Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Come affermazione assoluta, mi sembra difficile da rispondere se soffra di effetti scia.

    Dipende dal pannello e dalle elettroniche.

    La cosa da fare, sarebbe di testare il TV con un DVD d'azione che si conosce bene e vedere eventuali differenze tra gli apparecchi.

    Ovvio è che gli apparecchi dovrebbero essere settati ad HOC e con le stesse impostazioni, nel limite del possibile. Cosa molto difficile da fare nei negozi e supermercati, dato che solitamente vengono messi in configurazione di "star-up" così come escono dallo scatolone.

    X il discorso VGA invece, posso dirto che io ho fatot dei test sul mio acer e, a parità di risoluzione, una differenza a favore della DVI c'è, ma non così eccessiva da essere apprezzabile ad una certa distanza.

    Cmq, mi pare di aver letto sul sito sharp UK, che la porta HDMI può essere usata come output monitor x il PC. Ciò vorrebbe dire che permette di essere usata proprio come una DVI e non solo coi segnali HD (720p, ecc...).

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    rileggendo i msg precedenti vedo che lo SHARP sarebbe VGA-LOCKED???
    quindi se lo collego al pc vedo in 1024x768?
    cioè nel formato 4:3 con le bande nere laterali???
    ARRGH
    quindi devo per forza optare per l'LG visto che mi sembra che per andare su un samsung "onesto" i prezzi sono decisamente piu alti dell'LG...

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    rileggendo i msg precedenti vedo che lo SHARP sarebbe VGA-LOCKED???
    quindi se lo collego al pc vedo in 1024x768?
    cioè nel formato 4:3 con le bande nere laterali???
    ARRGH
    quindi devo per forza optare per l'LG visto che mi sembra che per andare su un samsung "onesto" i prezzi sono decisamente piu alti dell'LG...
    sono u po perplesso perche l'LG che ho visto collegato a SKY mi è sembrato un po sfocato rispettto alla concorrenza

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    @Sorriso

    Ciao,

    stò lumando il 26LC2R per un utilizzo X360 e PC e volevo approfittare della tua esperienza per chiederti un paio di cose :

    - hai provato la 360 con il cavo VGA a 1360x768 ?

    - per l'uso PC, si riesce a regolare il pannello in maniera tale da non risultare stancante ?

    - sempre con l'uso PC, cosa mi dici sulla profondità del nero, soprattutto con giochi tenebrosi come DOOM3, FEAR etc etc

    - a che distanza minima riesci a stare ?

    Grazie !
    Ultima modifica di digitalyx; 03-12-2006 alle 21:23

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    20
    Gli aqcquisti di natale sono sempre un bel problema....

    gli sharp sembrano essere abbastanza papabili come prezzo ma purtroppo i post del forum non riescono a chiarire quali siano le limitazioni delle serie 8 e 9 di sharp, anzi danno informazioni che si contraddicono...

    riassumo brevemente ciò che ho capito in 3 mesi di frequentazione del vs forum (forse sono un po duro!):

    -la VGA è locked a 1024, ma in component è OK
    -la VGA è definita locked a 1024 sul manuale ma in realtà non lo è
    -si riesce a raggiungere 1:1 sulla VGA
    -con VGA 1:1 i colori sono un pò smorti
    -con VGA 1:1 si hanno delle fluttuazioni sulle fasce superiori e inferiori...

    Ora, ci potremmo inalberare in concetti e definizioni filosofiche su come poter qualificare "mappabile" 1:1 un LCD, ma forse quello che interessa a tutti è semplicemente:

    1) la qualità della VGA nello SHARP a 1360 è tale da poter permetterne un normale utilizzo con tutte le applicazioni? i.e HTPC?
    2)Le distorsioni sono presenti/assenti?

    Chiedo ai moderatori un aiuto per fare chiarezza visto che mi sembra che il dubbio sia condiviso da molti.

    per completezza aggiungerò il post anche al thread ufficiale dello Sharp:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52650

    e BBBBBUOOOONNNNNNNNAAAAATTTTTTAAAAAALLLLLLEEEEEEEEE !!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    UP !!!!!!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Chiarimenti

    Citazione Originariamente scritto da noise0
    UP !!!!!!!!
    Adesso pero' mi spieghi che senso ha questo messaggio di UP dopo appena 1 minuto dall'ultimo messaggio precedente, e 5 minuti dal penultimo.

    Aspetto un tuo MP di chiarimento su questo tuo comportamento.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    rileggendo i msg precedenti vedo che lo SHARP sarebbe VGA-LOCKED???
    quindi se lo collego al pc vedo in 1024x768?
    cioè nel formato 4:3 con le bande nere laterali???
    ARRGH
    quindi devo per forza optare per l'LG visto che mi sembra che per andare su un samsung "onesto" i prezzi sono decisamente piu alti dell'LG...
    Sinceramente non so se abbia la VGA bloccata. Comuqneu, ciò non vuol dire che vedi in 4:3 con le bande nere: solitamente, quando è così, l'elettronica del TV riscala e adatta l'immagine.
    Xò se leggi meglio quello che ho scritto precedentemente, mi pare di aver letto che la porta HDMI non sia bloccata, ma che si possa usare a mo' di porta PC.
    Io mi informerei meglio in merito, xchè a quel punto meglio ancora così.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da digitalyx
    @Sorriso
    Ciao,
    stò lumando il 26LC2R per un utilizzo X360 e PC e volevo approfittare della tua esperienza per chiederti un paio di cose :
    - hai provato la 360 con il cavo VGA a 1360x768 ?
    - per l'uso PC, si riesce a regolare il pannello in maniera tale da non risultare stancante ?
    - sempre con l'uso PC, cosa mi dici sulla profondità del nero, soprattutto con giochi tenebrosi come DOOM3, FEAR etc etc
    - a che distanza minima riesci a stare ?
    Grazie !
    No, solo con component, ma ho letto che è meglio come colori rispetto vga.
    Sì certo, basta abbassare un po' la luminosità: comodo sul telecomando un pulsante con 7 posizioni di luminosità per regolazioni al volo (oltre alle regolazioni da menù)
    Ottimo il nero, nessun problema, come un lcd 19 (che fino a qualche tempo fa avevo a fianco e poi ho definitivamente tolto) ogni entrata ha poi le regolazioni personalizzate quindi sulla rgb-vga ho regolato meno luminosità e neri più carichi (sul mio modello e a parte le regolazioni sulla mia scheda video, ho regolato -menù - immagine -programma lum 0 contr 60, -colore rosso +30 verde -17 blu -13...
    Distanza minima 70 cm o meno, con pc (ripeto la nitidezza è esattamente come un monitor lcd normale, quindi lo usi come un monitor); diverso discorso con i segnali osceni di sky calcio, dove servono due metri.
    Da regolare bene fase ed orologio per la nitidezza, ma l'auto configurazione nel menu schermo funziona bene e massimizza la visione.

    E qui apro un off topic sugli mpeg artifacts: faccio notare che il calcio su canali normali con antenna con segnale neppure troppo buono o rugby su sky si vedono bene, i canali calcio fanno pena su tutti gli lcd visti.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Sorriso
    No, solo con component, ma ho letto che è meglio come colori rispetto vga.
    Sì certo, basta abbassare un po' la luminosità: comodo sul telecomando un pulsante con 7 posizioni di luminosità per regolazioni al volo (oltre alle regolazioni da menù)
    Ottimo il nero, nessun problema, come un lcd 19 (che fino a qualche tempo fa avevo a fianco e poi ho definitivamente tolto) ogni entrata ha poi le regolazioni personalizzate quindi sulla rgb-vga ho regolato meno luminosità e neri più carichi (sul mio modello e a parte le regolazioni sulla mia scheda video, ho regolato -menù - immagine -programma lum 0 contr 60, -colore rosso +30 verde -17 blu -13...

    -CUT
    Grazie Sorriso,

    non potevi essere più chiaro.

    Penso che a 550 euro (negozio in provincia OVEST di Milano ?) non si possa acquistare di meglio, considerando la sua versatilità e la mappabilità 1:1 della VGA.

    L'unica chicca mancante è la regolazione delle lampade del backlight, ma non è detto che non faccia dimming automatico, così come fanno alcuni monitor LCD.

    Ho visto anche, in offerta a 650, gli LG 26LX2R; hanno il pregio di avere l'ingresso DVI 1:1, che assicura la massima definizione, ma hanno la reputazione di avere un pessimo ingresso Component e, sulla carta, hanno un pannello con contrasto inferiore.

    Bisognerebbe provarli in parallelo per giudicare con cogizione di causa.

    Per il momento grazie.

    Se arrivano in settimana è probabile che prenda l'LC2R, poi ti faccio sapere le mie impressioni/regolazioni.

    Bye.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da LoZar
    Ieri ho trovato questo televisore SHARP LC32GD8E in offerta a 799 con digitale terrestre integrato....Com'è secondo voi??
    Di che zona sei? cioè, di quale ipercoop stiamo parlando? Grazie mille

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    stamattina sono andato a vedere un po di tv
    ho visto un po di 32 "sotto i 1000€" collegati alla normale antenna tv su MTV

    giudizio
    Lo Sharp LC32GA8E mi è sembrato il migliore tra quelli che ho visto
    la definizione mi è sembrata ottima senza mostrare echo sui contorni luminosi o artefatti particolamrente marcati

    l'unico appunto che volevo sotoporvi è questo:
    un commesso mi ha detto che secondo lui lo sharp ha la tendeza a fare un po di effetto scia .. sapete se è un'affermazione fondata?

    inoltre ho qualche perplessità sull'ingresso pc
    questa TV non ha un ingresso DVI ma solo VGA... questo è rilevante ai fini della qualità nella visualizzazione del segnale pc?

    grzie 1000
    Si puà essere rilevante.
    L'effetto scia è sintomo di un pannello con risposta in ms alta, i nuovi pannelli hanno quasi tutti risposta di 8ms quindi non dovrebebro risentire di effetto scia.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    se fosse blocato a 1024 sarebbe comunque inutilizzabile
    perche se va in 4:3 ti trovi le bande nere,
    e se venisse scalato ,ancora peggio, avremmo un immagine deformata..
    la 1024x768 ha un aspect ratio fatto per il 4:3...

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Sinceramente non so se abbia la VGA bloccata. Comuqneu, ciò non vuol dire che vedi in 4:3 con le bande nere: solitamente, quando è così, l'elettronica del TV riscala e adatta l'immagine.
    Xò se leggi meglio quello che ho scritto precedentemente, mi pare di aver letto che la porta HDMI non sia bloccata, ma che si possa usare a mo' di porta PC.
    Io mi informerei meglio in merito, xchè a quel punto meglio ancora così.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da digitalyx
    Grazie Sorriso,

    non potevi essere più chiaro.

    Penso che a 550 euro (negozio in provincia OVEST di Milano ?) non si possa acquistare di meglio, considerando la sua versatilità e la mappabilità 1:1 della VGA.

    L'unica chicca mancante è la regolazione delle lampade del backlight, ma non è detto che non faccia dimming automatico, così come fanno alcuni monitor LCD.

    Ho visto anche, in offerta a 650, gli LG 26LX2R; hanno il pregio di avere l'ingresso DVI 1:1, che assicura la massima definizione, ma hanno la reputazione di avere un pessimo ingresso Component e, sulla carta, hanno un pannello con contrasto inferiore.

    Bisognerebbe provarli in parallelo per giudicare con cogizione di causa.

    Per il momento grazie.

    Se arrivano in settimana è probabile che prenda l'LC2R, poi ti faccio sapere le mie impressioni/regolazioni.

    Bye.
    ciao a tutti,
    questo è il mio primo messaggio e volevo fare i complimenti per l'organizzazione del forum.

    @digitalyx,
    fammi capire, ma tu hai trovato un posto dove vendono LG26LC2R a 550 euro? se si mi dici dove anche in PM?

    grazie 1000

    ciao
    z

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    64

    Io lo pagai 559€ (con presa a mano e niente spedizione) in provincia EST di Milano, ma quel negozio ora non ce l'ha disponibile.

    Dimming automatico penso non lo faccia (lo uso anche di notte e di base spara abbastanza) ma la regolazione sul telecomando disgiunta dalle impostazioni di ogni singolo input, la trovo utilissima.

    C'è un altro topic aperto in cima adesso, riguardo la differenza con la serie X, si parla di pannelli più vecchi e di problemi firmware...


    Postate le vostre regolazioni!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •