Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Miglior LCD 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Miglior LCD 32"


    Nonostante sia un appassionato del plasma per il DVD/TV mi sono reso conto che il miglior dispositivo per utilizzo TV/DVD/Computer (vedi windows media center) sia l'LCD.

    A questo punto mi chiedo quali siano al momento i modelli a 32" (purtroppo il divano si trova a 2,50 mt dal televisore) considerati migliori.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Innanzitutto mi servirebbe un budget massimo.

    Cmq tra i 32" ci sono delle novità Samsung da non trascurare, se hai un budget alto puoi puntare ai philips (ma personalmente non lo adoro).

    Tra i samsung te li ordino in base alla qualita' e faro' riferimento a prezzi online e a prodotti già presenti sul mercato o quasi:

    1)Samsung LE32M71B - L' m71 e' l' attuale fascia top samsung, presenta un contrasto dinamico a 6.000:1, 100 hz e 25,7 mld colori. E' in uscita (a giorni) per samung italia con un prezzo di circa 1.500/1.600 euro.


    2)Samsung LE32M61B - L' m61 è il top gamma di un 9-10 mesi fa circa ed è il modello precedente all' m71. è un tantino superiore all' r76 e se cerchi bene puoi trovare belle offerte in quanto sta uscendo fuori produzione. euro 1.300 circa.

    3)Samsung LE32R76B - L' r76 è la fascia media samsung, contrasto a 5.000:1, 12,8 mld colori ecc.. Si trova già da qualche mese ad un prezzo di euro 1.200-.1300 ed è un buon LCd.

    Tra i Philips ti segnalo il super pf9830:

    iL 9830 è stato riconosciuto come uno dei migliori lcd in commercio ed ha un costo superiore ai suoi concorrenti si parla di circa 1.900-2100 euro.

    Anche gli LG non sono male, ma non li conosco in modo approfondito.

    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    E di altre marche tipo Sony niente che valga qualcosa?

    Cmq sempre su Samsung mia sorella ha il LE40R7 che ha uno scaler interno pessimo (ma tanto il mio lo attacco a un Media Center PC con una bella scheda video cazzuta con uscita HDMI e codec purevideo) colori tipici di un LCD, un pizzico sparati.

    Non so se la storia dei colori è un classico degli LCD oppure se il modello che segnali è eccellente in questo senso.... forse vanno calibrati?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Gli scaler di questi modelli si equivalgono piu' o meno tutti con qualche miglioria in alcuni casi.

    So che i colori sull' M71 si posso regolare, almeno i primari. In generale sugli LCD questi sono un po' piu' "artefatti" rispetto al plasma.

    Non sono amante dei sony, i Bravia non mi hanno mai fatto impazzire e non solo a me.


    TI faccio presente che se sei disposto ad aspettare (ottobre) stanno per uscire modelli interessanti, su tutti L' XD1 Sharp Full hd (8° generazione) ma i pannelli partono da 37".

    Oppure stanno per arrivare i Samsung f71 (Full hd) e gli M91 (vera rivoluzione con soluzione a retroilluminazione a led, marzo 2007)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    gli M91 (vera rivoluzione con soluzione a retroilluminazione a led, marzo 2007)
    Hai qualche link a qualche test comparativo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ho letto dell M91.... wow! Dicono che esce adesso..... 40 pollici a 2 mt di distanza è troppo vicino :-P ???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Ho letto dell M91.... wow! Dicono che esce adesso..... 40 pollici a 2 mt di distanza è troppo vicino :-P ???
    Si esce a breve, ma mi sembra che il 40" non sia Full Hd e bisognerà attendere il 2007. Cmq te lo confermo stasera.

    Se tu valutassi Schermi di maggior dimensioni ti consiglierei di valutare sicuramente lo Sahrp XD1, l' unico vero LCD di ottava generazione.
    Parte da 37"-42"-46" (top gamma) - 52" (top gamma)
    Esce a giorni e c'è un thread ad esso dedicato molto attivo. Sulla carta, è il miglior LCD, in commercio, il 37" costa 1.999, quindi prezzo "accessibile".

    2 mt di distanza si potrebbe anche fare, c'è gente che con 2,5 mt. ha un 46".

    da 2 mt il top sarebbe un bel 37"... magari Sharp XD1 !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    l' M91 di che generazione sarebbe? ne parlano stra bene!!! (Comincio ad arraparmi pur essendo un plasma-fan!!).

    Per il semi HD mi sono già espresso in altri thread, ovvero che al momento, come unico dispositivo in casa, è il miglior compromesso che riassumo qui:

    Semi HD:
    - da 1080 -> Ottimo (è un downscale, no problem)
    - da 720 -> Perfetto
    - da PAL -> Mediocre. Decente se affiancato da VP esterno

    Full HD:
    - da 1080 -> Perfetto
    - da 720 -> Buono
    - da PAL -> Pessimo. Mediocre se affiancato da VP esterno

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    L' m91 ne parlano stra bene perchè è un'innovazione importante la retroilluminazione a LED, ad esempio per un'immagine piu' nitida ed un contrasto di ben 10.000:1 (dinamico).

