Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Sony KDL-32v2500.. e DTT


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum anche se vi seguo già da 2 settimane...

    Grazie ai vostri preziosi consigli sono un neopossessore di questo gioiellino della Sony...
    Però mi sorge un problema...
    Con il DTT ricevo 34 canali insomma quasi tutti tranne la RAI (cioè, rai1, rai2, rai3 nn le ricevo) e canale5 della mediaset (che il dtt mi individua ma nn mi visualizza)...
    Non riesco a capire dove sta il problema.. la mia zona è coperta dal Dtt
    http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura....TYID=7797&CS=1,
    e la recezione sul menù della tv mi segna "ALTA"... dove stà l'inghippo secondo voi???
    potrebbe essere il decoder interno che si deve aggiornere (automaticamente)??
    o potrebbe essere la mia antenna???
    non essendo un esperto in materia mi rivolgo a Voi che sicuramente ne sapete + di me...

    Grazie in anticipo per le Vostre risposte...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133

    Purtroppo essendo il DTT un servizio sperimentale, (io ho uno Humax da inizio 2004, alla faccia dello sperimentale!) nessuno ti assicura niente! Quì a Pisa la RAI all'inizio non si vedeva perché trasmetteva in polarizzazione verticale, ovvero andava girata l'antenna sul suo asse di 90° e posta in verticale col rischio di vedere solo RAI e non vedere più tutto il resto!
    Purtroppo ci sono un sacco di variabili, non ultimo il segnale di antenna, che col DTT può darti anche l'effetto di non vedere niente se non è sufficiente, infatti in digitale non esiste l'effetto neve come in analogico: il segnale o sparisce del tutto, o si freeza...
    Prova con un DTT esterno a vedere se la tua antenna è OK.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •