Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685

    Quale tv tra Philips 37pf9631, Sony 40v2000 e Pioneer 436sxe?


    Per un utilizzo al 50% per tv analogica, 40% dvd e 10% videogiochi/htpc e considerando una distanza di visione di 2,8 / 3 mt quale tra questi televisori consigliereste:

    Philips 37pf9631 a 2.400 €;
    Sony 40v2000 a 2.550 €;
    Pioneer 436sxe a 1.990 €.

    E' gradito ogni tipo di consiglio/parere anche sui singoli televisori.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    84
    Ho girato per mesi alla ricerca di di un tv decente e devo dirti che personalmente trovo i philips assolutamente superiori ,ne posseggo uno e sono soddisfatto della scelta ,poi dipende dai tuoi gusti in fatto di colori design e altro..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    a parità di prezzo, io ho scelto il 42PF9631 (plasma) piuttosto che il 37PF9631 (lcd). Lo vedo da 2,7 - 2,8metri ed è godibilissimo, non è assolutamente troppo "grosso" (parere personale eh!)
    Anche perchè pare che i plasma siano leggermente meglio per vedere la tv analogica / digitale terrestre, mentre gli lcd dovrebbero essere migliori per videogiochi e quando ci saranno trasmissioni HD.
    Poi la cosa migliore da fare è vederli in funzione in qualche negozio.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    24
    Prendi il philips 37pf9631d, non c'è paragone, i pannelli cineos sono i migliori

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Per un utilizzo al 50% per tv analogica, 40% dvd e 10% videogiochi/htpc e considerando una distanza di visione di 2,8 / 3 mt quale tra questi televisori consigliereste:

    Philips 37pf9631 a 2.400 €;
    Sony 40v2000 a 2.550 €;
    Pioneer 436sxe a 1.990 €.

    E' gradito ogni tipo di consiglio/parere anche sui singoli televisori.
    Grazie.
    mi ricordo che I pio serie x non dovrebbero essere i migliori dei pioneer in quanto a pannello.

    tra i 3 indicati il philips è a mio avviso avanti di un bel pò (anche se i progressi sony sugli lcd ci sono).

    2.8-3 mt io ti consiglierei un 37 se lcd, un plasma che è un pò più morbido magari puoi arrivare sino a 42.
    Lato plasma nella lista da te indicata toglierei il pio e metterei il pana pv60 (c'è sia 37 che 42) il philips 42pf9631 in primis
    ciauz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    quoto x il Philips 9631 da provare!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685
    Sembrerebbe quindi emergere una netta preferenza per il Philips; in un sondaggio su AV Forums
    ( http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=352919 )
    invece prevale nettamente il Sony (e lì è confrontato con sua maestà 37pf9830!!). Ho sempre le idee confuse, mi verrebbe da aspettare le prossime uscite (Sony serie X e Phlilips 9731), ma così facendo non comprerò mai niente ed in ogni caso vorrei sfruttare le varie offerte attuali (tipo sconto 15% da Trony e/o pacchetti promozionali di Sky ecc.). L'ideale sarebbe confrontare dal vivo le tv, ma è praticamente impossibile vederle collegate e settate decentemente.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678

    La serie V2000 sony è veramente valida: l'ho vista sabato e mi ha fatto una notevolissima impressione.
    Detto questo,quanto scritto su avforums mi sembra da prendere con le pinze: che il 37PF9830 sia così disastroso come lo dipingono loro,mi sembra un'esagerazione,soprattutto perchè non spendono mezza parola sul sony,che,come detto,mi ha fatto una notevole impressione,ma non è perfetto(dovrei provarlo meglio,però mi sembrava che la tonalità dei colori tendesse un pò troppo verso il rosso chiaro).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •