|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: toshiba inventa HD ma il bluray andrà?
-
17-08-2006, 11:32 #1
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
toshiba inventa HD ma il bluray andrà?
secondo voi visto che toshiba ha inventato il formato hd palando della serie wl66 se io ci attacco la play3 non è che i furboni faranno in modo che funzioni male e io sia costretto a comprarmi un lettore hd? e magari la console di microsoft, anch essa è alleata nella lotta contro sony
-
17-08-2006, 13:39 #2
La questione del Blu-Ray è legata al mondo delle TV e del Cinema, ma anche a quello dei videogiochi:
I fatti sono questi: la prossima battaglia tra la Sony, la Microsoft e la Nintendo è importante per la Sony più del passato, poichè non c'è in gioco per loro solo il settore del divertimento interattivo, ma soprattutto il futuro dei supporti ottici e i loro lettori.
Inoltre, senza drammatizzare poichè la Sony è una grande ditta molto stabile (anche se hanno dovuto licenziare 10.000 persone su un totale di 150.000 due anni fa per tornare nelle cifre nere), la loro situazione è compromessa in parte poichè:
1) Il settore legato alla TV, DVD è legato alla riuscita del Blu-Ray: se la PS3 venderà a sufficienza standardizzerà il lettore nel mondo e automaticamente l'HD-DVD fallirà (sto parlando di vendere 100 milioni di console come hanno fatto con la PS e PS2 rispettivamente).
2) La Microsoft preme sulla riuscita della PS3 sul lato tecnologico, visto che propone una console a 300$ laddove la PS3 costerà 500-600$: il colosso di Redmond si è assicurato molte escusività come Gears of War, Bioshock, Elder Scrolls IV: Oblivion e naturalmente, Halo 3 e, anche se investimenti come l'acquisto della Rareware sono stati un fallimento (Perfect Dark Zero e Kameo sono solo mediocri), per quanto mi conserne sono in grado di concorrenziare efficaciemente la PS3 sul suolo americano e europeo. In Giappone, la console della Microsoft NON si vende per niente e quindi Sony non ha niente da temere in casa da parte della Microsoft.
3) La Nintendo preme sulla riuscita della PS3 basandosi su alcuni fattori potenti:
a) Proponendo una console che possiede un sistema di controllo rivoluzionario, basato sul riconoscimento dei movimenti nello spazio e l'interazione fisica, il colosso di Kyoto esce dalla battaglia tecnologica dell''alta definizione, mettendo l'accento sul fatto che il cuore dei videogiochi non è la grafica, ma il Gameplay, vale a dire il MODO con cui si gioca.
b) Vendendo la sua console a un prezzo decisamente minore della concorrenza (150-200$).
c) Facendosi forza tramite il successo senza precedenti del Nintendo DS & Lite nel mondo (10 milioni in Giappone in meno di due anni: record; 21 milioni nel mondo attualmente), la Nintendo minaccia di riprodurre lo stesso successo su console specialmente in Giappone, premendo così laddove la Microsoft non riesce.
d) Accaparrandosi esclusività "forzate": una console così diversa può avere solo giochi fatti apposte per essa, tagliando fuori i giochi "multipiattaforma" e dei tempi e prezzi di sviluppo molti minori della concorrenza (costa di meno sviluppare su questa console). Per esempio: Sonic Wild Fire, Final Fantasy, Dragon Quest, Red Steel, Rayman 4 o Resident Evil.
e) Proponendo (come è sempre stato) giochi ad altissima qualità come The Legend of Zelda: Twilight Princess, Super Mario Galaxy, Metroid Prime III: Corruption e Super Smash Bros. Brawl, ma anche giochi diversi del solito che sfruttano il Controller della Wii (Wiimote per gli amici) in modo efficace: Wii Sports, Wii Orchestra, Wario Ware o Excite Truck.
Conclusione: la riuscita della Sony è messa un discussione dai fattori elencati.
Per ora, la PSP (Playstation Portatile) le ha beccate dal Nintendo DS un po' in tutto il mondo (più recentemente in America, da sempre in Giappone, via di mezzo in Europa), e quindi la leadeship della Sony è un po' messa in discussione prendendo il settore portatili come esempio. Anche se non si può tradurre un successo dei portatili in successo su console, nessuno si azzarda più a sottovalutare la Wii e tutti restano con le orecchie tese e gli occhi spalancati.
Nessuno dubita che la PS3 sarà un successo, ma in che proporzione rispetto al passato ?
Secondo gli analisti, sarà una battaglia molto più intensa che in passato e la riuscita del Blu-Ray dipende soprattutto dalla PS3.
La Sony deve affrontare l'innovazione della Nintendo in Giappone e la forza della Microsoft in Occidente e non sarà una battaglia facile visti i prezzi della PS3 e alcuni fattori ancora oscuri come la strategia OnLine, i costi alti si sviluppo, i problemi di produzione del CELL e del Blu-Ray per l'appunto e l' ostinazione a puntare sul 1080p che praticamente nessuno possiede sul proprio televisore per ora.
Come dicono gli americani: Wait and See.Ultima modifica di hde226868; 17-08-2006 alle 13:59
-
20-08-2006, 17:22 #3
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
grazie
ti ringrazio per la delucidazione cosi' precisa..
ma il mio dubbio rimane..su un toshiba la play3 funzionerà bene? oppure volutamente male?
-
20-08-2006, 17:36 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Blender
-
20-08-2006, 17:46 #5
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
si hai ragione
-
20-08-2006, 23:37 #6
Vi prego questa no!!!