|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: LCD Philips verità su risoluzioni supportate
-
15-01-2007, 23:03 #16
la colpa/causa è del edid del tv...una sorta di carta di identità dei tv...
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
15-01-2007, 23:33 #17
Off-topic
Attenzione, continuando a parlare dei TV della LG stiamo andando troppo off topic in questo thread...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
16-01-2007, 11:58 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Quindi il problema è del software del tv (come credo sia o sia stato, questo ancora non lo sò, della vga)? In teoria tramite aggiornamento (visto che i modelli philips da me citati hanno anche l'entrata usb) si potrebbe arrivare a 1366 per 768 tramite hdmi? Oppure non c'è speranza.