Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    Vero o falso...confronto crt/lcd?


    Sono andato in un centro commerciale per informarmi sui vari tv lcd e per un confronto con i crt...allora partiamo dal fatto che guarderei la tv in questi modi:
    1- con decoder digitale dreambox7020
    2- o con il decoder digitale terrestre
    3 -con un buon lettore dvd
    4 e magari con collegamento di un pc ...quindi escluderei il segnale analogico normale....a questo punto il commesso mi dice che in ogni caso con un LCD (io acquisterei il thomson 27" o 32" intuiva) vedrei certamente uguale o meglio che con un buon 27" o 32" a crt tipo panasonico,lowe,sony ecc...vero? non vedrei proprio nessuna differenza in quanto si parla di segnali digitali? oppure il buon crt vincerebbe sempre e comunque? (lasciando eventualmente stare il discorso hdmi...)
    ps: altro dubbio...ma se uscissero dvd in hd o trasmissioni in hdmi (tramite ddt o digitale normale...esempio si parla dei prossimi mondiali) con una tv normale crt non si vedrebbe nulla??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    crt o lcd...

    nessuno sa darmi qualche indicazione in merito?

    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da xam4033
    il commesso mi dice che in ogni caso con un LCD (io acquisterei il thomson 27" o 32" intuiva) vedrei certamente uguale o meglio che con un buon 27" o 32" a crt tipo panasonico,lowe,sony ecc...vero? non vedrei proprio nessuna differenza in quanto si parla di segnali digitali? oppure il buon crt vincerebbe sempre e comunque?
    La seconda che hai detto
    Il crt è ancorta una spanna sopra per quel che riguarda la riproduzione di materiale televisivo, anche se digitale. Anzi, i segnali digitali che i nostri broadcaster ci propogono, sia DDT che satellite, sono spesso trasmessi con bassi bitrate il che su display lcd o plasma determina una qualità di visione spesso scadente, soprattutto nella riproduzione di eventi sportivi, calcio in primis. Ovviamente tanto più è grande il display tanto più tali imperfezioni saranno percepibili.
    altro dubbio...ma se uscissero dvd in hd o trasmissioni in hdmi (tramite ddt o digitale normale...esempio si parla dei prossimi mondiali) con una tv normale crt non si vedrebbe nulla??
    Chiaramente no. In ogni caso la tv è solo uno dei componenti, l'altro è il "decoder" (nel caso di DDT o Satellite) oppure il lettore di dischi HD (gli standard sono BlueRay e HDDVD) che dovrà inviare le immagini in hd da passare alla tv. L'hdmi invece è semplicemente un connettore digitale che integra audio e video, una spece di "super scart". Le immagini HD possono essere veicolate anche dalla DVI o addirittura dalla component (che è una connessione analogica). La cosa diventa più complessa quando (quasi sempre..) il segnale digitale è protetto nei contenuti con il cosidetto protocollo HDPC. In questo caso è necessaria una connessione digitale (DVI o HDMI) che sia compatibile con tali specifiche. L'HDMI è l'unica che supporta certamente l'HDPC, non sempre invece lo fa la DVI.
    Nel caso specifico dei mondiali in HD, per riceverli bisogna avere necessariamente una tv HDReady con HDMI (o con DVI htpc compatibile, dotandosi di apposito "convertitore" DVI-HDMI) in quanto il decoder di SKY HD ha solo tale connessione. Ovviamente parlando di sky, il tutto è un servizio a pagamento..
    Ultima modifica di xorato; 31-05-2006 alle 09:12

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Effettivamente...
    L'LCD sta al CRT come un AudioCD sta al VINILE...
    Tubo catodico e disco nero hanno più calore, più personalità direi...
    Il digitale invece è freddo e non lascia scampo agli errori!...
    Ma siccome noi siamo umani...........

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    La seconda che hai detto
    Concordo in pieno.

    altro dubbio...ma se uscissero dvd in hd o trasmissioni in hdmi (tramite ddt o digitale normale...esempio si parla dei prossimi mondiali) con una tv normale crt non si vedrebbe nulla??
    Chiaramente no.
    Questo non è esatto.
    Esistono (pochissimi) CRT con presa HDMI HDCP compliant, tipo il Philips 32PW9551, che permettono la visione di materiale HD, anche protetto.
    Il problema è trovarli, questi CRT.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Concordo in pieno.

    Questo non è esatto.
    Esistono (pochissimi) CRT con presa HDMI HDCP compliant, tipo il Philips 32PW9551, che permettono la visione di materiale HD, anche protetto.
    Il problema è trovarli, questi CRT.

    Ciao.
    Non è una notizia da poco: avere l'esperienza della tecnologia CRT con la risoluzione HD non è male, a parte la questione estetica...
    L'ho trovao su un sito francese (pixeldiscount) a 549€ ! e su uno olandese a 609 € (non so se spediscono in Italia, gliel'ho chiesto..) ma in Italia ancora niente...

    E se fino ad ora eravamo indecisi sul modello di LCD........

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    In questi giorni alla IPER c'e' il Samsung 32 CRT HD Ready/HDMI 100Hz a 790 Euro.
    E' quello corto, con profondita' di 41 cm.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Intendi questo?
    http://www.samsung.com/fr/products/t.../ws32z409t.pdf

    Comunque nella sezione TV CRT, SED e OLED, si parla di questo ed altri modelli.

    http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49171
    http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51924

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non riesco a leggere la sigla sulla jpeg del volantino, comunque l'estetica e le caratteristiche corrispondono.

    http://www.iper.it/magazzini/orio.asp#

    sezione Mondiali 2006

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Intendi questo?
    http://www.samsung.com/fr/products/t.../ws32z409t.pdf

    Comunque nella sezione TV CRT, SED e OLED, si parla di questo ed altri modelli.

    http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49171
    http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51924

    Ciao.
    azz, è più largo del mio lcd 42 pollici per non parlare della profondià

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    .... e intanto i nostri amici oltre oceano si divertono con questa roba..... a meno di 1000 dei nostri Euro, e sembra che vada anche bene.

    Ciao, Marcello.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    .... e intanto i nostri amici oltre oceano si divertono con questa roba..... a meno di 1000 dei nostri Euro, e sembra che vada anche bene.

    Ciao, Marcello.
    Sarò duro, eh, ma non ho ancora capito se questi CRT hanno veraemnte 720 / 1080 righe o si parla necessariamente di scalature in basso, ovvero sì accetta ingressi HD ma li visualizza a una risoluzione più bassa...

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    .... e intanto i nostri amici oltre oceano si divertono con questa roba
    Se è per questo si dievertono con molto di più.

    Prova a dare un occhiata a quanti CRT HDTV ci sono nel mercato USA.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •