Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    Samsung HDMI 1.3 O 1.1?


    Ragazzi siccome mi hanno detto che le ps3 vanno bene sono con prese hdmi 1.3 volevo sapere se le prese HDMI dei televisori:
    SAMSUNG 32R76
    SAMSUNG 32N71

    sono 1.3 o 1.1?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Nessuno di questi TV, e degli altri attualmente in commercio, ha gia' l'HDMI 1.3, ed ho quindi qualche dubbio che ad oggi un normale utente abbia potuto verificare che la PS3 funziona bene solo con l'HDMI 1.3...
    Forse qualche rivista che abbia ricevuto degli esemplari di TV in anteprima...

    Comunque, se avessi fatto una piccola ricerca su Internet o sul forum avresti trovato subito la versione dell'HDMI di questi TV...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    ma non ho capito: io ho appena preso un lcd con la presa HDMI standard...non potrò collegare PS3 al mio tv in HDMI allora?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le principale differenze tra 1.3 e le precedenti versioni sono la diversa forma del connettore, risolvibile se sarà il caso con un cavo/adattatore, e la maggiore larghezza di banda video supportata dalla 1.3, inutile per ora e per un po' in quanto non c'è nulla che la possa sfruttare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Per adesso l'unico display che accetta(dovrebbe) tale connessione e' il vpr epson a 1080 che esce a Marzo.
    Motivo di piuì, che mi induce ad aspettare prima di fare upgrade a fullhd e nel frattempo si conosceranno le vere prestazioni dei vari vpr gia' usciti in commercio e prossimi al debutto.
    Dopo l'ultimo acquisto ho imparato ad non avere fretta nelle scelte

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Le principale differenze tra 1.3 e le precedenti versioni sono la diversa forma del connettore, risolvibile se sarà il caso con un cavo/adattatore, e la maggiore larghezza di banda video supportata dalla 1.3, inutile per ora e per un po' in quanto non c'è nulla che la possa sfruttare.

    Ciao

    e magari l'adattatore costa 70 euro

    ma perchè i produttori non adottano standard quanto più omogenei e compatibili tra loro? sarebbe una forma di rispetto nei confronti del pubblico.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Qui non c'entrano i produttori, l'HDMI è infatti un standard uguale per tutti i produttori, lo standard si è evoluito e, probabilmente, il vecchio connettore non è in grado di supportare la maggiore larghezza di banda prevista, probabilmente sono necessari ulteruori pin.

    Che poi tale larghezza si traduca in un maggior numero di colori possibili e che allo stato attuale nessun dispositivo o apparecchio sia in grado di gestirli o visualizzarli è un altro discorso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •