Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2

    Unhappy TV Philips 32PF5321: ingresso component e formato immagine


    Ciao,
    sono nuovo di qua e saluto tutti, poi aggiungo subito che non sono un grande esperto quindi chiedo venia se sparo qualche boiata...ma volevo porre un quesito in merito al TV LCD del titolo di questa discussione.
    Siccome l'ho collegato con un lettore Dvd Kiss e per poter sfruttare il segnale progressive scan ho usato l'ingresso component.
    E' da dire che il mio modello di lettore Dvd ha l'uscita component su scart quindi ho preso un cavo che da scart termina nei tre spinotti component e a parte ho connesso l'audio.
    L'immagine è notevolemente migliorata, non c'è che dire ma...mi sono accorto che la Tv non mi permette di modificare il formato immagine che rimane bloccato su Schermo Largo (Widescreen). Se questo va benissimo per i film in 16:9 per i dvd in 4:3 (ne ho parecchi...*sigh*) finisce che ho le figure schiacciate!!! L'assistenza Philips al telefono mi ha detto che è così e che si può vedere il lettore dvd solo in Widescreen su component.
    Ma è possibile ??? Ne sapete nulla ??? (Sottolineo che le varie smanettate sui settaggi del lettore non sortiscono alcun effetto..)
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2

    Exclamation ...*sigh*



    rinnovo la domanda ma a distanza di giorni nessuno pare averla:
    la connessione dvd-tv lcd di tipo component dà una risoluzione video obbligata (nel mio caso Widescreen)....a qualcuno risulta vera questa affermazione ? Oppure dipende dalla TV o dal lettore dvd ?
    Grazie e spero in una risposta prima di rassegnarmi a vedere i miei dvd 4:3 con tutti nanetti schiacciati...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •