Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10

    LCD Philips verità su risoluzioni supportate


    Allora mi spiego meglio personalmente considero gli lcd philips tra i migliori prodotti in commercio, (anche per l'effetto digital natural motion che adoro) specificatamente mi riferisco a tali prodotti 32pf9531,32pf9541,32pf9731, però a quanto ho capito facendo anche svariate ricerche sul forum ho constatato dichiarazioni discordanti per quanto riguarda la vga cioè c'è chi dice che arriva al massimo fino a 1024 per 768 (e visto che ci voglio attaccare xbox 360 o comunque un pc non è esattamente il massimo, infatti probabilmente ripiegherò sul LG 32lb2r),il problema e che ho letto che c'è chi dice che con il nuovo aggionamento arriva fino a 1280 per 720 questo l'ho letto per il modello 32pf9531; non ci capisco più nulla qual' è la verità??? . Inoltre anche per quanto riguarda la conessione in HDMI anche sul sito ufficiale della philips sui modelli sopra elencati dichiara che arriva al massimo a 1280 per 720; ora dico come è possibile visto che anche il più straccio lcd in commercio in HDMI arriva a 1360 per 768 (anche perchè sempre sulle caratterisctiche il pannello E' a 1366 per 768)? Se qualcuno mi illumina ne sarei immensamente grato.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Magic sb
    ora dico come è possibile visto che anche il più straccio lcd in commercio in HDMI arriva a 1360 per 768
    Sei informato male di tv 32"che mappano a risoluzioni 1360*768 via HDMI non ci sono, serve la DVI o una HDMI/DVI come quella montata su LG 37Lc2r, purtroppo questa connessione al momento sui modelli da 32" non viene proposta.
    In VGA puoi indirizzarti su qualsiasi modello che abbia la suddetta connessione escludendo i philips, anche se x uso desktop in digitale è tutta un'altra cosa.
    IMHO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Sicuramente mi sono spiegato male io, infatti per quanto riguarda Dvi-hdmi sono perfettamente daccordo con te (infatti punto sulla LG ) ;però quello che volevo dire è metti che a marzo mi prendo la PS3 che ha uscita hdmi mappabile a 1366 per 768 penso che comunque la maggior dei pannelli allaccia tale risoluzione da una sorgente hdmi (ps3 in questo caso), il punto è che stando ai dati ufficiali della stessa philips i suoi lcd (almeno da quelli sopra elencati) arrivo al massimo a 1280 per 720; è questo che non riesco a capire che comunque in NESSUN caso riesci a mappare tale risoluzione con nessuna sorgente che sia vga,dvi,component o hdmi nonostante i panneli siano a 1366 per 768.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    @Acme

    La serie LX*R di LG mappa 1:1 su hdmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    La serie LX*R di LG mappa 1:1 su hdmi.
    La serie LX*R proprio no, dato che integra una porta DVI per questo



    Magic, anche LB2R ha l'analogo del Philips Natural Motion.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Infatti Mikelezz, molto probabilmente sarà proprio questo il mio nuovo lcd lg 32lb2r

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Magic sb
    mi prendo la PS3 che ha uscita hdmi mappabile a 1366 per 768 penso che comunque la maggior dei pannelli allaccia tale risoluzione da una sorgente hdmi (ps3 in questo caso)
    Forse mi sono spiegato male io l'HDMI montata sui Tv se non è compatibile DVI accetta solo risoluzioni di 576p 720p 1080i 1080p, non è un problema di pannello ma di connessione, probabilmente la PS3 ha una HDMI/DVI, ma se il Tv non ha una connessione adatta sarai limitato come con il Pc a 1280*720.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Allora vediamo se ho capito, con entrata hdmi pura (che accetta solo hdmi )non potrò mai mappare 1366 per 768? Scusa la mia ignoranza.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    La serie LX*R proprio no, dato che integra una porta DVI per questo .
    Le due porte HDMI e DVI dovrebbero essere equivalenti al 100% per i segnali video digitali.
    Vedi questo mio post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...22&#post526722

    Quindi, se mappa 1:1 sulla DVI lo dovrebbe fare anche sull'HDMI (a meno che ci siano precise prove contrarie).

    Ovviamente la DVI e' una DVI-I ed in piu' accetta anche il video analogico VGA.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Forse ti stai confondendo, quando parliamo di mappabilità 1:1 generalmente si intende come "possibilità di usare la risoluzione 1360x768 oppure 1366x768" e dal grafico presente nel reply da te linkato abbiamo nient'altro che l'informazione che la porta HDMI gestisce le risoluzioni standard (480, 576, 720, 1080), nulla di particolare.
    D'altronde, gli attuali modelli LG dotati delle porte "HDMI" e "HDMI (DVI)" (32LB1D, 32LB1DB, 37LC2R, 32LB2R, etc) non permettono la mappabilità 1:1 della seconda porta HDMI mentre nel manuale citano espressamente la possibilità di usare la porta "HDMI (DVI)" con le famigerate non-standard risoluzioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Quindi tirando le somme in teoria per quanto riguarda la versatilità sulle risoluzioni su una tv lcd sarebbe meglio avere una porta dvi invece che hdmi,oppure una hdmi ibrida dvi, (anche perchè anche se nella porta dvi non passa il sonoro come l' hdmi, da un punto di vista di qualità di immagine è tale e quale all'hdmi), che roba . Invece per quanto riguarda la vga della philips qualcuno sà fino a quanto effettivamente può mappare? Lockata 1024 per 768 o finalmente sbloccata a 1280 per 720? Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    La serie LX*R proprio no, dato che integra una porta DVI per questo
    Io ho provato il 26 LX2R collegato tramite cavo DVI-D al mio pc. Mappato perfettamente a 1360*768.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da MaBru
    Io ho provato il 26 LX2R collegato tramite cavo DVI-D al mio pc. Mappato perfettamente a 1360*768.
    Vabbè, ma allora si fa finta di non capire, o proprio non ci si sforza neppure a farlo.
    Da quando sono su questo forum non ho mai messo in dubbio che la serie LX1R e/o LX2R possa esser mappato 1:1 sulla porta DVI, e quel reply che hai quotato non mette certamente in dubbio quello, ma il fatto possa esser fatto tramite la porta HDMI (NON di tutti gli LG, ma di quel modello: meglio metter le mani avanti).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    No infatti il mio punto è, e lo ripeto, che con una entrata hdmi pura ( e non ibriba dvi o altro) sul' lcd la risoluzione arriva al massimo a 1280 per 720 quindi accetta solo risoluzioni standart e non la 1366 per 768 quindi (e questo se ho capito bene io) in questo caso non è colpa di philips e dei suoi lcd se tramite hdmi arrivano "solo" a tale risoluzione, perchè non hanno come alcuni LG la DVI o comunque una hdmi ibrida DVI ma una hdmi dico io pura; a sto punto dico (questo secondo me) che è meglio vista la versatilità la DVI.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    La colpa non è della porta HDMI.

    La porta HDMI può supportare tutte le risoluzioni che "fisicamente" il suo bandwidth può permettere.

    Le eventuali differenze stanno nella configurazione delle elettroniche collegate a tale porta: se l'elettronica montata su un tv/lcd è configurata per ricevere SOLO le risoluzioni standard, da quella porta passeranno solo tali risoluzioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •