|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Aspettare LCD full HD a Natale: ma ne vale la pena ?
-
28-08-2006, 15:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Aspettare LCD full HD a Natale: ma ne vale la pena ?
Ciao a tutti,
come tutti, penso, sono nel marasma su cosa prendere per il mio salotto: sono praticamente convinto per un LCD perche' del plasma non mi fido: ho visto cosa e' successo al blu dopo 3 anni al mio amico, e non ditemi che quelli erano plasma di vecchia generazione. Adesso il vero dilemma e' tra LCD HDready (1368x720p) o full HD (1920x1080i). Da quello che ho capito, con Sky HD che martellera' incessantemente, a fine anno , usciranno a bizzeffe pannelli 1920x1080 nativi sui 2000 euro o meno, quindi aspetterei. Ma, diciamoci la verita', visto che i canali tradizionali magari in digitale terrestre, continueremo a vederli per un bel po' alla risoluzione PAL (576 linee), e' innegabile che vederli interpolati a full hd daranno risultati ben peggiori che interpolati a 1368x720p. Degli esperti mi hanno assicurato che e' proprio cosi',e che, a menoche' uno non voglia godersi in pieno il fullhd di sky o del futuro blueray, gli HDready attuali (1368x720p) sono un eccellente "compromesso" tra il vecchio e il nuovo. Voi cosa ne pensate ? Un saluto a tutti
ciao
Lorenzo
-
28-08-2006, 16:15 #2
Penso che prima di vedere un full HD a meno di 2000 euro, ne passerà di acqua sotto ai ponti...
-
28-08-2006, 16:36 #3
Originariamente scritto da lighttear
volevo solo sapere se è una tua supposizione oppure hai delle fonti ben precise ?
Grazie,
Brunix
-
28-08-2006, 17:06 #4
Dipende più che altro dalla distanza a cui si guarda: se si prende un 37" full hd,poi lo si guarda da 4-5 metri,può diventare molto difficile cogliere la differenza rispetto ad un hd ready.
Se però si può prendere una tv con un buon rapporto tra dimesioni e distanza,allora,avendone la possibilità,secondo me è la scelta migliore,anche nell'ottica della durata della tv.
Due piccoli incisi: di tv full hd se ne trovano già,non c'è bsogno di aspettare natale,ma a 2000€ se ne compra solo una l'acer(che tra l'altro,qui,a Bologna,è introvabile); per quanto riguarda il discorso della resa dei full hd,in rapporto agli hd ready,è sicuramente vero che un full hd può rendere anche peggio di un hd ready,con il segnale televisivo pal,ma se non interessa sky hd,non interessano il blu ray e l'hd-dvd e non interessa il collegamento con un htpc,la domanda da porsi non è tanto cosa è meglio tra hd ready o full hd,quanto "Se non utilizzo nessuna sorgente in alta definizione,ho davvero bisogno di una hdtv?".
-
28-08-2006, 17:17 #5
Originariamente scritto da Onslaught
Aggiungo che anche io sono un pò scettico sui pannelli full HD a meno di 2000 Euro per Natale.
Sono anche dubbioso sul fatto che i pannelli full HD avranno un'immagine peggiore degli HD Ready con segnale analogico; non ne vedo la ragione tecnica, un più alto numero di pixel può solo aiutare a riprodurre con più esattezza un'immagine, a meno che esso non sia pilotato con un'elettronica scadente ma questo può accadere anche adesso con gli HD Ready.
Ciao, Marcello.
-
28-08-2006, 18:33 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Onslaught
Sky HD per quanto mi risulta trasmette in 1280x720.
-
29-08-2006, 09:14 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Toro Seduto
Giusto: quali sono attualmente le sorgenti hd ? Solo Sky , ma almeno uno c'e'. Poi si aggiungerra' il blueray o l'hddvd, ma quando a noleggio potremo scegliere ? E il digitale terrestre HD in compressione h.264 a quando ? Sicuramente partira' prima in ppv, ma quando ? Ecco perche' parlavo di compromesso, il segnale SD ci accompagnera' per un bel po' via satellite, via DVD etc . pero' intanto Sky HD e' una realta'.
Scusa se ribadisco: se il pannello nativo e' 1920x1080 il risultato di upscaling da 720x576 sara' senz'altro peggiore che non a 1280x720, non e' una mia impressione, ci sono state un sacco di prove in tal senso specie per i monitor e le schede grafiche; miracoli i chipset Faroudja non ne possono fare.
Quando ci sara' sia Sat HD, DVB-T in HD, blueray tutti a 1920x1080i allora' si' sarebbe dura non notare la differenza tra HD ready e Full HD, ma da qua a tre anni, forse.
Un saluto
-
29-08-2006, 10:27 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
Ho trovato in un sito del quale ho perso le tracce purtroppo
che il nuovo sharp sarà disponibile da settembre a 2800 euro
-
29-08-2006, 11:34 #9
Originariamente scritto da Onslaught
la questione è proprio questa secondo me, ovvero, col lancio della playstation 3 a novembre il blu-ray e l'hd-dvd si diffonderanno rapidissimamente (come avvenne per i dvd) e i lettori con questo formato saranno lo standard (già ci sono quelli da tavolo). Sicuramente a Natale ci sarà il boom, ora prendere un tv solo hd ready significa non poter sfruttare a brevissimo proprio la principale fonte della tv ad alta definizione e cioè i nuovi lettori e relativi film su nuovo supporto al max della potenzialità cioè a 1920x1080. QUindi senza considerare il discorso sky hdtv, questo vuol dire una grossa limitazione secondo me. Il problema è il prezzo al quale si trovano i full hd e si troveranno a Natale, io ho visto già alcuni modelli in negozio, anche di plasma (quest'ultimo sui 2.500 euro). Quindi il dubbio se aspettare natale per i full hd ha molto senso secondo me
-
29-08-2006, 11:42 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
plasma full HD a 2500 euro ho capito bene
a me pare che l'unico plasma sia un Pioneer e costa qualcosa come 8000 o giù di lì
potresti dirmi quali sono questi schermi full a prezzi così bassi
-
29-08-2006, 12:18 #11
Originariamente scritto da luca_cagnoni
Se non ricordo male era un Thomson ed aveva almeno 42 pollici per ora mi fai venire il dubbio se fosse un lcd o un plasma. Non mi sono soffermato sia per il prezzo sia perchè ero alla ricerca del samsung serie 7 per vederlo all'opera. Cmq quell'lcd aveva di tutto, dvb integrato, 2 hdmi ecc. ecc.
ps: controllando sul sito in effetti emerge che si tratta di un lcd, i plasma full hd non ne hanno
dovrebbe essere tipo questo http://www.thomson-europe.com/IT_IT/...eens,42LB330B5Ultima modifica di generals; 29-08-2006 alle 12:22
-
29-08-2006, 16:08 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
infatti mi pareva
sono abbastanza incompetente ma leggendo di quà e di là qualcosa avevo capito.
Comunque anch'io mi trovo nel dilemma se prendere un full o meno solo che devo/voglio farlo a settembre infatti sto attendendo sharp per vedere come va e quanto costera'
-
30-08-2006, 14:24 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
io so solo che l'altro giorno ero a valencia in spagna per vacanza ed ho visto ad un negozio un full-hd (mi pare della sony) con l'alta definizione attaccata in hdmi..... robba da urlo !!!! e la vetrina del negozio non era neanche pulitissima !
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
30-08-2006, 16:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 101
il panorama sarà molto + chiaro verso il 15 di settembre dopo la mostra in germania ,la mia senzazione è che la possibilità di piena risoluzione @ meno di €2000 (ovviamente non sotto casa ) x natale ci sarà (comunque è ovvio se l'oggetto ha tutti i crismi non è un 10 - 15 % a preoccupare quello che preoccupa è spendere in una macchina con difetti fastidiosi e doversela tenere comunque io proporrei un premio al primo che propone (e lo garantisce dopo averlo testato per lun tv hd con tutte le carte in regola )
si una gara con ogni settimana un a nuova classifica penso che sarebbe stimolanteUltima modifica di osikem; 30-08-2006 alle 16:33
-
30-08-2006, 16:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io però vorrei far notare che un display fullhd lo si sfrutterà effettivamente fra 5anni...
e poi un 37" fullhd per goderselo in piena risoluzione andrà visto a 2mt.. non di +...
insomma.. ok la 2k.. ma non è ke la dobbiamo infilare pure nei 14" della cucina...
già secondo me ha senso solo con i vpr o con i grandi retro..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim