Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Sony KDL-32v2500.. e DTT


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum anche se vi seguo già da 2 settimane...

    Grazie ai vostri preziosi consigli sono un neopossessore di questo gioiellino della Sony...
    Però mi sorge un problema...
    Con il DTT ricevo 34 canali insomma quasi tutti tranne la RAI (cioè, rai1, rai2, rai3 nn le ricevo) e canale5 della mediaset (che il dtt mi individua ma nn mi visualizza)...
    Non riesco a capire dove sta il problema.. la mia zona è coperta dal Dtt
    http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura....TYID=7797&CS=1,
    e la recezione sul menù della tv mi segna "ALTA"... dove stà l'inghippo secondo voi???
    potrebbe essere il decoder interno che si deve aggiornere (automaticamente)??
    o potrebbe essere la mia antenna???
    non essendo un esperto in materia mi rivolgo a Voi che sicuramente ne sapete + di me...

    Grazie in anticipo per le Vostre risposte...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133

    Purtroppo essendo il DTT un servizio sperimentale, (io ho uno Humax da inizio 2004, alla faccia dello sperimentale!) nessuno ti assicura niente! Quì a Pisa la RAI all'inizio non si vedeva perché trasmetteva in polarizzazione verticale, ovvero andava girata l'antenna sul suo asse di 90° e posta in verticale col rischio di vedere solo RAI e non vedere più tutto il resto!
    Purtroppo ci sono un sacco di variabili, non ultimo il segnale di antenna, che col DTT può darti anche l'effetto di non vedere niente se non è sufficiente, infatti in digitale non esiste l'effetto neve come in analogico: il segnale o sparisce del tutto, o si freeza...
    Prova con un DTT esterno a vedere se la tua antenna è OK.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •