Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: lg 26lx2r problema dvi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24

    Question lg 26lx2r problema dvi


    Salve a tutti,

    ho da poco acquistato questo modello della lg e mi sono subito messo "al lavoro" per collegarlo ad un media-center.
    Il pc su cui sto facendo le prove monta una nVidia 6600 pci-e 256mb (i drivers installati sono gli ultimi ForceWare). Se lo collego alla suddetta scheda tramite il cavo dvi > vga (tv > pc) funziona tutto tranquillamente.
    Se utilizzo invece il cavo dvi > dvi mi compare la schermata nera con la scritta Risparmio Energia.
    I cavi che sto utilizzando sono quelli forniti in dotazione col televisore.
    Dove sta il problema? Mi sembra stano che ci sia incompatibilità tra la mia scheda e il tv... visto che poi nell'altra configurazione funziona.

    grazie in anticipo spero che mi rispondiate!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Stanga
    Se utilizzo invece il cavo dvi > dvi mi compare la schermata nera con la scritta Risparmio Energia.
    I cavi che sto utilizzando sono quelli forniti in dotazione col televisore.
    Ciao!
    Se ricordo bene, non mi sembra ci fosse un cavo DVI-DVI nella scatola, ma solo VGA->DVI...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Se ricordo bene, non mi sembra ci fosse un cavo DVI-DVI nella scatola, ma solo VGA->DVI...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    No no ci sono entrambi... se non ho visto male dovrebbe essere un cavo DVI-D Single Link

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Stanga
    No no ci sono entrambi... se non ho visto male dovrebbe essere un cavo DVI-D
    Confermo per quanto riguarda la presenza del cavo!
    Hai provato a disinstallare completamente i driver ed a riavviare il PC (Media Center)?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    No quello ancora non l'ho provato.. proverò e poi vi farò sapere

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da Stanga
    No quello ancora non l'ho provato.. proverò e poi vi farò sapere
    anch'io ci ho sbattuto la testa per una settimana per questo problema.....ed è proprio per questo che ti do una mano
    Devi comprare un cavo DVI-I e NON DVI-D
    ed il problema non è il TV ma la scheda Video
    P.S.: Io ho una Asus 6600 GT Agp

    Il cavo che ho comprato è della RCA gruppo Thomson

    Spero di esserti stato d'aiuto

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da gigo979
    Devi comprare un cavo DVI-I e NON DVI-D
    ed il problema non è il TV ma la scheda Video
    Pero', a questo punto non capisco che differenza c'e' cosi' rispetto ad usare direttamente la VGA della scheda? Non utilizzi sempre un segnale video analogico?


    x Stanga:

    Secondo me e' possibile invece che in digitale su DVI vengano accettate solo le risoluzioni standard per i segnali TV: vedi questo mio post.
    A che risoluzione hai settato il desktop?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Pero', a questo punto non capisco che differenza c'e' cosi' rispetto ad usare direttamente la VGA della scheda? Non utilizzi sempre un segnale video analogico?


    x Stanga:

    Secondo me e' possibile invece che in digitale su DVI vengano accettate solo le risoluzioni standard per i segnali TV: vedi questo mio post.
    A che risoluzione hai settato il desktop?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Infatti il cavo dvi-i è sia digitale e analogico... nn ci guadagnerei nienten o?

    X eragon:
    Ho provato a settare lo schermo a 1280*768 e 1360*768 tutte risoluzioni supportate dal mio televisore... rileggendo il tuo post dici che c'è un'opzione da impostare (PC o DTV)?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Stanga
    Ho provato a settare lo schermo a 1280*768 e 1360*768 tutte risoluzioni supportate dal mio televisore... rileggendo il tuo post dici che c'è un'opzione da impostare (PC o DTV)?
    Le risoluzioni del desktop da provare in digitale via DVI dovrebbero essere 1280x720 (720p) e 1920x1080 (1080i). Altre come quelle che hai indicato non dovrebbero essere accettate in digitale, ma solo in VGA.

    La selezione PC/DTV si fa con le frecce destra e sinistra del telecomando mentre nel menu degli ingressi (input) sei arrivato a selezionare a video l'HDMI o il DVI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Le risoluzioni del desktop da provare in digitale via DVI dovrebbero essere 1280x720 (720p) e 1920x1080 (1080i). Altre come quelle che hai indicato non dovrebbero essere accettate in digitale, ma solo in VGA.

    La selezione PC/DTV si fa con le frecce destra e sinistra del telecomando mentre nel menu degli ingressi (input) sei arrivato a selezionare a video l'HDMI o il DVI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    grazie x le delucidazioni... xò ormai ti stresso con i miei dubbi
    nel menu di settaggio delle immagini le risoluzioni disponibili sono 1024*768 1280*768 1360*768 1366*768.
    La risoluzione di 1920*1080 la digerisce comunque? Oppure non la supporta?
    Cmq stasera quando torno a casa farò tutte le prove...
    quello che nn riesco a capire è xchè non vedo nemmeno il caricamento del bios... lo schermo rimane sempre nero

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Stanga
    nel menu di settaggio delle immagini le risoluzioni disponibili sono 1024*768 1280*768 1360*768 1366*768.
    Penso che queste siano riferite alle impostazioni della tua scheda grafica.
    Allora...non vanno bene nessuna di loro, devi trovare 1280x720 oppure 1920x1080 (tralascio le risoluzioni 480p e 576p perche' inadatte all'uso su un desktop). Controlla le impostazioni del driver.

    Considera che su un TV le porte digitali HDMI e DVI sono spesso previste per l'uso con un apparato video (tipo lettore DVD) e non con un PC, e quindi non sono accettate tutte le risoluzioni PC ma solo quelle tipiche nel campo televisivo.

    Il bios potresti non vederlo mai se la scheda video inizialmente non parte con una delle risoluzioni video accettate dal TV (480p, 576p, 720p, 1080i).

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Penso che queste siano riferite alle impostazioni della tua scheda grafica.
    Allora...non vanno bene nessuna di loro, devi trovare 1280x720 oppure 1920x1080 (tralascio le risoluzioni 480p e 576p perche' inadatte all'uso su un desktop). Controlla le impostazioni del driver.

    Considera che su un TV le porte digitali HDMI e DVI sono spesso previste per l'uso con un apparato video (tipo lettore DVD) e non con un PC, e quindi non sono accettate tutte le risoluzioni PC ma solo quelle tipiche nel campo televisivo.

    Il bios potresti non vederlo mai se la scheda video inizialmente non parte con una delle risoluzioni video accettate dal TV (480p, 576p, 720p, 1080i).

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Ho fatto una marea di prove... ho impostato dvi pc sul televisore, ho impostato tutte le risoluzioni possibili (anche la 1920*1080) ma senza esisti positivi.
    Funziona sempre e solo con il cavo dvi > vga.

    Ho provato a giocarci con Pro Evolution Soccer 5 (versione PC ovviamente), il gioco nelle impostazioni supporta al max la risoluzione 1280*768, durante certe fasi più veloci del gioco compare una fastidiosa riga nel mezzo dello schermo, il problema identico l'ho avuto sul mio monitor 17" e disabilitando la sincronia verticale nelle impostazioni della scheda video questo fastidio sparì, ho fatto di nuovo la stessa modifica ma non ho ottenuto risultati positivi.

    Soluzioni?

    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ma sei sicuro che la tua scheda sia correttamente impostata per far uscire anche il segnale video digitale sul connettore DVI-I, oppure ci fa uscire solo il segnale VGA?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ma sei sicuro che la tua scheda sia correttamente impostata per far uscire anche il segnale video digitale sul connettore DVI-I, oppure ci fa uscire solo il segnale VGA?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Io ho una normale nvidia geforce 6600 256mb con gli ultimi forceware. c'è forse un'impostazione dove posso controllare ciò? xchè ho spulciato tutti i menu ma sinceramente nn ho trovato nulla in merito.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da gigo979
    Devi comprare un cavo DVI-I e NON DVI-D
    Non credo proprio. La differenza del DVI-I è che integra anche il segnale analogico, ma a questo punto è come avere un collegamento VGA.
    Per quanto mi riguarda ho utilizzato fin da subito il cavo in dotazione DVI-D e non ho avuto problemi. Utilizzo una ATI X1300 con 256 MB e ho settato la risoluzione a 1360x768 (1366x768 non è prevista e non ho voglia di sbattermi installando power streep o come altro si chiama).
    In gestione periferiche il TV mi viene riconosciuto come monitor plug & play e nel programma di gestione della scheda video mi viene riconosciuto come "LG 32LX2R".
    Infatti io ho l'LG 32LX2R ma credo sia uguale al 26".
    Spero nel frattempo che hai risolto.
    P.S. hai provato a disinstallare completamente i driver? Prova anche, eventualmente, in modalità provvisoria (a disinstallare i driver intendo).
    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •