Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    42

    Ore di utilizzo Pioneer FDE 506


    Ho letto su un altro 3d le istruzioni per visualizzare il numero di ore di vita del plasma Pioneer.
    Ho eseguito diligentemente le istruzioni sul mio Pioneer comprato da meno di una settimana e mi è apparso il dato che è esattamente:

    01206H41M

    41 sono i minuti, dato che è passato da 40 a 41 mentre l'informazione era sullo schermo, ma le ore ?
    6 sono troppo poche perchè l'ho usato sicuramente di più, ma 1206 ? Mi pare troppo. L'ho comprato nuovo e tolto personalmente dalla scatola sigillata. Può essere stato un rodaggio in fabbrica di ben 1206 ore ?
    Qualcuno lo sa ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da gian9
    . Può essere stato un rodaggio in fabbrica di ben 1206 ore ?
    Qualcuno lo sa ?

    Ciao, non vorrei turbare il tuo cervello, ma mi sà che molto probabilmente hai comprato un prodotto usato, mi sembra strano che un rodaggio di fabbrica duri 50 giorni se lo lasciavano 24 ore acceso al giorno, si sarebbe fuso booo
    Se hai un dvd test tipo quello di avmagazine metti un fondo chiaro è vedi se c'è qualche logo stampato, se così fosse non penso che il rodaggio lo fanno con poca cura da compromettere il pannello.
    Contatta tramite mail la pioneer italia e chiedi spiegazioni se fanno rodaggi così lunghi.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    42

    Non preoccuparti: nessun turbamento, tutto chiaro. Ho comprato, con sconto sostanzioso, l'ultimo FDE che avevano (in esposizione) in un grosso centro di una nota catena di distribuzione.

    Successivamente mi hanno detto che forse avevano un pannello e che, per lo stesso prezzo, mi avrebbero dato solo il sinto in esposizione ed un plasma nuovo. Evidentemente, invece, mi hanno poi effettivamente consegnato il plasma che era in esposizione.
    Oltre alle ore di funzionamento l'ho capito anche dal fatto che non ho visto in questi giorni neanche l'ombra di uno stampaggio, nonostante abbia letto dappertutto nel forum che è normale per i Pioneer presentare questo problema durante il rodaggio. Il plasma esposto, infatti, era sempre attivo su DVD senza utilizzo di loghi e quindi in sostanza ha già concluso la fase di rodaggio.
    Il resto è perfetto, quindi tutto bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •