|
|
Risultati da 76 a 90 di 286
Discussione: LCD TV 32" Hyundai Q320 e Q321
-
06-11-2006, 12:22 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Si prenderei da ComputerCity.
Sto fondendo letteralmente uffi...è circa 5 ore che leggo i topic inglesi per riuscire a capire se sto sto benedetto Q321 riesca a gestire SkyHD, ma per ora nn ho trovato nulla di rilevante. Sono arrivato a leggere i messaggi di giugno, in cui si dice che tramite cavetto DVI-HDMi il segnale nn funziona: l'immagine si vede per un secondo, poi schermo nero, poi di nuovo immagine e cosi via...pare sia un bug risolvibile tramite aggiornamento firmware, ma devo continuare a leggere per capire se il problema sia stato rosolto.
Per me è fondamentale che si possa vedere SkyHD, perchè in futuro sicuramente mi farò l'abbonamento e i soldi per il televisore voglio spenderli uan volta sola. Il Q321 sembra eccellente sotto ogni rispetto, ma devo scioglere questo dubibo prima di comprarlo!
Chiunque volesse dare una mano ad indagare su questo problema sarebbe il benvenuto
-
07-11-2006, 07:34 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Arrivato ieri sera, tutto come ordinato
Q320 a 790 euro
Continuo a consigliare la strada dell'acquisto online dai tedeschi
Ho avuto pochissimo tempo per provarlo se non metterlo in funzione e fare la sintonizzazione.
Ho sostituito il mio precedente LCD il samsung LE26A41B se ricordo bene.
Allora:
Esteticamente nullla da dire, regge il confronto.
I menù dello Hyunday e quindi la gestione non è all'altezza del samsung... diciamo che devono ancora lavorarci un pò, come grafica e semplicità delle funzioni.
Il ricevitore analogico va molto meglio rispetto a quello samsung, ed la presenza del nuovo pannello si percepisce subito, immagini più fluide sopratutto.
Sarà stata l'abitudine ma l'audio del samsung mi piaceva un pò di più.
Connettività dello Hyundai 100 volt emeglio rispetto al precedente.
Collegato al pc non sono rimasto soddisfatto ma è stato un test di 2 minuti, il pc pilotava solo 1280x768 e la definizione sullo schermo era pessima.
probabilmente mappando 1366 andrà molto meglio (ammesso che il mio pc piloti quella risoluzione)
ora andrò alla ricerca di powerstrip, quale altro software di test e qualche trailer HD
Ciao
-
07-11-2006, 10:31 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Qualcuno ha idea di come si controlli la versione del firmware?
-
07-11-2006, 12:22 #79
Da digitale terrestre-DTV canale-factory set
Con che Pc hai fatto la prova e con che connessione?
-
07-11-2006, 13:40 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da Acme
cavo vga, pc portatile, scheda geforce 440
devo dire che il pc non ha riconosciuto il televisore e ne ha utilizzato uno generico.
Riuscivo a settare al max i 1280, cercherò dei driver specifici
l'immagine sembrava disturbata, un pò fuori fuoco e le lettere sembravano avere un'ombra tripla. effetto ghost? e la videata non era centrata.
sono sicuro che giocando sui setting risolvo tutto, ho già scaricato powerstrip
in serata spero di fare altre prove.
-
07-11-2006, 14:56 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Sul solito forum inglese è comparsa una versione patchata del'lultimo firmware ufficiale.
Pare risolva il problem del lipsink
-
07-11-2006, 18:33 #82
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da Posy
-
07-11-2006, 18:53 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da abbate
questo è il link al forum
kpkpkp è l'utente che credo abbia modificato il firmware
c'è anche il link dove recuperare.
-
08-11-2006, 10:09 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Risalve,
ieri ho perso più tempo per cercare di impostare la connessione pc-TV
nessun migliroamento nella qualità dell'immagine.
Windows contiua a riconsocere un monitor plug&play di massimo 1280 come risoluzione
Manualmente posso spingermi a settare il 1366 con refresh di 75Hz ma nulla da fare i difetti riscontrati in prima battuta migliorano ma non si risolvono.
Le icone così come il cursore del mouse presentano un'ombra tripla (non nera ma semi trasparente)
Devo ancora settare bene i colori perchè sono poco contrastati
anche power strip non mi ha aiutato e devo dire che non è di certo molto intuitivo nell'utilizzo.
Ho inoltra trovato un pixel spento.. cazzarola, certo a distanza non lo si nota.
Sono sicuro che la situazione è migliorabile
Qualcuno può fornirmi le impostazioni utilizzate per la connessione via pc?
settaggi particolari?
Grazie
-
08-11-2006, 12:33 #85
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Posy
Perchè non provi con cavo DVI ?
Nel frattempo a me è arrivata quella giusta, era stato un errore di spedizione.
Devo dire che quelli del CHL sono stati molto bravi. Dopo una settimana dalla mia richiesta di sostituzione (cioè ieri) avevo già il TV nuovo (a spese loro naturalmente).
La prima impressione è ottima. L'ho collegato DVI-DVI e si vede benissimo anche se non l'ho ancora mappato 1:1 (penso che ora sia a 1280x768).
posterò naturalmente ulteriori e più approfondite impressioni.
ciao
p.s.
unico appunto è l'angolo odi visione orizzontale che sarà al massimo di 100° (mica 175°)
-
08-11-2006, 13:01 #86
Mie esperienze con vari PC
Portatile Compaq Evo n600c con Ati Radeon Mobile
Collegato via Vga 1280*720 @60hz con cavo di buona qualita immagine scadente come x Posy
Pc assemblato con 6800le@Gt collegato via Vga 1360*768 @60hz con un cavo di buona qualita immagine molto buona senza dfetti ma bisogna smanettarci un po
Via DVI immagine perfetta senza bisogno di aggiustamenti , sembra incisa
Barebone Shuttle con 9500Pro stesse considerazioni fatte x il Pc con la 6800
Quindi presumo che sia colpa del portatile almeno nel mio caso
-
08-11-2006, 13:30 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 112
Io ho pensato subito ad un disturbo nel cavo.
Ma è lo stesso che usavo con il vecchio.
Non posso collegaro in DVI, il mio portatile ha solo un uscita VGA analogica :|
beh.. collegavo il pc solo per vedere i filmati dvx
ora li caricherò su chiavetta o memory card ed utilizzero le porte del televisore
resto del'idea che potevano sforzarsi un pò di più sul software (v3.11)
-
08-11-2006, 17:16 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Da Computercity ce l'hanno disponibile in negozio??
Quando andai a chiedere io si doveva ordinare...
-
09-11-2006, 09:36 #89
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
aggiornamento
ieri sono riuscito a metterlo a 1360x768 @ 60 Hz 1:1 via DVI (risoluzione standard della mia Radeon VE) con 6 colonne nere a sinistra : spettacolo
Naturalmente con il segnale della scheda SAT (50 Hz) stuttera come previsto e quindi andrà messo o a 720p @50 Hz o a 1360x768 @ 50 Hz con rescaling orizzontale o a qualche altra risoluzione oppure infine ho letto che con qualche trucco si può mettere anche a 1360x768 @ 50 Hz 1:1 (senza alcun rescaling) , vedremo.
Il prob che ho ora è che se commuto da DVI ad un altro ingresso e poi ritorno su DVI, mi dà "NO SIGNAL"
ciao
-
10-11-2006, 17:45 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ho mandato un msg a Posy x sapere dove ha acquistato il tv, ma non ho avuto risposta. Qualcun'altro l'ha comprato online e potrebbe darmi maggiori lumi in pvt?