura 1:1 su vga e possibilmente l'assenza di overscan sulla hdmi.
La tv quindi verrà utlizzata anche per i giochi e per i Blue Ray.
Dando un'occhiata sulla rete mi sto orientando sul samsung 26R73BD.
Voi che pensate? Soddisfa le esigense da ma prima indicate?
Se qualcuno c'è l'ha sarebbe così gentile da postare le sue impressioni?
A presto ;)
 
se monta lo stesso pannello del sony 32 pollici s2030 non posso fare altro che consigliartelo! io lo uso spessissimo come monitor pc :D ed è semplicemente favoloso
 
Si monta lo stesso pannello, cambia l'elettronica.
Cmq mi sa che aspetto un mese e compro il nuovo 26" della serie R86, per uso pc è eccezionale, puoi settare direttamente la colorimetria, i gamma e soprattutto è HDMI 1.3 e non ha l'overscan su component e HDMI.
http://www.samsung.com/Products/TV/LCDTV/LNT2653HXXAA.asp
Questo è il link della versione americana, ad aprile in europa con nome R86 :D
 
sono di parte perchè ne vendo uno nel mercatino, perchè ho preso un fullHD...ma mi sento super partes perchè ho avuto tante tv...

ma perchè non considerate Philips?!?

ho avuto LG, il 26LX2R (ma in generale sono solo discreti, imho), subito venduto, lo sharp idem (effetto scia notevole) il samsung 26R72 da evitare se lo usi molto per visione DVD, ma ragazzi.....

....il philips 26-PF9531 è una bomba!

fidatevi, ha la hdmi mappabile 1:1, anzi ne ha due...:) con la xbox360 è una favola...e con la ps3 idem :)

fidatevi..andato a vederlo!!
 
Sei sicuro che mappabile 1:1? :confused:
E' la prima volta che sento dire questo su un Philips.
Ovviamente sulla qualità del pannello non si discute infatti è uno dei migliori per vedere la tv analogica.
 
lordsnk ha detto:
Sei sicuro che mappabile 1:1? :confused:
E' la prima volta che sento dire questo su un Philips.
Ma infatti non lo è.
Le porte HDMI supportano solo le risoluzioni standard fra cui la più vicina a quella del pannello (1366x768) è la 1280x720. Via VGA la situazione è anche peggiore visto che i Philips sono limitati a 1024x768.
Per questo motivo i Philips sono ottimi sopratutto per vedere la TV ma poi generalmente sconsigliati per il resto (stesso si può dire di Panasonic e Toshiba con uguali limitazioni via VGA).
 
55AMG ha detto:
Ricordo che LCD Philips e LG usano stessi pannelli....
Il pannello spesso è il medesimo (anche se LG ha accordi commerciali anche con CMO e AUO) ma l'elettronica di gestione no.

In particolare i Philips adottano molte innovazioni (che poi al momento sono diventate mainstream) ma sopratutto ottimi filtri di post-processing, che rendono particolarmente godibili anche segnali non HD (non a caso in un'intervista a un addetto Philips è emersa proprio questa specie di filosofia, percui lo sforzo principale debba esser un ottimo upscaling e innalzamento qualitativo di fonti con segnali non eccelsi, che poi è anche usata come giustificazione alla limitazione di 1024x768 via VGA).

E' molto simile a quello che avviene fra Samsung e Sony, che pur usando anche loro gli stessi pannelli (non sempre), non si può esattamente dire siano qualitativamente uguali.
 
scusate ma voi avete il philips 26-PF9531, di cui parlo? Io ho parlato espressamente di questo tv, non di altri.

Lo chiedo perchè se dichiarate qualcosa senza provare direttamente allora si finisce con il dichiarare il falso. Questi sono i fatti.

Ho preso il 37 pf9731 full HD e questo non è assolutamente mappabile 1:1 via hdmi, invece il 26, si. Anzi il mio 37 ha la vga locked persino...'za zozza.

Se vi ostinate a non credermi dovrò smontare di nuovo tutto e collegare il 26 al pc o alla 360 :) Non fatemelo fare....vi scongiuro....mi ci vuole un pomeriggio!
 
Marcodl ha detto:
scusate ma voi avete il philips 26-PF9531, di cui parlo? Io ho parlato espressamente di questo tv, non di altri.

Lo chiedo perchè se dichiarate qualcosa senza provare direttamente allora si finisce con il dichiarare il falso. Questi sono i fatti.

Ho preso il 37 pf9731 full HD e questo non è assolutamente mappabile 1:1 via hdmi, invece il 26, si. Anzi il mio 37 ha la vga locked persino...'za zozza.

Se vi ostinate a non credermi dovrò smontare di nuovo tutto e collegare il 26 al pc o alla 360 :) Non fatemelo fare....vi scongiuro....mi ci vuole un pomeriggio!
Credo che qua dentro sia tu a dichiarare il falso, d'altronde hai anche motivi per farlo in quanto stai attualmente vendendo l'esatto modello di TV nel mercatino.

I Philips (ma in generale nessun TV con matrice 1366x768) non mappano 1:1 in HDMI poichè questa connessione è standardizzata ad accettare le risoluzioni 480, 576, 720 (i/p), 1080i.
Non solo, se già la logica non fosse sufficiente, l'esatto modello di TV è anche listato qua come non mappabile:
http://pixelmapping.wikispaces.com/Philips+TVs

L'eccezione (come nel caso di LG, ma anche di un vecchio Samsung 26") la si ha quando sul retro del TV, accanto alla sigla "HDMI" vi è riportata la dicitura "DVI".
Il che permette di supportare, oltre le risoluzioni già citate, anche le canoniche per PC, comprese 1360x768 e spesso anche 1366x768 (ma qui dipende dalla VGA utilizzata).

Quindi, se giustamente non vuoi montare/smontare l'ambaradan, hai comunque la possibilità di smentire tutto con una foto del retro della TV. Il che ritengo sia molto meglio dell'accusare gli altri o spergiurare una cosa senza poterla comprovare!
 
MiKeLezZ ha detto:
Quindi, se giustamente non vuoi montare/smontare l'ambaradan, hai comunque la possibilità di smentire tutto con una foto del retro della TV. Il che ritengo sia molto meglio dell'accusare gli altri o spergiurare una cosa senza poterla comprovare!

Hai ragione. Sono dispiaciuto e imbarazzato perchè il tono tenuto da me nel mio post precedente era fuori luogo e sbagliato: ti posso assicurare che mi spiace davvero.

Scusatemi per l'OT ma forse il problema nasce in primis dal fatto che ho questo bel tv che è inutilizzato e mi spiace venderlo (una "sorta" di dispiacere mentale inconscio nel doversi privare di una cosa che non usi come vorresti e come merita) e non dal fatto che voglio dichiarare il falso...

So che poteva sembrare che avessi un secondo fine e su questo hai perfettamente ragione, ma, avendo provato molti tv, trovo questo philips davvero superativo e quindi ero solo sincero, ma ho espresso il mio pensiero, come detto, in modo troppo aggressivo. Infatti ho consigliato di andare a visionarlo...ma non tutti tengono questo modello da 26'' in esposizione.

Nonostante ciò avevo provato tempo fa con il cavo vga-cavo hdmi-dvi con adattatore dvi-vga, e la xbox360 è riuscita a mappare lo schermo a 1360*768.
Poi, preferendo il component e avendo comprato un 37 non ho più provato...
Appena ho il tempo di smontare il 37 e staccare tutti i cavi invierò una foto come da te richiesto.
ciao e a presto.
Marco
 
Top