    In realtà è un lcd innovativo ma che è sempre un semi -hd e non accetta il 1080p in ingresso.

    Che il semi Hd sia il miglior compromesso, per ora, puo' anche andar bene ma personalmente ad oggi comprerei un Full hd possibilmente con hdmi 1.3. Quando usciranno gli HD-DVD e Blueray sarà interessante !

    Stanno parlando molto bene degli Sharp, io li sto valutando.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    39
    L'M91 utilizza lo stesso pannello S-PVA che oramai Sony Samsung usano da un annetto. Solo che ha la retroilluminazione a micro led.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ma che vantaggi hanno i pannelli di ottava generazione rispetto a quelli de 7a?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    402
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Ma che vantaggi hanno i pannelli di ottava generazione rispetto a quelli de 7a?
    Hanno il Full HD - risoluzione a 1920 x 1080, 1080 progressivo in ingresso, tempi di risosta leggermente piu' bassi, contrasto superiore, 100 hz.

    Se utilizzerai il tuo LCD prettamente per guardare la tv analogica (antenna) ti consiglio di prendere adesso un HD ready, in quanto un Full Hd, su un segnale di questo tipo, fa piu' "fatica" per un maggiore lavoro dello scaler interno.

    Se lo prendi in prospettiva HD-DVD e blueray valutalo !

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da mordicchio78
    Hanno il Full HD - risoluzione a 1920 x 1080, 1080 progressivo in ingresso, tempi di risosta leggermente piu' bassi, contrasto superiore, 100 hz.

    Se utilizzerai il tuo LCD prettamente per guardare la tv analogica (antenna) ti consiglio di prendere adesso un HD ready, in quanto un Full Hd, su un segnale di questo tipo, fa piu' "fatica" per un maggiore lavoro dello scaler interno.

    Se lo prendi in prospettiva HD-DVD e blueray valutalo !

    però io non capisco dove va la tecnologia.
    già adesso con gli HD ready la tv analogica (che poi è quella che hanno praticamente il 95% degli utenti e che sarà in vigore ancora per molto tempo) si vede una mezza ciofeca

    con il progredire della tecnologia e la diffusione del Full HD, la televisione analogica si vedrà ancora peggio...e allora a quel punto chi pazzo spenderà migliaia di euro per una tv full hd?

    boh chi ci capisce è bravo....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da BlackZorro
    però io non capisco dove va la tecnologia.
    già adesso con gli HD ready la tv analogica (che poi è quella che hanno praticamente il 95% degli utenti e che sarà in vigore ancora per molto tempo) si vede una mezza ciofeca
    con il progredire della tecnologia e la diffusione del Full HD, la televisione analogica si vedrà ancora peggio...e allora a quel punto chi pazzo spenderà migliaia di euro per una tv full hd?
    boh chi ci capisce è bravo....
    Per quello io sostengo che è inutile comprare un full HD se tanto lo si usa per tutto; se si ha una TV per la televisione e un videoproiettore oppure un plasma/lcd di ampie dimensioni per i DVD e sopratutto per l'alta definizione allora ha senso prendere un full HD. Altrimenti rimango dell'idea che per i prossimi 3/5 anni, dove prevarranno i contenuti PAL, sarà più opportuno avere un dispositivo semi HD.

    A essere onesto io non ho mai visto un segnale PAL/TV upscalato a 1080, però mi basta aver visto lo stesso segnale upscalato a 720 e già inorridisco.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Per quello io sostengo che è inutile comprare un full HD se tanto lo si usa per tutto; se si ha una TV per la televisione e un videoproiettore oppure un plasma/lcd di ampie dimensioni per i DVD e sopratutto per l'alta definizione allora ha senso prendere un full HD. Altrimenti rimango dell'idea che per i prossimi 3/5 anni, dove prevarranno i contenuti PAL, sarà più opportuno avere un dispositivo semi HD.

    A essere onesto io non ho mai visto un segnale PAL/TV upscalato a 1080, però mi basta aver visto lo stesso segnale upscalato a 720 e già inorridisco.
    Hai fatto passi avanti nella scelta?
    Te lo chiedo perchè sto seguendo questo thread visto che sono nelle tue stesse condizioni.Cavolo, ero deciso per il mitico 37PF9830, trovo la super offerta (2595 euro) ma oggi la mia ragazza me l'ha bocciato per le dimensioni.
    Ora devo capire quale LCD da 32" posso andare meglio in ambito PAL e HTPC.
    PS:dimenticavo, la mia ragazza è "innamorata" del design Samsung......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •