Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Settaggi P50x60 ?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33

    Settaggi P50x60 ?


    Ciao a tutti,
    ho appena comprato il televisore in oggetto.
    Vorrei sapere cosa fare per il rodaggio, e una volta finito, quali sono dei settaggi consigliati.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Per il rodaggio diciamo il primo centinaio di ore, evita di lasciare per più di 15 minuti le schermate con elementi statici a forte contrasto, tipo schermate di pc o di videogiochi o loghi "violenti" tipo quello di boing. Usa lo zoom1 per farlo uscire dallo schermo.

    Evita la modalità " dinamica" e impostalo su cinema.

    Ma non farti troppi problemi e goditi la tv!
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    OK, quindi in modalità cinema prende già dei settaggi (contrasto ecc) che non c'è bisogno di modificare?
    I loghi di canale 5, italia 1 o rai 1 ad esempio, li considero "violenti"?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Secondo me non sono dei loghi brutti.

    Con il mio x20 ho lasciato che mio figlio guardasse la tv da nuova per molto tempo su boing e credevo di averlo stampato...

    Il tutto di e' sistemato da solo cambiando canale in un paio di giorni.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    OK.
    1) Per quanto riguarda il collegamento HDMI con il PC, che tipo di cavo mi serve? 1.4 schermato su ebay da 6-10 € va bene?
    2) Ma è meglio vedere un divx sul PC (risoluzione 1366x768) collegato in HDMI al TV, o vedere lo stesso divx tramite chiavetta USB?
    Ultima modifica di lordmicch; 25-07-2013 alle 10:10

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    ciao, visto che sono quasi in procinto di acquistare lo stesso modello per la camera da letto volevo sapere le tue primissime impressioni sul tv specialmente la qualità con i canali del digitale terrestre e se per caso hai provato ad utilizzarlo con un blu ray. grazie mille!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Ciao,
    l'ho usato solo tipo mezzora purtroppo.
    Però con i canali SD va abbastanza bene, tranne alcuni canali (ma di quelli tipo sconosciuti) dove si vede male, ma immagino sia il segnale di quel canale proprio che fa pena.
    Però con canale 5 HD o RAI HD va benissimo.
    Appena faccio altre prove (credo nel weekend) ti faccio sapere. Purtroppo ancora non vivo nella casa dove l'ho messo, sto finendo di arredarla.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da lordmicch Visualizza messaggio
    OK.
    1) Per quanto riguarda il collegamento HDMI con il PC, che tipo di cavo mi serve? 1.4 schermato su ebay da 6-10 € va bene?
    2) Ma è meglio vedere un divx sul PC (risoluzione 1366x768) collegato in HDMI al TV, o vedere lo stesso divx tramite chiavetta USB?
    Meglio la chiavetta, qualsiasi cavo HDMI anche da 5 euro va bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    1
    buonasera ho appena acquistato il panasonic 50x60 (499€) come tv secondaria la visione sd e sky hd mi sembra ottima (anche se devo vederla bene non ho avuto tempo) pero' ho notato che impostando la frequenza su 50hz la tele sfarfalla sia sd che sky hd è normale
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    Ciao anche il mio 42X50 (la serie X60 dovrebbe essere quasi uguale) presenta questa "caratteristica" se impostato a 50hz, penso sia normale perché ho riscontrato questo fatto anche sui pana serie X50 visti ai vari CC, ho risolto impostando il valore 100hz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •