Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106

    Panasonic 42px80E vs. LG 42pg6000


    Entro un mese acquisterò il mio primo plasma e vorrei sapere qule tra i due modelli ha le prestazioni migliori, considerando il prezzo pressocchè identico e che ne farò principalmente uso con fonti SD (normale antenna e SKY) e qualche DVD.

    Many thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    nessuna anima pia mi può aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    ti ho risposto in privato......l'anima pia l'hai trovata

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè in privato?
    Questo è un forum, il cui scopo è proprio quello di condividere le esperienze.

    Ci sono motivi particolari?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Essendo stato contattato da GTRIN in privato,gli stavo facendo presente che aveva messaggi in posta

    Per rimanere in pubblico,ritengo LG superiore come resa finale, soprattutto per la resa veramente buona dello scaler XD engine III in modalita' DTT TV e Sky SD.Inoltre ritengo che la mappatura 1:1 tramite computer, sia un plus di non poco conto per sfruttare il pannello al 100%.
    Ultima modifica di davide63; 10-06-2008 alle 09:08

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Grazie...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    grazie mille davide63...sentiamo qualcuno pro Pana

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Prego ad entrambi!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sono interessato anch'io a questi due modelli per un possibile upgrade (tra poco andrò a farmi un giro in un paio di centri commerciali per farmi almeno una vaga idea, anche se già vedo che saranno settati malissimo o collegati al solito demo HD luminosissimo... ).
    Domanda, a chi ha già avuto modo di vederli da vicino (e magari possiede uno dei due TV in questione): a me risulta che il nero dell'LG, pur buono, non sia al livello di quello del Pana e che l'LG soffra molto di più della ritenzione d'immagine (il che, per un uso col PC, non è una buona cosa...per non parlare dei film in 2.35:1 e affini, cioè praticamente il 90% dei titoli!). Conferme/smentite?
    Mi scaricherò i manuali di entrambe le TV per averne la certezza, ma non è mappabile 1:1 anche il Pana??
    Riguardo allo scaler/deinterlacer dell'LG, se ne è parlato decisamente bene con le fonti SD...ok, vado a vedere con i miei occhi (finora ho "puntato" soprattutto il Pana) e poi vedrò di riferire le mie impressioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Tenete presente che in analogico, c'è poco da fare:
    Tristezza assoluta per tutti e due ma anche per tutti gli altri plasma al di fuori di pioneer.
    L'unico modo di camuffare l'immagine è quella di ammorbidirla il più possibile togliendo filtri digitali e diminuendo a zero la nitidezza dell'immagine.
    L'unico filtro attivo dovrebbe essere quello relativo alla soppressione del rumore video.
    Risultati comunque soggettivi e sotto comunque un banale CRT di basso profilo (meglio il mio mivar 14'' crt che non un plasma qualsiasi su analogico).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Tenete presente che in analogico, c'è poco da fare:
    Tristezza assoluta per tutti e due ma anche per tutti gli altri plasma al di fuori di pioneer.
    .

    caspita! non pensavo fossero così penosi con materiale SD!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Se per SD si intende DVD via scart (almeno rgb) o digitale terrestre 576i (non raiHD) i difetti, possono essere più o meno evidenziati.
    Se si passa alla scart cvbs (composito - oppure tramite pin giallo per intenderci): tristezza;
    Se si parla di tv analogica (antenna tv per intenderci): tristezza assoluta.
    Ultima modifica di plasmarex; 10-06-2008 alle 15:40

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il consiglio che posso dare è che nel caso si voglia vedere la tv analogica sarebbe meglio veicolarla attraverso un dvd recorder con HDMI che upscala a 1080 e passare il segnale al tv vedendo così l'analogico attraverso i canali del dvd recorder e non attraverso quelli della tv.
    Per ciò che riguarda invece il digitale terrestre dipende dalla stazione sintonizzata.
    Ex.: Canale5 trasmette meglio di Rai3.
    Tutte e due le tv hanno il digitale terrestre e più o meno si vede alla stessa maniera su tutte e due.
    Io preferisco comunque il Pg6000 rispetto al 42px80 per come gestisce i colori e la naturalezza delle immagini su HD.
    La scelta è personale ma tieni presente che direi che la scelta debba essere impostata su come si vede la tv in HD anzichè in SD.
    Infine discorso estetico da non sottovalutare (preferisco il pg6000).
    Inoltre se proprio vuoi spingerti oltre, domanda a davide63 sul pg6500 che è identico al pg6000 ma ha in più il decoder DVB-T HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106
    il 4280xd della pioneer ad oggi costa circa 700 euro in più...

    davvero li vale tutti o con qualche by-pass (vedi lettore dvd con hdmi) si arriva ad una visione della tv analogica dignitosa?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Allora, sono reduce da un piccolo tour in due centri commerciali della zona. In uno, i plasma in oggetto erano ingiudicabili (collegati uno ad un demo in HD, l'altro a canale analogico di pessima qualità ed erano pure in due sale diverse). Ho avuto più fortuna nell'altro, dove ho visto i seguenti plasma, alcuni uno accanto all'altro (l'LG era sopra il Pio e poco più in là c'era il Samsung sopra il Pana, mentre il Philips era da un'altra parte). Le TV in questione erano le seguenti (tutti plasma 42"):
    LG 42PG6000
    PANASONIC TH-42PX80
    PIONEER PDP4280XD
    SAMSUNG PS42C96HD
    PHILIPS 42PFP5532

    Premetto che visualizzavano tutte il medesimo demo HD. Senza scendere troppo nei dettagli (non è che da quel demo si potesse capire chissà che, anche se uno un'impressione se la fa comunque, almeno sulle poche cose che si possono intuire anche da una visione così approssimativa...), ecco le mie impressioni.
    Il Pioneer ha un nero abissale e una palette di colori naturalissimi e IMHO su questi due punti ha la meglio su tutti i concorrenti, però mi pareva anche il più "moscio" come luminosità, le scene diurne erano davvero troppo smorte e ho anche notato un'eccessiva "pastosità" dell'immagine (uno scarso dettaglio) rispetto ai migliori concorrenti.
    L'LG riusciva a tirar fuori un tale dettaglio dalle immagini, che uno era portato a chiedersi se fosse davvero un hd-ready (non che sembrasse davvero un full-hd, ma era nettamente più "incisivo" degli altri plasma, soprattutto del Pioneer che li stava sotto e che ho potuto confrontare direttamente "in tempo reale").
    Riguardo a Samsung e Panasonic, ero troppo concentrato nella "sfida" sopra indicata, ma entrambi mi sembravano un po' carenti (chi per un aspetto, chi per l'altro) rispetto ai punti di forza dei primi due plasma, ma devo decisamente rivederli con la dovuta calma (anche perché certi pregi o difetti danno meno nell'occhio di altri in un primo momento, ma non per questo sono meno importanti).
    Del Philips (che ho potuto vedere solo per pochi secondi, ero già in ritardo e molto più interessato agli altri modelli) posso dire solo che, per quello che costava, non mi pareva affatto male (comunque da rivedere, magari se l'avessi osservato per 30 secondi di più avrei un parere diametralmente opposto...alla prossima occasione mi risquadro per bene tutti e 5 i plasma).
    Vedrò di tornare quanto prima al centro commerciale per farmi un'idea più approfondita.
    Ultima modifica di Duke Fleed; 10-06-2008 alle 23:33


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •