|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: 40": 40n71b vs 40v2000 vs 40v2500
-
17-01-2007, 11:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
40": 40n71b vs 40v2000 vs 40v2500
ragazzi tra i modelli del titolo cosa mi consigliate ? possibilmente elencate pregi e difetti perchè io sto veramente sclerando -_-
l'utilizzo è vario: console e pc con cui vedrò divx, dvd e digitale terrestre registrato (quindi l'upscaling alla fine lo fa la scheda video no ?).
all'inizio avevo in mente solo il samsung, ma quando ho visto che comprandolo di persona mi costa 2100€ anzichè i 1800 che vale ho preso in considerazione anche gli altri modelli.
stavo anche pensado al 40w2000 se ne vale veramente la pena e se passa il rimborso statale di 200€...
ovviamente dovendolo usare prevalentemente con un htpc deve necessariamente essere mappabile 1:1 almeno via vga, molto meglio se anche da hdmi (non è il caso del samsung)Ultima modifica di Godai85; 17-01-2007 alle 11:24
-
18-01-2007, 01:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Qui dicono che i modelli 40 e 46 V2500 sono mapabili 1:1 via HDMI.
Però, facendo una ricerca, leggo che negli USA i modelli della serie V2500 sono FULL-HD.....
Mi sa che usano stesse nomenclature per serie differenti in giro x il mondo.
Chissà se xò la funzionalità 1:1 c'è lo stesso...
-
18-01-2007, 10:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
anch'io ho notato che su forum inglesi si parla del 2500 come full-hd, e se così fosse (dalle loro parti) credo che sia ovviamente possibile mappare 1:1 il pannello via hdmi visto che 1920x1080 è una risoluzione standard hdmi (quindi se il pc la trasmette non vedo perchè la tv dovrebbe rifiutarla, come succede per i 720 sui pannelli hd ready che non supportano i 768).
in sostanza, le informazioni trovate su forum stranieri non credo siano attendibili anche da noi
intando qualcuno può dirmi se i sony da me menzionati sono tutti superiori al samsung ? giusto per iniziare a scartarne 1 :P
poi, per completezza, ci sarebbe da aggiungere un philips ed un lg. il problema è che con le loro sigle non ci capisco niente e cmq mi pare che i primi costino di più per pari prestazioni e gli lg non abbiano pannelli all'altezza degli altri. qualcuno conferma ?
-
19-01-2007, 10:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
nessuno ? guardate che mi accontento anche di confronti fatti sui 32" :P