Michele CJ
New member
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un LCD 32" (Panasonic TX32LX60F) e l'ho collegato all'home theater con uscita progressive (Panasonic HT535) in component.
Non sono per niente esperto e vorrei fare una domanda sull'uscita progressiva o interlacciata.
Il lettore dvd mi permette di settare 625p oppure 625i. Io mi sarei aspettato di avere una migliore resa con il 625p ma invece noto tutto il contrario. Con il 625p si notano di più gli spixellamenti nelle zone scure e questo mi fa venire il dubbio che abbia sbagliato qualcosa.
Qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
Potrebbe dipendere da un eventuale basso bitrate con cui è codificato il dvd? Forse vedo più imperfezioni perchè il progressive rende più "fedeltà" alla sorgente e quindi anche le imperfezioni?
Ho provato diversi dvd ma la sensazione è sempre la stessa: meglio 625i rispetto a 625p!
Per favore....cosa devo fare?????
Grazie.
ho comprato da poco un LCD 32" (Panasonic TX32LX60F) e l'ho collegato all'home theater con uscita progressive (Panasonic HT535) in component.
Non sono per niente esperto e vorrei fare una domanda sull'uscita progressiva o interlacciata.
Il lettore dvd mi permette di settare 625p oppure 625i. Io mi sarei aspettato di avere una migliore resa con il 625p ma invece noto tutto il contrario. Con il 625p si notano di più gli spixellamenti nelle zone scure e questo mi fa venire il dubbio che abbia sbagliato qualcosa.
Qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
Potrebbe dipendere da un eventuale basso bitrate con cui è codificato il dvd? Forse vedo più imperfezioni perchè il progressive rende più "fedeltà" alla sorgente e quindi anche le imperfezioni?
Ho provato diversi dvd ma la sensazione è sempre la stessa: meglio 625i rispetto a 625p!
Per favore....cosa devo fare?????
Grazie.