Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    40": 40n71b vs 40v2000 vs 40v2500


    ragazzi tra i modelli del titolo cosa mi consigliate ? possibilmente elencate pregi e difetti perchè io sto veramente sclerando -_-

    l'utilizzo è vario: console e pc con cui vedrò divx, dvd e digitale terrestre registrato (quindi l'upscaling alla fine lo fa la scheda video no ?).

    all'inizio avevo in mente solo il samsung, ma quando ho visto che comprandolo di persona mi costa 2100€ anzichè i 1800 che vale ho preso in considerazione anche gli altri modelli.

    stavo anche pensado al 40w2000 se ne vale veramente la pena e se passa il rimborso statale di 200€...

    ovviamente dovendolo usare prevalentemente con un htpc deve necessariamente essere mappabile 1:1 almeno via vga, molto meglio se anche da hdmi (non è il caso del samsung)
    Ultima modifica di Godai85; 17-01-2007 alle 11:24

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Qui dicono che i modelli 40 e 46 V2500 sono mapabili 1:1 via HDMI.

    Però, facendo una ricerca, leggo che negli USA i modelli della serie V2500 sono FULL-HD.....

    Mi sa che usano stesse nomenclature per serie differenti in giro x il mondo.

    Chissà se xò la funzionalità 1:1 c'è lo stesso...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    anch'io ho notato che su forum inglesi si parla del 2500 come full-hd, e se così fosse (dalle loro parti) credo che sia ovviamente possibile mappare 1:1 il pannello via hdmi visto che 1920x1080 è una risoluzione standard hdmi (quindi se il pc la trasmette non vedo perchè la tv dovrebbe rifiutarla, come succede per i 720 sui pannelli hd ready che non supportano i 768).
    in sostanza, le informazioni trovate su forum stranieri non credo siano attendibili anche da noi

    intando qualcuno può dirmi se i sony da me menzionati sono tutti superiori al samsung ? giusto per iniziare a scartarne 1 :P

    poi, per completezza, ci sarebbe da aggiungere un philips ed un lg. il problema è che con le loro sigle non ci capisco niente e cmq mi pare che i primi costino di più per pari prestazioni e gli lg non abbiano pannelli all'altezza degli altri. qualcuno conferma ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    nessuno ? guardate che mi accontento anche di confronti fatti sui 32" :P


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •