|
|
Visualizza risultati sondaggio: Per risolvere la sovraimpressione meglio uno sfondo bianco o nero?
- Partecipanti
- 4. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: [Req]Problema - un consiglio
-
17-12-2006, 16:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 3
[Req]Problema - un consiglio
Salve a tutti,
ho da un bel pò come monitor un tv lcd da 27'' dato che è 16/9 io nell'usarlo come monitor pc ho impostato tramite l'apposita funzione del tv la modalità 4/3 quindi per capirci la superficie visibile è a 4/3 + s fasce laterali nere.
Ecco il problema oggi nel passare dopo parecchio tempo dal 4/3 al 19/9 ho notato che dove c'erano le fasce nere ora si nota un colore diverso, c'è stata una lieve sovraimpressione dello schermo, diamine
Vorrei sapere una cosa, oltre al mettere dicorsa il formato 16/9 se non sbaglio per contrastare e cercare di risolvere sto problemino dovrei mettere in sovrimpressione un'immagine di colore tinta unita, mi consigliate il BIANCO oppure il NERO?
Si dovrebbe smorzare no?
Altra domanda mettendo il bianco vengono sempre accesi i pixel bianche quindi si imprime allo schermo una schermata bianca il che equivale a schiarire poi sempre tutte le immagini dico bene? Si ottiene come se il colore naturale dello schermo fosse un pochino più chiaro no?
Lo stesso vale (al contrario ovviamente) x lo sfondo nero? Oppure su sfondo nero semplicemente non si accendono pixel?
Grazie mille aspetto risposte.
PS.
Ci sono rimasto veramente a cavolo x sta cosa
-
17-12-2006, 16:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Secondo me il bianco. Nel senso che gli lcd non hanno il nero, le scene nere le riproducono semplicemente con del buio, ovvero spegnendo i pixel. Mentre con il bianco metti in azione i pixel e li fai lavorare (poi può darsi che mi sbaglio).
Ma cosa intendi per colore diverso? Quelle due bande mostrano un colore più acceso o più spento rispetto il resto del pannello?
E' anche probabile che oramai sia una cosa irrimediabile. A meno che non ti crei al computer un immagine nera al centro e con i due lati destro e sinistro bianchi o colorati e lasci acceso il tv con questa immagine per un determinato periodo di tempo.
Comunque pensa che io facico persino lo zoom dell'immagine quando mandano in onda film o programmi con due fasce nere sopra e sotto, proprio per rendere uniforme l'usura del televisore.
Fossi in te me lo godrei in 16:9, tanto Windows supporta questo formato, anzi, ti allarga pure il desktop.Ultima modifica di Marcvtr; 17-12-2006 alle 16:39
-
17-12-2006, 16:51 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da xscorpionx
Spero di non aver detto una cavolata...
Non so se la cosa è rimediabile o meno.... ti conviene cmq cominciare a sfruttare tutto lo schermo e vedere se nel giro di qualche giorno la situazione migliora. Cmq tenere il televisore per un pochino con un'immagine bianca a schermo è una prova che farei...
-
19-12-2006, 05:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Tornando alla modalità 16/9 ho fisto proprio una righina a sinistra ed una a destra che mi dividevano lo schermo in 3, la parte sinistra e destra un po più scure mi pare e la parte centrale normale.
Originariamente scritto da Marcvtr
dopo una giornata ho rimesso lo screensaver, quello dell'universo con le stelle che passano sul monitor.
Originariamente scritto da Marcvtr
---------------------------------------------------------------------
Originariamente scritto da Beboz
concordo con quanto dici.
Ragazzi vi debbo dire che a distanza di un paio di giorni e con gli accorgimenti che vi ho detto mi sembra che lo schermo sia tornato alla normalità e debbo sforzarmi veramente parecchio per poter ipotizzare le due linee prima evidentissime.
Quindi:
1) Con il tempo migliora.
2) L'idea dell'immaggine bianca in slideshow sicuramente ha dato qualche frutto
3) Ho avuto un grandissimo **** ad accorgermene per caso, e probabilmente sull'inizio del problema così ho potuto rimediare in tempo, credo che a lungo andare sarebbe stato irreversibile, lo considero il regalo di Babbo Natale!
PS.
Grazie mille dell'aiuto! Più in la vi farò sapere se si verificheranno altre stranezze, ma credo che il fenomeno ormai stia sfumando sempre più, e non si vede nemmeno più
-
19-12-2006, 05:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 3
Ah... logicamente....
BUON NATALE