|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Digitale terrestre Integrato - quali modelli?
-
17-01-2007, 16:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Digitale terrestre Integrato - quali modelli?
quali sono i modelli di tv lcd con il digitale terrestre integrato?
oltre a quasi tutti i modelli di sony, pare nn esistano altre offerte,
polliciaggio32 37 40
-
17-01-2007, 16:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ma parli del mercato italiano o in generale?
Per quanto riguarda il ns. mercato la situazione sta lentamente cambiando (lg per esempio vende in Europa quasi tutta la sua gamma nella variante D con tuner dtt non così in Italia).
il dtt può tornare utile o no ma se c'è penso sia una caratteristica in più che un televisore nuovo dovrebbe avere.
Alcuni modelli sono:
-sharp gd9 (prestazione identiche al fratello ga9 il quale è privo di dtt) o la nuova serie XD
-l'ottimo philips 9731d (la versione a 37" è anche full hd)
-samsung LE32R73BD
-panasonic TX32LDX65F
-
17-01-2007, 18:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
mi riferisco al mercato italiano, i modelli delle catene comm piu' diffuse,
trovo il digitale terrestre integrato molto utile, la visione dei canali in chiaro e' molto migliore, e ti permette di usare un solo telecomando per lo scatolotto esterno, che usero' occasionalmente per qualche partita,
-
17-01-2007, 19:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Io sto per acquistare un samsung LE32R73BD!
1.000€ (circa) e passa la paura!
-
17-01-2007, 23:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
A proposito del panasonic TX32LDX65F, oggi l'ho visto da Saturn e mi ha fatto una buona impressione.
Ho cercato x vedere se esisteva un modello a 37", ma ho trovato solo il corrispettivo plasma da 1024x768. Possibile che non esiste anche un LCD?!?
-
17-01-2007, 23:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ho controllato sul sito Panasonic ed effettivamente gli LCD arrivano fino a 32" e poi, da 37" passano sui plasma ed il modello con DVB-T è il VIERA TH-37PX60EH.
-
18-01-2007, 00:34 #7
A voler esser pignoli la risoluzione di quel Plasma dovrebbe esser 1024x720
Comunque per LCD, Philips e Sony integrano praticamente in tutte le loro serie il DTT, Samsung lo fa solo nel modello BD (per ora disponibile solo con R73 ma prima o poi lo lancerà anche nel modello N).
Il resto sono già stati citati...
-
18-01-2007, 08:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
per il discorso dell'usare un unico telecomando, si può sempre considerare la possibilità di dotarsi di un buon telecomando universale, questo perchè il dtt integrato (dei modelli di cui si parla qui) non gestisce le interattività (mancanza del protocollo mhp) e i servizi pay, per tutto ciò (che può interessare o meno) serve sempre uno scatolotto esterno.
Altra alternativa è per chi prende philips. Se ha già in casa un ricevitore della stessa marca lo può pilotare col telecomando di alcuni modelli lcd(9531 9541 e 9551 per esempio).
Detto questo, io ho preso un sony s2030 perciò sono a posto così.
Se poi ci sarà modo di ottenere un rimborso(vedasi contributo) ancor meglio
Ultima modifica di kenzokabuto; 18-01-2007 alle 08:55
-
18-01-2007, 17:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
in effetti oltre alle trasmissioni pay manca anche l'interattivita',
cmq nell'uso quotidiano e' molto pratico, puoi "zappare" tranquillamente da un canale all'altro senza preoccuparti se e' analogico o digitale,
nella mia zona si vede il digitale mediaset la7 e sport italia, se poi vuoi passare alla rai (molto di rado) o la tv di zona, devi spegnere il decoder o passare al tv analogica,
inoltre il mio scatolotto e' davvero lento e dissuade ogni tipo di zapping,
sono ancora abituato all'immediatezza dei crt
-
19-01-2007, 08:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Originariamente scritto da marchez
ho acquistato da poco il mio primo lcdsono soddisfatto però la cosa più deprimente è la velocità (sia nello zapping che in altre operazione, come per esempio passare da una fonte av esterna a un canale tv).
Mi vuoi forse dire che è una cosa NORMALE per gli lcd?
perchè anch'io ero e sono abituato alla velocità dei crt (praticamente istantanea) e la differenza si nota.
Spero che la lentezza quantomeno giovi alla durata del prodotto.
Detto questo per me il dtt è molto comodo, adesso guardo più spesso rainews24 o boing ecc..ecc canali che per la sola pigrizia di dover accendere lo scatolotto esterno ecc..ecc. non avrei guardato.
Speriamo si inventino una cam per i nostri televisori (probabilità 0,000001 %).
Tuttavia ho notato che in commercio si stanno affacciando i primi ricevitore dtt HD, in quel caso saremmo comunque tagliati fuori
-
19-01-2007, 13:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da kenzokabuto
Originariamente scritto da kenzokabuto
hai notato che differenza da alcuni canali con visione perfetta tipo la7 e premium ed altri dove si notano proprio i quadrettoni,
-
19-01-2007, 13:26 #12
Originariamente scritto da marchez
-
19-01-2007, 14:38 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
sì infatti. Se ricordo bene, per esempio c'è un mux rai formato da 5 canali tv, mediaset premium ci fa stare 9 canali, con tutto svantaggio del bitrate, infatti ..guardando soprattuto le partite, le immagini già si sgranavano col crt figuratevi con lcd.
Ma da me anche il mux DFree, più "spazioso" non è di ottima qualità pur ricevendolo con un buon segnale.
ah! anche i panasonic hanno un telecomando che permette di pilotare box esterni della stessa marca, ma in questo caso non so se da noi vendano set top box digitali panasonic.
-
21-01-2007, 10:01 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ma non si sta andando off-topic dall' origine del post?!?
-
25-01-2007, 11:39 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 5
ma questi tv LCD che hanno il DTT integrato, non supportano nè l'interattività, e nè hanno la possibilità di inserimento delle schede per le Pay tv (ed esempio mediaset premium)?
ma allora non conviene comprarlo integrato, visto che poi cmq si deve utilizzare il box esterno (ovviamente per chi fa uso delle cose sopracitate).. o no?
ho poi sentito una persona che ha il sony bravia 32" s2020 (che non ho trovato sul sito sony) e che dice avere la possibilità di inserire la scheda..
ma come funziona? allora si trovano tv con questa caratteristica?
grazie
Daniele