Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Ah si, come si dovrebbe usare questa porta RS? Basta collegare al pc? PErcaso dice che programma usare?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    In pratica e' una porta seriale identica a quella del pc (che su molti pc sta iniziando a sparire, soprattutto sui portatili). Non ho letto attentamente, ma non mi sembra menzioni programmi particolari. In ogni caso anche se dovesse saltar fuori un metodo per modificare le impostazioni via seriale, non penso che saro' il primo a sperimentarle... considerata la spesa provero' solo modifiche "rischio-free"


    Dovremmo fare una colletta e comprare in comune un LG sacrificale, sul quale fare R&D sia hardware che software per migliorare la resa dei neri Io posso metterci il saldatore per componenti SMD.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Per la resa dei neri non esisterà mai firmware che risolva.
    Nelle TV dove l'impostazione è presente, questa veicola una parte hardware della TV che riduce l'intensità luminosa delle lampade poste dietro al pannello.
    Senza questa parte hardware è assolutamente inutile.
    Al massimo potreste aprire la TV e modificare il circuito di alimentazione delle lampade in modo che siano perennemente meno luminose ma francamente non saprei come fare (né mi sembra un'idea particolarmente intelligente).

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Gli ho mandato una mail, sentiamo il botto .
    Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che la password di 4 cifre per entrare nel "service menú" sono esclusivamente per uso da parte dell'assistenza autorizzata LG in sede di riparazione. Inoltre, come da pag. 49: "Questa funzionalità è attiva solo nelle modalità TV analogica, AV, S-Video e Component 480i/576i". Non è attiva quindi per quanto concerne l'ingresso VGA. Controlli inoltre, se Lei sta utilizzando un computer, la scheda grafica dello stesso PC. Cordiali saluti, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it
    ....................

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    Niente...bisognera' cracckare la TV

    Allora se non si puo' agire dal di dietro, agiro' dal davanti....una bella pellicola per scurire lo schermo e poi aumento il contrasto a manetta

    Comunque, ieri sera mi sono fatto un'oretta di Quake IV, e non so se e' perche' anche negli ambienti per la maggior parte scuri spesso si trovano delle fonti di luce (per quanto piccole) molto contrastate e brillanti, ma dopo' un po' mi ero completamente dimenticato del nero non nero, anzi, non lo notavo piu'. Forse mi si sta calibrando l'occhio sulla palette cromatica della TV.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    HDMI ???? del TV in esame che versione è???


    Citazione Originariamente scritto da cak
    In teoria basta tenere premuti i tasti MENU sul telecomando e sul tv per qualche secondo. In pratica, la maggior parte dei cambiamenti che fai nel menu di servizio che compare così non hanno nessun effetto. Li memorizza, ma non cambia nulla.

    Tenendo premuto uno solo dei due tasti MENU, sempre per qualche secondo, si dovrebbe entrare in un menu di servizio avanzato, però ti viene chiesta una password di 4 cifre. In giro per la rete troverai delle presunte password funzionanti, ma.... be', se dico "presunte" c'è un motivo. A meno che tu non voglia provare le 10000 combinazioni a casaccio, penso non ci sia speranza.

    EDIT: che poi, ripensandoci, l'unica opzione che sono certo non avere effetto è quella dell'overscan, che magari semplicemente non è supportata da tutti i modelli. Peccato solo che sarebbe l'unica veramente interessante....
    HDMI ???? del TV in esame che versione è???


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •