|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: Come Pulirlo..LCD
-
29-10-2007, 04:44 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 115
huels, sul fatto di non fare ditate e di consegunza non avere bisogno di pulizia ai perfettamente ragione,ma prova tu a spiegarlo a due bambini,non è molto semplice.
-
29-10-2007, 09:50 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da jorbik
Per non parlare del fatto che esiste anche una legge fisica: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria... nel caso della legge fisica riguarda la forza, nel tuo caso potrebbe trattare per esempio di acquisti per i bambini (che non faresti nel caso in cui mettano le dita sullo schermo).
In questo modo imparerebbero anche qualcosa in più sul mondo che li aspetta all'esterno, e cioè che per ogni loro azione esistono delle conseguenze.
-
29-10-2007, 14:12 #48
per non parlare degli amici/parenti che si avvicinano al notebook ad es. e ti dicono: <si qua, guarda vedi qui,> e appiccicano il dito su qualche parte dell'lcd.E' un'usanza molto comune
Ma cavolo basta che me lo indichi senza toccare, non sono cieco
-
29-10-2007, 16:42 #49
VEDOCHIARO non è una soluzione salina per lenti a contatto, sono soltanto salviettine imbevute tipo fresh and clean ma specifiche per OCCHIALI, e si sa gli occhiali non sono sempre di vetro ma di plastica.
L'ignoranza... è un bene!!!