|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
19-01-2007, 21:30 #1
42" o 50" con una distanza di 3 metri?? Gli hd ready a 1024 supportano bene il 720p?
Salve a tutti, sono al mio primo messaggio dopo aver letto da una settimana questo forum.
Ma, purtroppo, più ho letto più mi sono sorti nuovi dubbi...
Mi accingo a comprare un plasma (gli lcd li avrei scartati perchè mi interessa solo la tv e non il pc o la ps) che vorrei utilizzare con DVD, satellite ed in futuro sky HD ed infine (quando giungerà l'ora) HD DVD o blue-ray che sarà....
Il mio dilemma principale è questo: essendo il segnale HD base 1280 x 720 p che succede a questo segnale una volta rimappato sul 1024x 768 che è la risoluzione tipica dei 42"??
Si perdono i bordi dell'immagine oppure questa viene in qualche modo compressa eliminando parte delle righe?
E la qualità dell'HD viene compromessa?
Non conviene forse andare direttamente sui 50" che supportano la 720p nativa con la griglia 1366x768?
Non ho grossi limiti di budget ma la mia visione è intorno ai 3 metri.
Il mio dubbio è quindi quello di esagerare nelle dimensioni a questa distanza.
Quali display mi consigliereste, sia per 42" che 50", se non aveste limiti di spesa (tenendo comunque sempre in conto di pagare un decente rapporto qualità/prezzo)
Collegati ad una sorgente decente ho visto solo i panasonic 42 e 50 PV60 e PV600 e mi sono piaciuti.
Ne ho visti altri, ma tutti con i classici segnali che alimentano dozzine di schermi e non mi pare si possa esprimere un paragone sensato rispetto ad uno schermo con una buona sorgente.....
Ho visto un Fujitsu 42" della serie pro da 4mila euro che era uno spettacolo...ma forse andiamo su cifre esagerate.
Ricapitolando:
- il 1024 x768 è sufficiente per un 720p oppure è consigliabile il 1366 (e quindi il 50")?
- a 3 metri di distanza è esagerato un 50"?
- un suggerimento per un ottimo display (42" o 50") senza grossi limiti di budget purchè ne valga la pena
Scusate il polpettone e ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare...Ultima modifica di chagans; 19-01-2007 alle 21:49
-
19-01-2007, 21:42 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
mi sa che hai ancora qualche dubbio non fugato...
la differenza tra un 1024x768 da 42" e uno da 50" è la grandezza dei pixel...
per esempio, il mio 1024x768 42" accetta anche il 1080p, ma è 720p nativo, e i pixel in più sinceramente non so che fine fanno, però aguzzando l'occhio si nota come alcune file di pixel ai lati dello schermo siano spenti... non resta che contare quelli accesi
Cmq, con un segnale HD decente (pc) è spettacolare.
-
19-01-2007, 21:46 #3
Originariamente scritto da Andrearoma84
Originariamente scritto da Andrearoma84
Quale display hai?
-
19-01-2007, 21:51 #4
Da 3 metri un 50" ti sembrerà piccolo! Io da 2,5 metri vorrei passare da un 42" ad un 50". Se avessi spazio e soldi mi prenderei un Hitachi 55" oppure il Pio 507XD.
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
20-01-2007, 00:00 #5
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
Con elettroniche di tale livello la qualità credo resterà sempre elevata, sicuramente scalando da una dimensione maggiore a una minore, non si perde molto in qualità... la qualità la si perde portando una dimensione piccola, in una grossa... per questo, ad esempio, i tv LCD fullHD con la TV normale si vedono in maniera scandalosa perchè, praticamente, devono ingrandire 4 volte l'immagine... La tecnologia plasma da questo punto di vista è imbattibile, se poi pensi al fatto che i plasma a tutt'oggi sono al 99% solo HDready...
Tra 1366 e 1024 non credo cambi un granchè... anche perchè nessuno dei due è un segnale "convenzionale" (per l'HD - trasmesso solitamente dalle emittenti, o sui vari supporti - ci sono il 1280x720 e 1920x1080), quindi non avrai quasi mai la mappatura 1:1 (a meno di non entrare con segnale PC appositamente creato).
ho un pio pdp436rxe
-
20-01-2007, 09:35 #6
se puoi spendere vai su un 50", se puoi spendere di più...vai su un 50"pioneer
-
20-01-2007, 16:47 #7
Grazie a tutti per le risposte.
Dai vostri interventi dedurrei che un 50" non è esagerato per i miei 3 metri e che, per avere la miglior qualità, mi conviene indirizzarmi sui pioneer.
Ho visto che ci sono ben 120 pagine di thread sui nuovi pioneer 507 e 427.....avrò di che leggere a proposito e nel frattempo cercherò un negozio dove poterlo vedere dal vivo...
Come budget massimo avevo in testa circa 3mila euro e direi che con poco di più mi potrei indirizzare sul 507
-
20-01-2007, 18:24 #8
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
tieni conto che nei centri commerciali i TV sembrano più piccoli di quanto non lo siano in casa... però effettivamente da più di 3 metri, sarebbe preferibile un 50"
-
22-01-2007, 14:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- 753 a.C.
- Messaggi
- 172
Sui film e/o materiale video differenze ne trovi nelle dimensioni + generose del display non nella definizione, dato che l'occhio umano è piu sensibile alla risoluzione verticale (768 per entrambi) rispetto a quella orizzontale.
Per un uso PC invece con il 50'' hai la possibilità di avere fisicamente una risoluzione wide (16/10) che si adatta perfettamente al tuo pannello, il che permette di non perdere definizione sui font dal corpo piccolo i quali risultano perfettamente leggibili e non hai il desktop "allungato" mappando 1:1 il pannello.
Con un 42'' (1024x768) che ha pixel rettangolari, impostando sul PC una risoluzione "wide" (es 1280x768) per lasciare intatto l'aspect ratio anche nel desktop i testi dal corpo piccolo li leggi male (non sono definiti), discorso diverso se lo mappi 1:1 a 1024x768 dove anche i testi piccoli sono perfattmente definiti, l'unico problema è che non puoi scegliere l'aspect ratio sul desktop, di conseguenza vedi "allargato".vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V
-
22-01-2007, 22:11 #10
Starei per decidere per il pio 507xd ma in negozio a genova lo trovo a quasi 4mila euro compreso di supporto e casse.
Vedendo i prezzi online speravo qualcosa di meglio...
Ho visto che su rebelio costerebbe 3400 + spedizione...qualcuno di voi conosce il sito e sa se è affidabile?
-
22-01-2007, 23:37 #11
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
comprato su rebelio, ma non per cotali importi...
-
23-01-2007, 13:28 #12
Originariamente scritto da Andrearoma84
Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One
-
23-01-2007, 15:38 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
ovviamente no... era per dire che ci ho comprato un kit della parrot e un paio di casse acustiche della alpine... roba di 300€ mica 3000
-
24-01-2007, 19:59 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 36
Per me un 50' da 3 mt. è una scelta un pò azzardata. Io ho un ph 50' 9631 visione circa 5 mt. e va più che bene, ma ho provato a vederlo da 3 mt. e sinceraente noto delle imperfezioni (normalissime ed assolutamente comuni in tutti i plasma ed in particolar modo quelli di grosse dimensioni) che dalla lunga distanza non noterei. Ti posso garantire che le dimensioni la visione dello schermo in un centro commerciale non rendono l'idea delle reali condizioni di utilizzo all'interno della propria casa. Ciao.
-
25-01-2007, 09:17 #15
Originariamente scritto da Albos
Ma visto che non ha alcun significato spendere ora più di 8mila euro e forse neppure i 3500 del 507 visto che mi rimarrebbe la voglia tra qualche anno di comprarmi un full hd (che magari costerà allora 2000 euro...) sto iniziando a valutare un 42".
A quel punto forse è inutile spendere cifre esagerate con l'ottica di cambiarlo tra qualche anno quando le sorgenti full hd saranno la norma...
Il tuo discorso credo possa rientrare in questo contesto in quanto con il full hd ho visto che la visione migliora decisamente anche a distanze più ravvicinate.
Mi sto orientando su un buon compromesso di prezzo che credo possa essere il pana pv600.
Qualcuno ha alternative più valide intorno a quei prezzi (1800-1900) ??