Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Toshiba LCDs, x tutti questione audio lettore dvd


    Ragazzi,
    a tutti coloro che hanno la serie wl66 o 58p.....
    volevo chiedervi se anche per voi andando sugli ingressi AV,HDMI,component dovete intervenire sui settaggi del volume dell'audio.

    io ho un lettore DVD collegato in HDMI ed ogni volto che lo uso devo alzare il volume almeno tra i 25 e i 35 di valore per sentire decentemente.
    con il DTT su AV1 invece basta tra 25 max 30
    sull'antenna analogica invece gia a 20 e' molto alto.

    confermate ?

    inoltre, come avete i settaggi dei filtri dell'audio ?

    ps: io ho il modello 58p
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi, quasi 20 visite e nessuno, anche non toshiba, non mi sa dire la sua esperienza a riguardo ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Io rilevo la tua stessa situazione, che si attenua un po' abilitando il "livellamento del volume".
    Normalmente dipende dai livelli di riferimento dell'audio sui diversi "media" che trasportano il segnale. HDMI sembra essere piu' basso rispetto agli altri, ma potrebbe essere anche il processamento che fa il televisore del segnale audio digitale (da HDMI dovrebbe arrivare digitale) completamente diverso dalle altre sorgenti, tutte analogiche.
    Comunque, anche emtittenti diverse (sia su rf, dtt che sat) trasmettono con livelli diversi e si nota.
    Personalmente, considerando che di volume ce ne' fino a 100 e oltre 45 non riesco ad andare la cosa non mi ha mai preoccupato.
    Considerando che abbiamo lettori dvd diversi, o e' colpa dello standard hdmi o e' del tv. Ai posteri l'ardua sentenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe! grazie cmq dei chiarimenti.... penso anche io che tutto sommato sia piu o meno normale.... altre i 45 non riesco ad andare neanche io
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Non ho ben capito il problema

    ma a volte coi dvd è così... spesso metti al massimo e si sente appena...

    è tutto diverso rispetto alla tv normale... un po una deluzione

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Assolutamente normale. Dipende dalle diverse sorgenti.

    Io personalmente mi icaXXo quando parte la pubblicità e sparano il volume a stecca.
    A quanto pare non sono l'unico visto che un parlamentare ha imposto alla RAI di abolire questa pessima ed incivile abitudine

    Anche se a me sembra che continuino imperterriti....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •