|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: idea balzana: un cristallo sopra l' LCD
-
03-10-2006, 21:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
idea balzana: un cristallo sopra l' LCD
oggi mentre ero davanti al mio notebook con schermo glare (lucido), notavo che le immagini con lo schermo lucido acquistano molto più fascino rispetto agli schermi opachi.
da qui un'idea quantomeno strana: ma se davanti ai tv LCD, ci mettessimo un vetro di cristallo fatto fare appositamente dal vetraio della dimensione esatta del pannello (quindi 26 o 32 o 40 etc), si vedrebbe meglio?
cioè l'immagine acquisterebbe quella brillantezza tipica dei tv al plasma e anche degli schermi pc glare (lucidi)?
-
03-10-2006, 21:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
al buio si
con luce intorno vedi i riflessi
poi cè il problema di attaccarlo (colla o pinze)
rischi di danneggiare il pannello che se non erro è coperto da plastica quindi facilmente graffiabile
io lascerei stare
-
03-10-2006, 21:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
vabè il problema luce/buio si presenterebbe facilmente superabile come accade già sugli schermi glare dei notebook.
per quanto riguarda colla etc, io intendo posizionarlo a una piccola distanza dallo schermo...diciamo in prossimità della cornice esterna dello schermo(quindi a una distanza di 3 cm circa dallo schermo vero e proprio)
-
03-10-2006, 23:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Con tutto il dovuto rispetto, mi pare una boiata.
Tra le altre cose ci sono gia tv lcd con vetro davanti li fa la thompson se non sbaglio anche la grundig e non ricordo chi altri, in tutta sincerità non mi sembrano migliori, anzi...
Il lavoro da fare mi sembra cmq pericolosissimo e richiederebbe una precisione maniacale, pensa solo a dover pulire il pannello in maniera egregia prima di applicare definitivamente il vetro... pensa se ti rimane dentro della polvere o ad altri problei che possono sorgere...
senza mai dimenticare il discorso garanzia.
Insomma se li progettano in questa maniera ci sarà un perchè...
-
03-10-2006, 23:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Maya
anche perchè sugli LCD dei notebook, se vuoi uno schermo ad altissimo livello, ti devi prendere un glare e costa un botto in più di uno schermo opaco (vedi x-black sony o trubrite toshiba)
ti rigiro l'affermazione: se su alcuni LCD mettono i cristalli e costano di più con ovviamente un resa migliore, ci sarà un perchè
-
03-10-2006, 23:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da BlackZorro
a mio gusto gli lcd con vetro davanti non se ponno vedè... effetto specchio e fastidio a mille, ma magari sono gusti questi...
Rimane il fatto che tu puoi girare il discorso quanto vuoi ma non è un fatto di risparmio imho, in quanto prodotti di fascia alta di tutte le marche riguardo mcd tv non hanno il vetro, mentro prodotti di fascia bassa come ad esempio il grundig lcd ha il vetro, quindi...
direi che il movente è da ricercarsi in un discorso pratico, e forse piu sofisticato di quanto si possa pensare...
-
04-10-2006, 00:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
che gli x-black non siano unanimamente riconosciuti come i migliori lcd per notebook, mi risulta nuovo...
-
04-10-2006, 01:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Black, te potevi fa un THOMSON SCENIUM col vetro
-
04-10-2006, 08:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da askatasuna
troppo tardi ormai
-
04-10-2006, 09:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da BlackZorro
... a me non hanno fatto gridare al miracolo quando li ho visti (in un centro commerciale con le luci non certo da studio di lavoro)...
anzi, sarà per i riflessi, ma preferisco il mio vecchio (ormai ha 4 annetti sulle spalle) Dell 15" 1600x1200 non lucido... standoci molte ore davanti, credo sia molto più riposante (e poi credo che nel frattempo siano anche migliorati).
Ma per altri utilizzi (tipo multimedia) non oso mettere in dubbio che i "lucidi" siano più indicati... dovrei provarli per una sessione più lunga.
Credo, comunque, sia paragonabile alla scelta di stampare le foto su carta lucida o carta opaca... belle (o brutte) entrambe a seconda dei momenti e dei gusti personali...
C'è comunque anche la ??? (non mi ricordo, quella nuova casa italiana che produce display, per capirci) che doterà i suoi display di cristallo anteriore... però sarà cristallo ottico, non credo proprio si trovi dal vetraio sotto casa...
-
04-10-2006, 12:29 #11
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
Vetro, cristallo o plastica ????
Ciao a tutti,
la casa Italiana che mette il Vetro (Cristallo ??? Plastica ??? non saprei....) davanti agli schermi LCD e la Hantarex....... che normalmente produce per il mercato Professionale, ma che fa' anche TV (LCD o Plasma) per il mercato Consumer....
Devo dire che esteticamente sono molto belli e il vetro davanti da' una sensazione di protezione.... uno che ho visto acceso (32 ") non mi ha entusiasmato nella visione TV (credo via semplice antenna) mentre nella schermata di Explorer per la connessione a Internet la visione era molto molto buona.... pero' non ho chiesto come fosse mappato....
Per quanto riguarda gli XBlack della Sony (recentemente ho avuto modo di provare e smanettare uno degli ultimi Vaio 14") .....secondo me sono i migliori pannelli per PC (perche non sono particolarmente brillanti) mentre i Cristal Black che vengono montati da Acer, Benq, HP e altre case sono effettivamente troppo soggetti a riflessi....
Carlo
-
04-10-2006, 12:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
carlo prova i trubrite della toshiba: sono assolutamente a livello degli x-black ma non costano così tanto
-
04-10-2006, 12:54 #13
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
Provero'.......
Ciao Black.....
appena posso voglio proprio vedere sti' Toshiba con il Trubrite .....
Comunque lo schermo XBlack a me ha fatto una ottima impressione, e devo dire che il costo del Vaio 14" non mi era sembrato male (1300 Euro) per un centrino 1733, XPPro, 512 Ram, 80 HD, DVD RW, SK NVidia (??) 128 Mb VRAM, Lettore impronte, Bluetooth, WLan, batteria da 2.5 ore e altri ammennicoli vari.... il tutto in 2 Kiletti.....
Il Toshi quanto costa......?? e sopratutto quanto pesa ???
Ciao
Moderatore.... scusa la piccola parentesi OT......
Carlo
-
04-10-2006, 12:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
beh di Toshiba ce ne sono veramente parecchi...con molte configurazioni differenti.
ti consiglio di fare un giro in qualche shop-online in modo da farti un'idea dal momento che partono da 500 euro e arrivano anche a 3.000 euro
-
04-10-2006, 15:33 #15
Originariamente scritto da BlackZorro
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 | Geil Kit 2 x 2GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL